uomini & donne regia di Bart Freundlich USA 2005
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

uomini & donne (2005)

 Trailer Trailer UOMINI & DONNE

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film UOMINI & DONNE

Titolo Originale: TRUST THE MAN

RegiaBart Freundlich

InterpretiDavid Duchovny, Julianne Moore, Billy Crudup, Maggie Gyllenhaal, Eva Mendes, Dagmara Dominczyk, Justin Bartha

Durata: h 1.43
NazionalitàUSA 2005
Generecommedia
Al cinema nel Novembre 2006

•  Altri film di Bart Freundlich

Trama del film Uomini & donne

Ney York, viaggio attraverso le piccole/grandi crisi di due coppie. Tom e Rebecca, sposati, lei é una famosa attrice e lui sta a casa a badare ai bambini. Tobey, fratello di Rebecca, fa il giornalista ed é fidanzato ormai da anni con Elaine, ma non vuole ancora saperne di sposarsi. A complicare le cose, poi, intervengono una ex fidanzata di Tobey ed una mamma single...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,96 / 10 (25 voti)4,96Grafico
Voto Recensore:   5,00 / 10  5,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Uomini & donne, 25 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

desertoceano  @  11/01/2013 22:15:35
   5 / 10
Ma J. Moore fa sempre film sui tradimenti? Una commedia che ci presenta fatti reali dei problemi che riguardano una coppia sposata e una coppia che convive da tanti anni trasformandosi quasi in un film drammatico esistenziale. Chi si aspetta un film divertente sbagli di grosso. Si riprende nel finale che diventa più spensierato!

Gruppo COLLABORATORI atticus  @  25/09/2011 13:34:20
   5 / 10
Commediola che ammicca ad Allen ma che è più vicina ad un "American Pie". La girandola sentimentale è scialba e scontata, i personaggi non hanno carisma e le situazioni divertenti sono davvero poche. Certo, se le battute si riducono a cose del tipo: "Cosa ha lui in più di me? Un ca**o enorme!" ogni speranza di umorismo è vana. Fuori controllo il maremoto di miele nel finale, totalmente stonato col resto del film.
Scritto e diretto senza alcuna originalità, leggerissimo, dispiace soprattutto per l'ottimo cast (a parte Duchovny...) degno di miglior sorte.
Il regista è il marito della radiosa Moore.
Irrinunciabile postilla per i nostri beneamati titolisti: un consiglio, sparatevi!

topsecret  @  16/02/2010 09:55:21
   7 / 10
Certamente la storia è ben lontana dall'essere originale ed imprevedibile, ma la simpatia dei personaggi, ben caratterizzati con tutte le loro insofferenze ed incomprensioni, l'ironia profusa nei dialoghi e il discreto cast ne fanno una commedia sentimentale gradevole e senza grandi pretese.
Non so se sono io che mi accontento di poco, ma ho trovato questa pellicola divertente, ben recitata e raccontata in maniera fluida, perciò mi discosto ampiamente dalla media generale, secondo me immeritata.

Robgasoline  @  25/08/2009 14:40:31
   6½ / 10
Diciamo che la storia del film rispecchia molto la realtà di tutte le coppie del mondo e sotto questo punto di vista,ne descrive molto bene le varie sfaccettature...Il finale però è troppo prevedibile,un diversivo più reale non avrebbe guastato.

everyray  @  24/05/2008 13:27:52
   6½ / 10
Forse sono l'unico idiota a cui il film non è dispiaciuto affatto e che anzi in un punto mi ha proprio divertito!!
Forse sarà stata la presenza di due attrici che trovo affascinanti come Julianne Moore e Maggie Gyllenhaal...non capisco davvero come possa avere dei voti così bassi....

Gruppo COLLABORATORI martina74  @  26/03/2008 16:38:39
   4 / 10
Non si può cercare di sciommiottare il Woody Allen dei tempi d'oro senza averne le capacità.

2 risposte al commento
Ultima risposta 26/03/2008 16.44.47
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Gualty  @  11/11/2007 00:33:44
   5½ / 10
Alcune scene particolarmente azzeccate e la bravura di david duchovny salvano questo film dal disastro più totale.
non spreco altro tempo, si guarda con imbarazzo anche se a sprazzi diverte.

