Durata: h 2.40 Nazionalità:
Gran Bretagna1968 Genere: fantascienza
Tratto dal libro "2001: Odissea nello spazio" di Arthur Charles Clarke
Al cinema nel Dicembre 1968
Un'astronave, guidata dal computer Hal 9000, parte in direzione di Giove con a bordo due astronauti e tre scienziati ibernati. Ma durante il viaggio il computer prende coscienza di sé e si ribella, provocando la morte di tutti i passeggeri tranne uno...
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Il Kubrick più lento e metodico di sempre in un viaggio straordinario. Effetti speciali che reggono ancora oggi restando più che credibili,regia immensa e sceneggiatura magnifica. Le parole hanno significato,ma più che ascoltare bisogna anche vedere e mai come in 2001 il significato di ascoltare e vedere è cosi importante. Un viaggio,per di più realistico. è la fantascienza più realistica di sempre. Film di fantascienza che abbraccia campi religiosi e mistici,o forse tutti i campi possibili. Gli argomenti da toccare sono tanti e ognuno in maniera diversa. Tutto il resto è lasciato all'immaginzaone dello spettatore che deve rispondere da solo alle domande lasciate da Kubrick. Era l'unico film di Kubrick che mi mancava e dopo averlo visionato posso dire che mi sembra di essere ancora in viaggio verso Giove,sulle note del Danubio blu.