Recensione uomini & donne regia di Bart Freundlich USA 2005
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

Recensione uomini & donne (2005)

Voto Visitatori:   4,96 / 10 (25 voti)4,96Grafico
Voto Recensore:   5,00 / 10  5,00
Dimensione testo: caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi

locandina del film UOMINI & DONNE

Immagine tratta dal film UOMINI & DONNE

Immagine tratta dal film UOMINI & DONNE

Immagine tratta dal film UOMINI & DONNE

Immagine tratta dal film UOMINI & DONNE

Immagine tratta dal film UOMINI & DONNE
 

L'infelice traduzione italiana del film "Trust the man" in "Uomini e donne" per un momento richiama alla memoria il becero programma televisivo della De Filippi. Sebbene fortunatamente il film non riproponga gli squallidi stereotipi sentimentali dell'omonimo talk show, cui il titolo italiano rimanda; nondimeno ricalca i raffinati quadretti intimi e le pennellate d'intelligente ironia sulla coppia del grande cinema alleniano, cui chiaramente il film s'ispira.
L'argomento è lo stesso: l'incomunicabilità fra uomo e donna, tema intorno al quale in ogni campo dell'arte e della conoscenza si è predicato, irriso, almanaccato. Purtroppo sull'argomento dell'incomprensione fra i sessi l'originalità latita, perciò anche stavolta parafrasando Remarque: "niente di nuovo sul fronte occidentale", dato il banale susseguirsi di situazioni viste, ascoltate, lette migliaia di volte.

La commedia, presentata dai trailer come una fresca ventata di trovate brillanti con allusioni sessuali umoristiche, millantate da un sottotitolo italiano quanto mai inopportuno (tutti dovrebbero venire... almeno una volta), tradisce le premesse, scivolando nella solita analisi di trentenni in crisi d'identità e di quarantenni annoiati dalla quotidianità di coppia, con l'aggravante di un finale ridondante che affoga nella melassa. La storia s'immerge così profondamente nel mieloso happy end, da far pensare ad un voluto e simpatico dileggio verso certe commedie romantiche non solo hollywoodiane. Ma, riflettendo sul titolo originale, Trust the man (fidati del tuo prossimo) coerente all'intreccio del film, il dubbio presto si dilegua e diventa chiaro che il finale non vuole essere affatto ironico.

La trama è scontata: due coppie di amici, due di loro pure fratelli, affrontano i soliti problemi dovuti alla dicotomica visione della vita tra gli opposti universi, quello maschile e quello femminile. Una è una coppia di trentenni (Billy Crudup e Maggie Gyllenhaal): lui, insicuro ed eterno Peter Pan, giustifica il proprio infantilismo con la scusa che tanto "tutti dobbiamo morire". Lei, ossessionata dalla fregola di anticipare lo scadere del proprio orologio biologico, è colta da un improvviso ed improvvido raptus matrimoniale.
L'altra (David Duchovny e Julianne Moore) è una coppia di quarantenni con prole, alla quale l'unica àncora di salvezza in un rapporto logorato dal tempo pare essere un tripudio di nuove sfide sessuali da sperimentare zigzagando tra insoddisfazioni di lavoro e sensi di colpa verso i figli. Non manca, infine, la reiterata storia di tradimenti, di abbandoni e riappacificazioni funzionali al felice epilogo, dopo una sofferta presa di coscienza di ciò che più conta nella vita.

Il regista Bart Freundlich, marito di Julianne Moore, una delle due protagoniste, scimmiotta l'inimitabile Allen. L'ambientazione nella caotica New York, le cui immagini dei titoli di testa sono però qui artisticamente insulse, i dialoghi concitati tra le coppie in perenne gara per la migliore battuta, le discussioni fra amici intorno al tavolo di uno dei numerosi locali cool del Village, ci ricordano e purtroppo ci fanno rimpiangere la splendida NY di "Manhattan" e la sofisticata autoironia di Allen, che ci pare quasi profanato da questa frivola commedia socio-sentimentale a lui ispirata, dove gli elementi tragici e comici del rapporto di coppia non s'integrano per niente a causa dell'incapacità degli autori di trovare un sofisticato equilibrio tra dramma e commedia.

Detto questo, la prima parte del film scorre benino, illudendoci, di stare godendo di uno spettacolo infarcito di intelligente umorismo, riuscendo anche a farci sorridere nel momento in cui ci riconosciamo nelle nevrosi delle due coppie. Alcune situazioni sono divertenti (ad esempio l'autoerotismo di lui indotto dalla moglie improvvisatasi cronista di un video porno, le gag del gruppo dei sessodipendenti in analisi). Nel secondo tempo ci si aspetta che il regista non si accontenti di descriverci situazioni surreali e di divertirci con dialoghi scoppiettanti, ma che approfondisca l'analisi sulle incomprensioni di coppia attraverso una maggiore indagine sulle peculiarità caratteriali dei personaggi e sulle dinamiche del loro rapporto oppure che almeno mantenga un certo distaccato cinismo.
Invece no, si rimane delusi da uno sviluppo delle vicende quanto mai prevedibile, che mal si adatta a tutto il resto: I quattro protagonisti rimangono come sospesi ed il fragile equilibrio relazionale fra di loro precipita improvvisamente: ci sono rotture e separazioni, ma anche prese di coscienza fulminanti, ripensamenti e ritorni degni dei migliori romanzetti alla Liala. E tutto questo ha come cornice una New York che, secondo le intenzioni del regista, avrebbe dovuto essere l'autentica protagonista del lungometraggio, ma che appare sbiadita a causa di un' insignificante fotografia. Il rimando alle splendide immagini di "Manhattan" è fin troppo facile e nel confronto il film di Freundlich ne esce inevitabilmente male.

Le prove degli attori non brillano: David Duchovny e Julianne Moore formano una coppia poco credibile. Lui si barcamena tra il ruolo di erotomane-pornocrate e padre modello in cerca di autostima, ma la sua goffaggine e l'espressività monocorde non convince. Lei, forse perché diretta dal marito, gigioneggia in una parte che avrebbe potuto essere incisiva con una maggiore convinzione, ma che purtroppo rappresenta l'esempio della caduta di stile di una pur sempre brava attrice.
Insomma un film deludente sotto ogni aspetto, l'inizio invitante non regge il ritmo e si perde in un puerile sentimentalismo, mancano le memorabili impennate di inconfondibili commedie romantiche come "Harry ti presento Sally", ma Freundlich non possiede la divertente sottigliezza psicologica di Reiner, e la sua commedia è destinata a cadere immediatamente nell'oblio, per fortuna.

Commenta la recensione di UOMINI & DONNE sul forum

Condividi su Facebook Condividi recensione su Facebook


Recensione a cura di Pasionaria - aggiornata al 20/11/2006

Il contenuto di questo scritto esprime il pensiero dell'autore e non necessariamente rappresenta Filmscoop.it

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greatest
 NEW
e poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follemente
 NEW
gen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors within
 NEW
il bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondo
 NEW
io ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)
 NEW
le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in aria
 NEW
mr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e loro
 NEW
nonostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimenti
 NEW
opus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecy
 NEW
puan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il film
 NEW
sons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds
 HOT
the substance
 NEW
the woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1059949 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net