2001 odissea nello spazio regia di Stanley Kubrick Gran Bretagna 1968
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

2001 odissea nello spazio (1968)

 Trailer Trailer 2001 ODISSEA NELLO SPAZIO

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Curiosità sul film Frasi Celebri sul film Speciale sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film 2001 ODISSEA NELLO SPAZIO

Titolo Originale: 2001: A SPACE ODYSSEY

RegiaStanley Kubrick

InterpretiKeir Dullea, Gary Lockwood, William Sylvester, Daniel Richter, Leonard Rossiter, Margaret Tyzack, Robert Beatty, Sean Sullivan, Douglas Rain, Frank Miller, Bill Weston, Ed Bishop, Glenn Beck, Alan Gifford

Durata: h 2.40
NazionalitàGran Bretagna 1968
Generefantascienza
Tratto dal libro "2001: Odissea nello spazio" di Arthur Charles Clarke
Al cinema nel Dicembre 1968

•  Altri film di Stanley Kubrick

•  SPECIALE 2001 ODISSEA NELLO SPAZIO

Trama del film 2001 odissea nello spazio

Un'astronave, guidata dal computer Hal 9000, parte in direzione di Giove con a bordo due astronauti e tre scienziati ibernati. Ma durante il viaggio il computer prende coscienza di sé e si ribella, provocando la morte di tutti i passeggeri tranne uno...

Film collegati a 2001 ODISSEA NELLO SPAZIO

 •  2010: L'ANNO DEL CONTATTO, 1984
 •  SPECIALE 2001 ODISSEA NELLO SPAZIO

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,92 / 10 (742 voti)8,92Grafico
Migliori effetti speciali
VINCITORE DI 1 PREMIO OSCAR:
Migliori effetti speciali
Migliore produttore straniero (Stanley Kubrick)
VINCITORE DI 1 PREMIO DAVID DI DONATELLO:
Migliore produttore straniero (Stanley Kubrick)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su 2001 odissea nello spazio, 742 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI Marco Iafrate  @  16/10/2012 23:22:59
   10 / 10
E' mattino, il capotribù ci sveglia con i grugniti che caratterizzano la nostra specie, non abbiamo il dono della parola, siamo ricoperti di peli che ci proteggono dal freddo degli inverni e quotidianamente dobbiamo lottare, per conquistare la nostra razione d'acqua dall' unica fonte disponibile, non solo con altri esseri come noi ma anche con esseri feroci che camminano su quattro zampe, ogni giorno uno di noi viene abbattuto e trasformato in pasto, ci sono anche altri esseri che camminano su quattro zampe ma sono pacifici ed anche loro subiscono la ferocia degli esseri dominanti, qualcosa mi fa capire che c'è una legge naturale che regola questi accadimenti. Mi rendo conto ora che il capotribù ci ha svegliati perché c'è un elemento diverso da quelli che normalmente circondano la nostra vita, un qualcosa con forme e colori mai visti prima e che, come tutto ciò che è diverso, attira la nostra attenzione. Ci avviciniamo per toccarlo con le nostre primordiali dita, ai suoi piedi c'è lo scheletro di uno degli esseri pacifici, un mucchio di ossa, quello più grande e pesante viene afferrato dal nostro capotribù, il quale comincia a batterlo violentemente sulla carcassa dell'essere pacifico, è un gesto ai miei occhi nuovo, un gesto che mi fa pensare che la legge che regola gli accadimenti della nostra esistenza è in pericolo, quel gesto cambierà la nostra vita insieme all'osso che, scagliato con forza, vola alto sopra la testa del capotribù seguìto da un suo urlo di trionfo, la mia mente mediocre sente che sta per accadere qualcosa di straordinario, penetro all'interno di quell'oggetto, fondo la mia materia con la sua, devo sapere, partecipo alla parabola, sempre più in alto, comincio il mio viaggio verso la conoscenza, al di fuori del tempo, abbandono l'essere primitivo che era in me e scalo la vetta del sapere, ora mi trovo all'interno di una tuta spaziale, sono un uomo, un astronauta, ed intorno solo lo spazio infinito, sto partecipando ad una missione, insieme a me un altro astronauta e tre scienziati in ibernazione, in realtà nessuno di noi è al comando, siamo sotto il controllo di un computer, HAL 9000, creato da noi uomini, perfetto, infallibile. Adesso da dietro l'occhio del computer arriva la sua voce, sta dicendo che presto ci sarà un guasto all'antenna radio della navicella, usciamo a controllare e risulta che HAL è in errore, colui che è impossibile che sbagli ha sbagliato, non possiamo più fidarci di lui, va disattivato.
E' successo qualcosa, la perfezione è un' utopia, nulla è perfetto, non lo era quando ero uno stupido essere primordiale che lottava per conquistare una pozza d'acqua e non lo è adesso che sono uno scienziato e sono passati milioni di anni da quando è apparso quel monolito vicino la fonte contesa, lo stesso monolito che ora mi ritrovo di fronte, mentre sono steso su questo letto, vecchio e stanco, morente. Lo vedo, ritto in tutta la sua misteriosa essenza e cerco di toccarlo, perché questo monolito è la risposta, è il senso della vita, è la ragione per cui ora mi trovo qui, ritornato feto, a chiudere il cerchio.
Cosa scrivere adesso? Cosa non è stato già scritto di questa opera senza tempo capace di rivoluzionare un genere da sempre ostile alla critica, quello della fantascienza, fino a quel momento oggetto prevalentemente dei sogni di bambino: l'extraterrestre, il mostro alieno o il disco volante? 2001 è quanto di più bello possa aver regalato il cinema a tutti gli appassionati, un salto fantastico tra il mistero della comparsa dell'uomo sulla Terra e il mistero dell' Universo. Che cosa va a cercare l'uomo nello spazio? Altre forme di vita? Può soltanto immaginarle, al massimo umanizzarle, renderle il più possibile simili a noi, come Kubrick umanizza il computer di bordo HAL 9000, una macchina pensante in grado di interagire con l'uomo con il quale scambia emozioni al punto di arrivare ad uno scambio anche d'identità, la "paura" del computer fa da contraltare all'agghiacciante freddezza di Dave, un ribaltamento dei ruoli entrato di prepotenza nell'immaginario collettivo di qualsiasi appassionato di cinema. Questa umanizzazione della macchina le consente di avere, oltre alle emozioni positive comode all'uomo, emozioni anche negative in conflitto con i desideri dell'uomo, è così che si arriva all'omicidio non convenzionale più famoso della storia del cinema fantascientifico.
L'approfondimento filosofico abbinato ad una accurata ricerca sperimentale e ad una rigorosa ricerca figurativa (effetti speciali ineguagliabili all'epoca insieme alle straordinarie geometrie delle forme) fanno di 2001 un autentico capolavoro, senza fare menzione della colonna sonora, per quanto se ne è già parlato. La perplessità dei critici di fronte alla lentezza dei passaggi tra un dialogo e l'altro, (i due terzi del film è fatto esclusivamente di immagini) è stata spazzata subito via dall'enorme successo del pubblico, meritevole, per una volta, di aver ribaltato l'opinione dei più illustri esperti del settore dell'epoca.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbettalbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respirocapi di stato in fuga
 NEW
casa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valley
 NEW
el jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'
 NEW
gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincanto
 NEW
invisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muore
 NEW
l'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyolegpaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noiquesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shayda
 NEW
so cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugia
 NEW
unicornivolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in la
 NEW
you'll never find me - nessuna via d'uscitaziam

1062824 commenti su 52261 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

CASTELROTTODYING FOR SEXLA FIGLIA DEL BOSCONUMERO 24

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net