across the universe regia di Julie Taymor USA 2007
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

across the universe (2007)

 Trailer Trailer ACROSS THE UNIVERSE

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ACROSS THE UNIVERSE

Titolo Originale: ACROSS THE UNIVERSE

RegiaJulie Taymor

InterpretiJim Sturgess, Evan Rachel Wood, Joe Anderson, Dana Fuchs, Cynthia Loebe, Martin Luther, T.V. Carpio, Heather Janneck, Salma Hayek, Eddie Izzard, Bono, Robert Clohessy

Durata: -
NazionalitàUSA 2007
Generemusical
Al cinema nel Novembre 2007

•  Altri film di Julie Taymor

•  Link al sito di ACROSS THE UNIVERSE

Trama del film Across the universe

Anni '60. Jude un giovane operaio portuale di Liverpool parte per l'america alla ricerca del padre emigrato tanti anni prima. Una volta negli Stati Uniti, s'innamora di una ragazza, Lucy, il cui fratello viene richiamato alle armi ed arruolato per andare a combattere in Vietnam. I due innamorati allora si fanno coinvolgere pienamente dai movimenti pacifisti che nascono nel periodo, diventandone convinti attivisti...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,74 / 10 (94 voti)7,74Grafico
Voto Recensore:   8,00 / 10  8,00
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Across the universe, 94 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

eletar  @  22/08/2012 13:16:15
   3 / 10
noia tanta noia.. ottime solo le canzoni dei beatles...ma non basta per salvare la trama del film....mi stupisce l'entusiasmo degli altri recensori. Superficiale nella storia, fino al qualunquismo, "creatività grafica" molto banale, tranne qualche bel effetto speciale, ma pochi. Gli attori sono statuine scontate. Salvo 2 scene: I want you, con la statua della libertà capovolta, e il finale 'hey jude'

Atlantic  @  19/06/2012 22:49:25
   5½ / 10
Non sono amante dei musical.
I Beatles sono uno dei miei gruppi rock preferiti ma non c'è confronto tra le canzoni e le versioni interpretate dai protagonisti.

Invia una mail all'autore del commento Suskis  @  19/06/2012 22:24:23
   5 / 10
Per tutta la durata del film (a partire dall'apertura) mi sono continuato a ripetere: "che diavolo sto guardando??". Mi è parso un filmetto di un vuoto estremo, con una trama presa in prestito (stravista) per poter mettere insieme il massimo numero possibile di canzoni de Beatles ma, haimè, ricantate dai protagonisti. Il risultato è un continuo videoclip ruffiano ad uso e consumo dei minorenni che amano MTV. Sarei tentato di dare meno ma dato che non mi piacciono i musical in generale mi rendo conto che rischio di essere troppo duro...

don carlos  @  07/06/2009 01:22:59
   5½ / 10
Da appassionato di Beatles quale sono, non posso dire che questo film renda del tutto giustizia al genio creativo del quartetto di Liverpool.

Citando la recensione che ho letto qui (quella che dava voto 8): <<...un musical finalmente intelligente, brillante e brioso, libero sia di quella fastidiosa ruffianeria che ha afflitto tutte le più recenti produzioni hollywoodiane, sia di quell'aura modaiola patinata che incombeva sul pur originale "Moulin Rouge">>.
Come sarebbe a dire? Detto in tutta franchezza, non vedo la minima differenza fra questo musical e altre produzioni hollywoodiane come Moulin Rouge, in quanto a grado di ruffianeria e superficialità modaiola "teeneggiante" - basta sentire il modo di cantare del protagonista: "ggiòvane", melenso e a lungo andare insopportabile.

Questo film è in sostanza un contenitore di Beatles in pillole, una specie di omogeneizzato di Beatles pronto per l'uso e tarato furbamente sulla sensibilità e sui gusti della "generazione MTV".
Voglio dire, è abilmente programmato per soddisfare un target giovanile abituato a ben altra musica, un guazzabuglio di mediocrità artistica che, messo tutto insieme ed elevato al quadrato, non vale un decimo di quello che si produceva fino a 20-30 anni fa.

Quello in cui è ambientata la storia è effettivamente l'immaginario beatlesiano, ma il film lo attraversa (o meglio, lo trapassa) proprio come una comitiva turistica giapponese attraversa di corsa Venezia, perché c'è poco tempo, e scatta foto a raffica senza godersi nulla.
In parole povere, il film è un viaggio confuso e sconclusionato, in cui si vede tutto senza vedere niente.

