Durata: h 2.40 Nazionalità:
Gran Bretagna1968 Genere: fantascienza
Tratto dal libro "2001: Odissea nello spazio" di Arthur Charles Clarke
Al cinema nel Dicembre 1968
Un'astronave, guidata dal computer Hal 9000, parte in direzione di Giove con a bordo due astronauti e tre scienziati ibernati. Ma durante il viaggio il computer prende coscienza di sé e si ribella, provocando la morte di tutti i passeggeri tranne uno...
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
2001 è uno di quei film che hanno fatto la storia del cinema. Sarebbe oltremodo riduttivo confinarlo in unico genere cinematografico come la fantascienza, dove indubbiamente rappresenta tutt'oggi lo spartiacque tra ciò che era prima e ciò che è stato dopo 2001. Il film di Kubrick va oltre il genere, ha quel carattere di universalità che ancora oggi è la fonte principale del suo fascino. Il viaggio della Discovery, viaggio nell'evoluzione dell'uomo e di ciò che c'è oltre sè stesso verso quei confini dove ancora tutto è inconoscibile e misterioso, siano entità extraterresti più evolute o il concetto stesso di D.io. Tante sono le chiavi lettura, tanta è la complessità di un film unico e assoluto. Una pellicola che stimola ancora oggi l'immaginazione più di ogni altro, che pone molti più quesiti che dare delle risposte certe. Il mistero del monolite, l'"umanità" di HAL 9000 sono solo esempi di un capolavoro senza tempo e del viaggio più avventuroso e affascinante della storia del cinema.