Durata: h 2.40 Nazionalità:
Gran Bretagna1968 Genere: fantascienza
Tratto dal libro "2001: Odissea nello spazio" di Arthur Charles Clarke
Al cinema nel Dicembre 1968
Un'astronave, guidata dal computer Hal 9000, parte in direzione di Giove con a bordo due astronauti e tre scienziati ibernati. Ma durante il viaggio il computer prende coscienza di sé e si ribella, provocando la morte di tutti i passeggeri tranne uno...
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Dico la mia, sapendo di trovare in disaccordo molti. Io amo i film di fantascienza che vanno a toccare temi esistenziali, filosofici e futuristici. Ma questo Odissea nello Spazio lo trovo del tutto sopravvalutato. Certo il messaggio parrebbe essere originale, interessante, enigmatico perchè non si lascia scoprire fino in fondo. Ma ho preferito il Kubrick di Shining e Arancia Meccanica. Forse il mio giudizio è drastico, visto che per me il miglior film visto fino ad ora è Stalker di Tarkovskij, il quale si pone anch'esso sulla fantascienza filosofico-esistenziale, ma riesce a veicolare messaggi decisamente più potenti, ed a mio avviso, più aderenti alla realtà umana.