13 assassini regia di Takashi Miike Giappone 2010
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

13 assassini (2010)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Speciale sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film 13 ASSASSINI

Titolo Originale: JÛSAN-NIN NO SHIKAKU

RegiaTakashi Miike

InterpretiKôji Yakusho, Yusuke Iseya, Tsuyoshi Ihara, Sosuke Takaoka, Takayuki Yamada

Durata: h 2.21
NazionalitàGiappone 2010
Genereazione
Al cinema nel Giugno 2011

•  Altri film di Takashi Miike

•  SPECIALE 13 ASSASSINI

•  Link al sito di 13 ASSASSINI

Trama del film 13 assassini

Il nobile samurai Shinzaemon Shimada riceve in segreto l'incarico di assassinare il crudele signore feudale Naritsugu in seguito alla sua violenta ascesa al potere. Insieme a un gruppo di abilissimi samurai, Shinzaemon progetta un'imboscata per catturare il feudatario. Naritsugu è protetto da un letale esercito capeggiato dallo spietato Hanbei, acerrimo nemico di Shinzaemon, e gli impavidi samurai sanno che stanno per avventurarsi in una missione suicida.

Film collegati a 13 ASSASSINI

 •  SPECIALE 13 ASSASSINI

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,91 / 10 (92 voti)6,91Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su 13 assassini, 92 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI SENIOR elio91  @  03/07/2011 18:28:23
   8 / 10
Il commento contiene spoiler.


Il ritorno in grande stile di Miike.
Solitamente abituati ai suoi eccessi visivi ancora una volta non vi rinuncia ma dimostra la sua ecletticità infinita andando a raccontare di samurai e del Giappone feudale a modo suo,dando al tutto un sapore epico che non stona mai. E per quanto contenuto nella violenza splatter e pesante dei suoi film più famosi e controversi,inutile dire che praticamente il film è diviso in due parti distinte e ben separate: la prima è lenta e misurata,si conoscono i vari samurai che tenteranno di compiere l'impresa ma non mancano momenti di crudeltà e violenza neanche qui,per quanto si limitino a mostrare le nefandezze compiute da Naritsugu; la seconda parte ed è in pratica un'ora di pellicola è la lunghissima battaglia decisiva,adrenalinica e da seguire fino al finale intenso.
Una violenza quindi sempre presente ma ancora una volta non centrale,l'ennesima dimostrazione di come il cinema di questo regista sia stato etichettato troppo velocemente con il marchio semplice e superficiale di "violento" quando di certo non è sua intenzione compiacere il pubblico,né dargli emozioni facili per quanto siano forti e dirette come un pugno nello stomaco.

Due ore sono molte ma Miike non riesce nell'impresa di conferire a tutti e 13 i samurai un carattere che li distingua l'uno dall'altro,ci riesce soltanto in parte. Abbozza perfettamente però per quei pochi il loro senso dell'onore,i loro obiettivi e alcuni,come il protagonista saggio Shinzaemon,si imprimono bene nella memoria. Invece chi davvero risulta spaventoso da subito per la crudeltà e l'orrore di cui gode in continuazione è Lord Naritsugu: ancora una volta il prototipo della crudeltà miikiana,senza senso,folle ma soltanto perché quest'uomo non ha mai provato su sé stesso il dolore e la morte come spiega felicemente il finale,e quindi li infligge con un piacere abominevole.
Ancora: 13 Assassini è anche un interessante critica al codice samurai; d'altronde ad affrontarsi sono due samurai pieno del loro senso dell'onore ma che hanno deciso entrambi di perseguire un'ideale diverso,e per questo diventa davvero difficile capire come Hambei possa proteggere un padrone spietato, questo perché ancoràto a codici che ormai non possono più garantire giustizia. Il finale crepuscolare in cui i due sopravvisuti decidono di seguire (forse) una strada diversa dal diventare samurai parla del tramonto di un'epoca,ma il sorriso enigmatico finale con il quale si chiude la vicenda rimane comunque una nota ambigua...
Quanto al samurai indisciplinato che sembra tornare dalla morte,inutile porsi tante domande: una delle trovate grottesche e fuorvianti di Miike,una piccolissima dimostrazione del suo stile che,unita a tanti altri momenti inquietanti o nonsense (la donna mutilata,la famiglia sterminata con perversione da Naritsugu) rende anche questo film diverso da tutto il resto che c'è in giro.

Diverso nonostante sia frutto di un palese miscuglio di citazioni a Kurosawa e anche ai western: solo il Mucchio Selvaggio prima d'ora conteneva una sequenza impressionante di battaglia suicida con una tale potenza di autodistruzione (sia chiaro che quella del film di Peckinpah rimane unica nel suo genere ed innovativa). Quanto a Kurosawa,inutile dire che i suoi 7 Samurai e tutte le pellicole in cui ha esplorato a modo suo quel mondo del Giappone feudale fungono da spunto per la storia,ma Miike non è stato il primo a prendere dall'Imperatore e non sarà l'ultimo.

Confido in un premio importante per Miike prima o poi,di certo se 13 Assassini avesse vinto a Venezia,per quanto non sia il suo lavoro migliore,non credo ci sarebbe molto da ridire.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greatest
 NEW
e poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follemente
 NEW
gen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors within
 NEW
il bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondo
 NEW
io ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)
 NEW
le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in aria
 NEW
mr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e loro
 NEW
nonostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimenti
 NEW
opus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecy
 NEW
puan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il film
 NEW
sons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds
 HOT
the substance
 NEW
the woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1059987 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net