90 minutes regia di Eva Sørhaug Norvegia 2012
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

90 minutes (2012)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film 90 MINUTES

Titolo Originale: 90 MINUTTER

RegiaEva Sørhaug

InterpretiAksel Hennie, Kaia Varjord, Bjørn Floberg, Annmari Kastrup, Mads Ousdal, Pia Tjelta, Fred Heggland

Durata: h 1.28
NazionalitàNorvegia 2012
Generedrammatico
Al cinema nel Settembre 2012

•  Altri film di Eva Sørhaug

Trama del film 90 minutes

Nei novanta minuti che precedono l'attimo in cui uccideranno le loro mogli, Johan, Fred e Trond sono ancora degli uomini considerati buoni. Johan è intento a preparare l'ultimo lauto pasto per la moglie, Fred sta per fare la sua visita settimanale ai figli e Trond, invece, va lentamente fuori controllo per via dell'abuso di cui la giovane moglie e madre del loro piccolo bambino è rimasta vittima.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,33 / 10 (6 voti)7,33Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su 90 minutes, 6 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  04/05/2018 09:27:11
   7½ / 10
Il fatto che "90 Minutter" sia ambientato in Norvegia ha poca importanza, la trilogia di drammi domestici raccontati da Eva Soraugh presenta similitudini con avvenimenti rintracciabili nella cronaca nera di tutto il mondo.
Ovvero quando l'amore giunge alla sua conclusione più infausta e tragica, quando il passato viene travolto da una follia scatenata da quelli che possono essere svariati motivi e l'unica via d'uscita si annida nel distorto pensiero dell'annullamento totale, con la piena tabula rasa eletta a soluzione di tutti i mali.
Protagonisti tre uomini di diverso carattere ed estrazione sociale agli antipodi, il loro passato viene definito attraverso piccoli indizi, mediante i quali si può ugualmente comprendere la disperazione o la pazzia pronta ad esplodere.
Johan, uomo d' affari probabilmente sommerso dai debiti, anche nell'atto estremo aderisce ad una sorta di malinconico romanticismo dando ancor più peso tragico al tutto, Fred e Trond vivono situazioni maggiormente crude con il primo allontanato dai suoi affetti, pronto quindi a negarli al mondo intero, il secondo, un mezzo criminale dedito a consumi esagerati di alcol e droga, responsabile dei momenti più indigeribili con una violenza che si fa concreta e non più lasciata all'immaginazione.
A Soraugh servono poche pennellate per definire l'esasperazione dilagante, suggerisce i motivi ma indaga più le dinamiche senza dimenticarsi di esaltare una reazione palesata nel finale tra il liberatorio e il metaforico. Si mostra inoltre efficace nel contrapporre l'ordine rigoroso delle abitazioni al disordine esistenziale, come a sottolineare la spaventosa "normalità" di situazioni limite che possono attecchire ovunque senza distinzioni di alcun genere.

Danae77  @  10/11/2015 19:34:16
   8½ / 10
Irrimediabilmente irreparabile agli occhi del gineceo. Fallimento che cresce come cresce il giorno. Anime afflitte, frustrate, sempre più come di un sé che si è perso...ordine che cela il caos, gelido, spietato. Sei esistenze livide, sconosciute, ma saldamente legate da un filo di nylon tagliente. 90 minuti, termine ultimo per disegnare la follia, per dare un senso alla stanchezza, infossata come un pozzo privo di fondo.

Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  20/08/2014 21:06:02
   6½ / 10
L'orrore del quotidiano, il mostro in famiglia, in un ambiente lindo, di un biancore accecante.
Un film gelido come la Norvegia e parecchio straniante. Particolare.

sweetyy  @  03/06/2013 03:14:32
   7 / 10
La disperazione in 3 episodi...Un film per pochi.
peccato per l'episodio dei 2 anziani, che ho trovato meno interessante.

lupin 3  @  01/06/2013 15:41:27
   7 / 10
Vale la pena dargli un'occhiata, nel complesso un buon film.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  26/05/2013 13:48:52
   7½ / 10
Tre storie che scorrono parallele, tre percorsi differenti con una fine inevitabile, segnati principalmente dal fallimento, professionali e familiari del ruolo maschile di marito e padre. Si vede l'influenza di Haneke in questo film della Serhaug: molte inquadrature fisse, l'importanza del fuori campo e la costruzione dell'ambito domestico simile ad una prigione opprimente.
Non ci sono ambienti degradati socialmente, ma contesti che visti dal di fuori potrebbero essere considerati normali, come diversa è la fascia di età delle tre coppie, quasi a ribadire che non ci sono barriere di età o ceto per determinare tali eventi.
Eventi che si manifestano in maniera differente: dalla violenza quotidiana, alla rabbia strisciante che fa perdere gradualmente il controllo, fino alla pianificazione dell'omicidio.
Frustrazione, disperazione e rabbia di carnefici che si sentono vittime, che osservano nel volto della persona e delle persone più vicine il loro stesso fallimento. Un film molto interessante, un percorso nelle angosce che si nascondono nelle quattro mura domestiche.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060818 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net