5 e' il numero perfetto regia di Igort Italia, Belgio, Francia 2019
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

5 e' il numero perfetto (2019)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film 5 E' IL NUMERO PERFETTO

Titolo Originale: 5 È IL NUMERO PERFETTO

RegiaIgort

InterpretiToni Servillo, Valeria Golino, Carlo Buccirosso, Iaia Forte, Giovanni Ludeno

Durata: h 1.38
NazionalitàItalia, Belgio, Francia 2019
Generethriller
Al cinema nell'Agosto 2019

•  Altri film di Igort

Trama del film 5 e' il numero perfetto

Nella Napoli degli anni Settanta, Peppino Lo Cicero è un ex sicario della camorra che è costretto a rompere il suo ritiro in pensione dall'omicidio del figlio Nino. Finito in una terribile spirale di violenza e vendetta, se vuole salvare la vita di coloro che ama e la sua, dovrà fare il furbo ed essere più brutale dei suoi nemici. Scoprirà di essere stato tradito ma sarà in gradi di iniziare una nuova vita lasciando la città e le tradizioni che per anni lo hanno tenuto in ostaggio.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,30 / 10 (15 voti)6,30Grafico
Miglior attrice non protagonista (Valeria Golino)
VINCITORE DI 1 PREMIO DAVID DI DONATELLO:
Miglior attrice non protagonista (Valeria Golino)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su 5 e' il numero perfetto, 15 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

freddy71  @  10/04/2025 20:52:50
   6½ / 10
Sinceramente vedendo il cast mi aspettavo molto dí più,film molto lento, con qualche piccolo spunto di azione.

antoeboli  @  21/09/2021 13:23:37
   7 / 10
Pensavo di trovarmi al solito film sulla malavita napoletana,invece,anche perchè diretto da un fumettista,mi sono ritrovato a guardare una sorta di cinecomic con un duo di attori come Servillo-Buccirosso.
Sinceramente tolta l atmosfera fumettistica,non capivo come mai sto film avesse tutto questo successo.
Si è ben diretto,ben interpretato,ma sembrava di ritrovarsi al solito film italiano trito e ritrito.Invece il finale mi ha fatto ricredere su tutto,riuscendo a spiazzare anche il sottoscritto.
Non mancano enormi riferimenti a fumetti di culto come Dick Tracy,con Servillo che ha questo nasone di profilo che lo ricorda molto.

markos  @  21/07/2020 19:55:27
   6 / 10
Napol city. In una Napoli surreale, piovosa è deserta Peppino cerva vendetta per l'assassinio del figlio….Bravo Sorrentino. Film a tratti veramente soporifero. Sufficiente.

Attila 2  @  04/06/2020 16:53:00
   6½ / 10
Una storia di camorra,vendetta e tradimenti 50 anni prima di "Gomorra".Certi personaggi sembrano i precursori della serie e la storia e' abbastanza simile seppur le ambientazioni sono quelli degli anni '70. Una testarda ricerca della vendetta' e della verita' con una "sorpresa" finale che serve piu' a rispondere a qualche domanda rimasta ancora senza risposta,che a cambiare veramente il finale del film.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  01/05/2020 20:34:07
   7 / 10
Il debutto alla regia per il fumettista Igort porta sicuramente a delle sequenze visivamente spettacolari. Toni Servillo poi, gli puoi dare qualsiasi ruolo ed è sempre al posto giusto, bene anche la spalla Buccirosso, un po' meno e inutile la Golino.
Un film che si lascia guardare con piacere, non certo originale ma visivamente ben fatto.
Finale amaro e spiazzante.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  19/02/2020 21:06:34
   7 / 10
Il fumetto in fondo è lo storyboard di un film e le tavole di fumetto in questo film sono la trasposizione dello stesso, nelle movenze o negli atteggiamenti ieratici dei protagonisti, a volte un po' goffi quando si entra nell'action puro, ma Igort ha saputo ricostruire una Napoli fuori dal realismo attuale di Gomorra, per esempio. Una Napoli sempre piovosa, deserta e desolata ai limiti del metafisico. All'interno di questa atmosfera hard-boiled si muovono due vecchi guappi, mossi dal senso di vendetta e di lealtà reciproca, che non hanno mai avuto ambizioni di potere, limitandosi ai compiti di gregariato e lavoro sporco, ma che si trovano a combattere quel potere che hanno sempre servito. I personaggi sono i tipici archetipi del genere, ben caratterizzati ed individuabili. Ma aldilà dell'atmosfera molto noir del film, il lavoro di Igort si inserisce in quello delle nobili intenzioni di recuperare un certo cinema di genere che qui in Italia fatica a riprendere quota, soprattutto il cinema degli anni settanta. E' un film che ha difetti, ma trattandosi di un esordio, certi peccati sono veniali.