Niente da eccepire sull'originalità degli effetti visivi, sulla spettacolarità eccetera, ma per fare un film come si deve sui Beatles, almeno secondo me, non bastano le innumerevoli, facili citazioni sparse qua e là, come il fatto che i personaggi si chiamino Jude, Lucy, Maxwell, Sadie, Jojo, Prudence (la quale, come si dice nel film, "è entrata dalla finestra del bagno", cioè "She came through the bathroom window") tanto per stuzzicare arruffianarsi chi i Beatles li conosce già. Simpatico, ma non attacca.

Chi invece non li conosce - ed è qui l'unico vero pregio che mi sento di riconoscere al film - si incuriosirà inevitabilmente e andrà ad ascoltarsi le canzoni originali come "mamma" le ha fatte e ad esplorare con più calma e attenzione l'universo dei Fab Four. Com'è giusto che sia, del resto, quando ci si trova di fronte a qualcosa che è più di una semplice band musicale degli anni '60: qualcosa che, per l'impronta indelebile che ha dato all'immaginario collettivo della gente comune e al panorama musicale, non esiterei a definire uno dei pilastri della cultura occidentale dell'ultimo mezzo secolo.

Tutto questo non lo dice un vecchio trombone-snob-intellettualoide, bensì un comune ragazzo di 21 anni che, dal punto di vista della cultura musicale, si sente alquanto preoccupato quando si guarda intorno fra gli appartenenti alla sua stessa generazione, per non parlare di quelli ancora più "ggiòvani".
Io spero con tutto il cuore che chi non conosce i Beatles si incuriosisca guardando questo film; spero però che non si convinca di conoscere i Beatles solo per questo, della serie: "Beatles? Ah, sì... 'aa sàmo, ho visto il film".

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 08/06/2009 20.33.00
Visualizza / Rispondi al commento
HATEBREEDER  @  06/06/2008 11:20:37
   4 / 10
A livello personale, i musical mi hanno sempre fatto discretamente ******, e anche per i beatles non è che io mi sia mai strappato i peli pubici. Però il film in sè è obiettivamente carino e ben girato, quasi privo di quell'odiosa aria da spettacolino teatrale che solitamente va a braccetto con il genere.
Il problema è che io non lo sono affatto, un tipo obiettivo.

1 risposta al commento
Ultima risposta 06/06/2008 12.57.22
Visualizza / Rispondi al commento
rasta  @  28/01/2008 15:46:06
   2 / 10
una palla ed una noia MORTALE. dei beatles salvo solo John Lennon, ma fuori dagli "scarafaggi microfonati". dopo 2o minuti mi stavo addormentando di brutto e l'ho buttato... meno male ke avevo Halloween come riserva ed ho ripiegato alla grande. orrido musical dei "take that" degli anni '7o. una vera ciofeca!!!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

3 risposte al commento
Ultima risposta 20/05/2008 14.23.14
Visualizza / Rispondi al commento
faluggi  @  16/12/2007 19:22:47
   1½ / 10
Premetto che mi hanno costretto a vedere questo musical, a me i musical non piacciono...
musiche che scorticavano l'anima per la noia, la trama era solo un pretesto per far girare il film, una mia amica che mi bisbigliava nell'orecchio quelle odiose canzoni dei beatles...ad un certo punto ho implorato i miei amici di bloccare il film...quasi nessuno si è opposto e ci siam visti Fantozzi.

Volevo darglio 1, ma ho pensato che è un tantino esagerato visto che è proprio il genere che non mi piace, allora gli ho dato mezzo punto in più ;)

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

31 risposte al commento
Ultima risposta 19/08/2009 18.56.33
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento francescofelli  @  11/12/2007 09:42:25
   5 / 10
ora, se un film piace a tutti tranne che a me, deduco di essere io il problema.
Eppure questo lentissimo musical, dalla trama incompleta e mal sviluppata, dall'ambientazione banale (sarà il cinquantesimo sul tema), dagli effetti musicali orribilanti (fa meglio mia nonna con un qualsiasi editor), presenta, come unica nota positiva le canzoni dei beatles (per quanto a tratti abbiano provato a rovinare anche quelle).
Una magra conosolazione, perchè, a saperlo, avrei risparmiato qualche soldo ed inserito un bel cd originale.
Ma, come detto, il pazzo sarò io....

9 risposte al commento
Ultima risposta 02/01/2008 18.56.21
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066966 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net