Kayo  @  23/10/2007 01:00:07
   4 / 10
commedia nn molto esaltante, piuttosto deludente e prevedibile come film.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  24/05/2007 10:46:52
   4½ / 10
Commedia banale senza alcuno spunto troppo interessante o divertente. Ammetto che la prima parte è cadenzata da dialoghi brillanti o perlomeno adatti alla situazione, per il resto si scade in una noia totale. Coppie in crisi, trentenni che non sanno cosa fare della propria vita, psichiatri sempre dietro l'angolo, shopping a non finire. Ad appesantire la situazione ci si mette un lieto fine degno del peggior film della disney.
Non capisco perchè la brava Julienne Moore faccia più film inutili che bei prodotti, sprecata anche Maggie Gyllenhaal.
Se spegnete il cervello per 90 minuti potrebbe anche piacervi!

2 risposte al commento
Ultima risposta 24/05/2007 15.28.48
Visualizza / Rispondi al commento
edo88  @  15/04/2007 04:04:43
   6 / 10
Visto (non da solo, per carità!) perchè al cinema quello che mi interessa lo sono già andato a guardare e perchè al videonoleggio non c'era niente di meglio.
Che dire...una commedia che fa un po' ridere, con una Maggie Gyllenhaal insopportabile (ma il resto del cast buono), con un finale moscio e che si regge in piedi solo per Mr. X-Files.
Poco altro da dire, se non che ho già dimenticato buona parte delle scene.
Evitabile ma non così malvagio...

Lory_noir  @  23/03/2007 16:31:34
   5 / 10
Leggerissima, piatto e prevedibile commedia che nn fa nemmeno sorridere. Da vedere se nn si ha altro di meglio!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  12/02/2007 10:49:12
   6 / 10
Un film leggero di genere senza particolari spunti interessanti.
Gradevole nella messa in scena è una pellicola che ancora una volta ci parla di coppie in crisi ,di uomini immaturi e perennemente desiderosi di sesso e donne isteriche bisognose di punti fermi.
Buona l’ interpretazione di tutti gli attori ,con nota di merito a Billy Crudup,decisamente divertenti alcuni dialoghi,ma il film rimane piuttosto limitato nei canoni del genere, peccato per il finale banale e stucchevole.
Guardabile ,ma nulla di piu'.Il regista,Bart Freundlich,è il marito di Julianne Moore.

Teo82  @  04/01/2007 11:38:45
   5½ / 10
Niente di che, per carità.
Una commedia che si lascia guardare anche se in alcune parti soprattutto all'inizio fatica molto a decollare.
Personaggi abbastanza incolori, trama abbastanza banale e già vista in tanti altri film e un finale francamente che piu' scontato di cosi' non poteva essere.
Mezzo voto in piu' per la presenza di Julian Moore. Ma anche questo non lo salva da un voto NON pienamente sufficiente.

Lillovsky  @  01/01/2007 14:28:03
   4½ / 10
un 4,5 tiratissimo!
a me non è piaciuto per niente...
non pagherei mai il biglietto for this film!
l'ho visto in tv e sono collassato dopo 30 min. circa!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

7 risposte al commento
Ultima risposta 15/04/2007 04.06.18
Visualizza / Rispondi al commento
Bry87  @  27/12/2006 19:50:41
   4½ / 10
Sinceramente io a metà del film mi sono addormentata, noiosissimo!

vivi79  @  01/12/2006 10:38:25
   3½ / 10
veramente noioso, senza attrattiva o spunti interessanti...in una parola Piatto

bea@  @  26/11/2006 12:08:17
   4 / 10
che barba sto film....scontatisssimo

Betelgeuse  @  21/11/2006 19:37:57
   5 / 10
Fantastica l'intepretazione di Costantino, nel ruolo del tronista.
La De Filippi resta la mia preferita!!!

Scherzo, ovviamente...era giusto per prendere un pò in giro l'infelice traduzione italiana del titolo.

Che dire del film: non è un film brutto...è terribilmente piatto!
Voglio dire - è lo snocciolarsi delle vicende private sentimentali di due coppie.
Come tale dovrebbe coinvolgere almeno un pò, invece dopo il secondo tempo non vedevo l'ora che finisse.
Poi finale inflazionatissimo...

Qualche sorriso lo strappa, ma è il classico film da vedere in dvd, sul divano con il proprio partner, sorseggiando un buon vino rosso davanti ad un caminetto acceso mentre fuori piove.
Di certo NON al cinema, dopo una giornata sfiancante!!