Budojo Jocan  @  28/12/2019 14:11:36
   6½ / 10
Thriller abbastanza banale nella storia, sorretto dalle flaccide spalle di un grande Servillo, che, come purtroppo raramente accade, qui recita e non gigioneggia a sproposito. Insomma si è eretta questa baracca dorata senza curare troppo le fondamenta, quelle che dovevano sostenere i passi dei piedi comunque ben puliti e sicuri di Servillo, ma alla fine cosa resta a parte il buon impatto visivo? A me abbastanza poco, ma di sicuro non il naso con la gobba di Servillo, naso importante certo, ma non ai fini del film. Non un capolavoro ma molto vedibile.

Jumpy  @  20/09/2019 18:34:58
   7 / 10
Neapolitan Sin City :P
questa è la prima cosa che mi è venuta in mente vedendo il taglio fumettistico delle inquadrature, l'uso molto studiato di luci e saturazione dei colori, le musiche, la coreaografia delle sparatorie.
E' vero, sa di già visto, ma mi è piaciuto molto: cast ben calibrato e misurato nei ruoli (l'interpretazione molto teatrale di Servillo che in "la ragazza nella nebbia" forse era eccessiva) qui ci sta molto bene: è adeguata al contesto gangster/noir).
L'interpretazione di Buccirosso...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Anche a me è dispiaciuto che al cinema sia passato in secondo piano, ma purtroppo, si è trovato "schiacciato" in una settimana di uscite di film di massa che hanno attirato il grosso del pubblico.

Invia una mail all'autore del commento marlamarlad  @  10/09/2019 12:14:53
   6½ / 10
Tutto già visto, la suddivisione in capitoli, il taglio fumettistico. Mirabile la prima sequenza di sparatoria.

marimito  @  09/09/2019 09:28:32
   7 / 10
Una Napoli surreale, un'atmosfera noir da graphic novel, un Toni Servillo in grande spolvero (lui è sempre sul pezzo), tutto si snoda intorno al caffè, leit motiv del film, in certi punti troppo fantasioso per poterlo considerare reale, ma forse nella realtà molto vero per poterlo considerare fantasia.

Wilding  @  08/09/2019 20:54:15
   7½ / 10
Ovviamente fumettistico, ma originale, affascinante e coinvolgente. Magistrale Servillo, ma ottimo tutto il cast.

Manticora  @  05/09/2019 17:54:42
   7 / 10
Un film non facile ma che centra il bersaglio come un proiettile di pistola. Il fatto che Igort sia anche il creatore del fumetto da cui deriva il film è molto importante, dato che la resa visiva è resa in maniera notevole. Un noir ambientato negli anni 70, tra sparatorie, vendette e tradimenti, sembra un film di john woo o Jonnie To, il quale ha rischiato seriamente di co-dirigere la pellicola. Indubbiamente l'interpretazione di Toni Servillo è un altro proiettile nel caricatore, un vecchio guappo criminale, che decide di scatenare una guerra, dopo l'uccisione del figlio, il tutto grazie all'aiuto di Toto, un Carlo Buccirosso in forma, che rivelerà più di qualche sorpresa. E poi c'è Valeria Golino che è l'anima femminile del film, i suoi occhi grigio acciaio ascoltano più di quanto sembri. Napoli poi è resa bene, una città oscura, piovosa, in cui quasi tutta la storia si svolge di notte, nel rione Sanità e dentro i palazzi vecchi e fatiscenti, in un contesto anni 70 reso benissimo.
Purtroppo il film non ha avuto successo, il pubblico generalista è corso in massa a vedere l'ennesima fotocopia live-action di un classico Disney scopiazzato anche da Go Nagai.
"Cinque, è il numero perfetto!"

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060791 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net