absolute beginners regia di Julien Temple Gran Bretagna 1986
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

absolute beginners (1986)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ABSOLUTE BEGINNERS

Titolo Originale: ABSOLUTE BEGINNERS

RegiaJulien Temple

InterpretiPatsy Kensit, David Bowie, Eddie O'Connell

Durata: h 1.40
NazionalitàGran Bretagna 1986
Generemusical
Al cinema nel Novembre 1986

•  Altri film di Julien Temple

Trama del film Absolute beginners

Siamo a Londra verso la fine degli anni '50. Colin, apprendista fotografo e Suzette, disegnatrice di moda si amano, ma lei finisce per sposare Henley, il grande sarto di Mayfair, con grande disperazione del ragazzo. Colin continua la sua vita, tra fermenti che già annunciano i "favolosi" anni '60 e scontri razziali, nel corso dei quali, da buon democratico, si schiera con le minoranze. E dopo la tempesta ritroverà anche la sua Suzette.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,50 / 10 (7 voti)5,50Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Absolute beginners, 7 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

alex94  @  30/01/2024 18:12:26
   5½ / 10
Storia d'amore ambientata nella Londra degli anni 50, scossa dalle tensioni razziali.
Dalla sceneggiatura banalotta ed ingenua,si ricorda soprattutto per la colonna sonora e per la partecipazione di diverse star pop britanniche del periodo...
A tratti sembra di trovarsi davanti ad un lungo video clip.
Non mi ha fatto impazzire e non lo rivedrei ma non è neanche la schifezza che si legge in giro,si può guardare se appassionati di un certo tipo di musica.

DarkRareMirko  @  25/07/2021 17:48:49
   7 / 10
Scenograficamente imponente, ben ricostruito storicamente, ha come pregi i performer (il compianto Bowie, la Kensit, ecc.), come musical vale molto ma, effettivamente, si fa un pò fatica a seguire (uno script più amalgamato/amalgamante male non avrebbe fatto).

Generalmente sottovalutato e, comunque, Temple sapeva il fatto suo (film vari con vast vari).

Invia una mail all'autore del commento Suskis  @  08/04/2014 10:32:19
   5 / 10
Un film davvero noioso e anni '80 che più anni '80 non si può (anche se parla della fine degli anni '50) che risulta più che altro una scusa per i balletti e le canzoni (decenti ma niente di memorabile).

Invia una mail all'autore del commento Elly=)  @  03/07/2011 13:45:01
   4 / 10
questo film doveva essere Il Film che avrebbe dovuto far risalire il cinema britannico a livello mondiale. Come si é visto in seguito fu un flop totale. Buone le interpretazioni della Kendit (che con questa pellicola ebbe il trampolino di lancio) e di Bowie per il resto penso che neanche gli appassionati del genere musical lo possono aver sopportato.

Goldust  @  02/05/2011 09:34:50
   4½ / 10
Pretenzioso musical narrativamente sconnesso, che si fatica a seguire e che si dimentica presto. I numeri musicali poi sono alquanto deludenti, se si escludono un paio di scene con Bowie e la Kensit. Peccato, perchè la confezione anni '50 è accattivante, con costumi sfavillanti e scenografie curatissime. Doppio peccato per la scellerata scelta di relegare la sola canzone meritevole, la superba Absolute Beginners che da il titolo al film, ai titoli di testa ed a quelli di coda.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  15/01/2007 02:22:39
   5½ / 10
Patinato ed estetizzante come forse il solo "Pearl Harbour" il film di Temple non è stato il "grande evento cinematografico" degli anni Ottanta come forse l'autore avrebbe sperato (piu' onesto e decoroso il suo "great rock'n'roll swindle" sui Sex Pistols, qualche anno prima).
Ok c'è una buona colonna sonora (magistrale il brano dei Working Week) ma incomprensibilmente very cool e al passo con i tempi di realizzazione del film (jn piena cool generation appunto), il che fa pensare: per un autore di videoclip inseguire la contemporaneità mentre si racconta una storia che avrebbe dovuto essere una Rock soundtrack mi pare eloquente.
Alcune sequenze funzionano, ma il Musical è passato, e l'esigenza di addattare la storia al Mito di Broadway (come nel numero "that's motivation!" con Bowie) altrettanto pretenziosa.
In se' il film è divertente nella sua presunzione, ma nulla di piu'

Invia una mail all'autore del commento orsetto_bundi  @  05/12/2006 20:46:28
   7 / 10
Waaaaaaaaaaaaaa raga' era proprio 'na vita ke non kommentavo un film, ma c'ho sempre tremila kose da fare.......la fatika, 'o portoghese e 'o svedese, il kazzeggio with friends kon annessi e konnessi, ma vabbe'........
ABSOLUTE BEGINNERS è un film ke mi rikorda il mio primo "ingrippo" SERIO x una divetta dello skermo, visto ke- vedendolo al cine- mi "flashai" A PAZZI x la ankor oggi karinissima Patsy Kensit: divenni un fan delirante x gli Eight Wonder.......fui uno dei poki in Italia a komperare il loro lp (i cd non esistevano ankora !!!!) e........bhe, avevo tutto di Patsy........una mia amika mi portò da Londra persino la tazza kon su la faccia della bella biondina........maroooooooo'............
poi quando- a Sanremo '87- il mio idolo fece kade' la spallina mostrando una "zizzella" devo konfessare ke un po' mi si "smitizzò", ma vabbe'........
Ma indipendentemente da Pasty (kmq divina quando kanta "Having at all" !!!!), direi ke 'sto film non è affatto malvagio e kome "musikariello" e- soprattutto- kome spakkato della London di fine anni '50 (kon okki alla vita mondana, agli skontri razziali, etc): non ha avuto la "gloria" ke merita !!!!

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentiopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 NEW
screamboat
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1060073 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net