E dire che è il commento di uno innamorato (ahime) di Maggie Gyllenhaal...

fabius  @  18/11/2006 12:58:48
   2 / 10
Fatto veramente male, trama scontata e personaggi e scene lasciate al caso

dedalo1267  @  17/11/2006 18:31:45
   6½ / 10
Film,che dopo una mezzora un po' incolore,riesce a prendere un po' tono
e a risultare divertente,il finaleun po' scontato e' bilanciato dalla presenza di eva mendez,adorabile.

ely80  @  12/11/2006 10:57:53
   5 / 10
Filmino con poche idee e qualche battuta azzeccata. Non bastano i seppur bravi David Duchovny e Julianne Moore a far decollare una trama praticamente inesistente con personaggi al limite del ridicolo (vedi figura dell'intellettuale russo).

frangipani79  @  07/11/2006 01:10:54
   4½ / 10
Un pastrocchio incredibile, questo film !
Dialoghi, personaggi, storie sono un indigesto bignami di sociologia moderna, condito con una regia da asilo nido.
Trentenni in crisi. E vai con l'originalità. Però gli do una chance. Julianne Moore di solito non sbaglia.
Il film inizia con dei titoli di testa orrendi, in cui varie coppie, di varie età se la ridono (solo loro) e fanno all'ammore a New York.
Presentazione personaggi: case lussuosissime del Greenwich Village (apparentemente semplici, costano un occhio della testa) e due coppie di trentenni semi-disoccupati (i soliti uomini disegnati come fannulloni e deficienti, compagni di nevrasteniche in carriera).
Già scricchiola parecchio dopo 5 minuti per il turpiloquio, i discorsi sul fare la cacca e il peto di Crudup, ma spero ancora che migliori.
Le scene non hanno un briciolo di continuità. La regia è pessima, le musiche orrende (quando ci sono), da sigletta di telefilm, il turpiloquio continua imperterrito.
Certo, qualche battuta sarà anche azzeccata e Duchovny e la Moore sono bravi. Il linguaggio è quello, forse, dei newyorchesi e i dialoghi sono abbastanza fluidi, non annoiano, ma manca ancora molto alla sufficienza.
Personaggi di supporto al limite del ridicolo, appena accennati e goffi (l'intellettuale russo perché farlo così deficiente ? - il cantante rock, sembrava che da lui dovesse partire chissà quale storia, puf, due scene e non si vede più - il ragazzo-collega della Moore, boh, quello era un personaggio ?).
Scarso, al massimo da vedere in TV per puro caso.

giumig  @  05/11/2006 13:38:49
   5 / 10
Film inutile, a tratti noioso, mi ritrovo in pieno con il commento di pasionaria.

cammas  @  05/11/2006 10:59:04
   4 / 10
film noioso!! solita commedia americana.si diceva che fosse una commedia, brillante, esilarante; per me sono stati 90 minuti di pura noia. il tema centrale del film è il sesso; sottolineo sesso e non amore.

Gruppo REDAZIONE Pasionaria  @  05/11/2006 10:05:34
   5 / 10
Se lo avessi votato a caldo, senza rifletterci su, avrei dato un 2. Metabolizzandolo, vorrei salvare almeno la prima parte di questa commedia , comunque scontata. Il primo tempo è sorretto da una sceneggiatura abbastanza brillante, che purtroppo inizia a traballare nel secondo tempo fino a scivolare rovinosamente in un finale zuccheroso oltre ogni limite. Insomma un epilogo che non c’entra nulla con il resto.
Già il titolo italiano e i trailer sono ingannevoli, non si tratta di un film alla Allen sulle nevrosi della coppia, maltrattate con geniale ironia, anche se qualche gag risulta essere divertente.In definitiva non si dice nulla di nuovo sull’incomprensione tra uomini e donne del frenetico modus vivendi newyorkese : trentenni insicuri ed eterni Peter Pan ( lui) o ossessionati dalla fregola di anticipare lo scadere del proprio orologio biologico (lei) ; quarantenni che mettono alla prova il rapporto con nuove sfide sessuali zigzagando tra insoddisfazioni di lavoro e sensi di colpa verso i figli, senza contare la solita storia di tradimenti, di abbandoni e riappacificazioni, dopo una sofferta presa di coscienza di ciò che più conta nella vita.
Peccato!Il film parte bene e offre momenti esilaranti, ma poi…..lasciamo perdere, mi è venuto persino il dubbio che il finale nasconda un’ironia talmente eccessiva da non coglierla.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058871 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net