a hero never dies regia di Johnnie To Hong Kong 1998
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

a hero never dies (1998)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film A HERO NEVER DIES

Titolo Originale: CHAN SAM YING HUNG

RegiaJohnnie To

InterpretiLeon Lai, Lau Ching Wan, Fiona Leung, Mung Yo Yo, Michael Lam

Durata: h 1.26
NazionalitàHong Kong 1998
Generedrammatico
Al cinema nel Dicembre 1998

•  Altri film di Johnnie To

Trama del film A hero never dies

-

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,86 / 10 (11 voti)7,86Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su A hero never dies, 11 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

dagon  @  06/10/2018 19:55:09
   6½ / 10
Per me, non uno dei migliori di To. Storia di amicizia/inimicizia virile, con sprazzi folgoranti qua e là, ma il tono e il dipanarsi della vicenda non mi hanno convinto del tutto.

_Hollow_  @  03/08/2014 23:16:38
   9 / 10
Adoro il cinema di To. Il tema è sempre quello, e non è affatto un male, perché si potrebbero vedere suoi film all'infinito: l'amicizia all'interno della mafia, che finisce col prevalere rispetto agli ordini dei propri squallidi e tristi padroni che conoscono solo il denaro e non l'onore.
Di questo suo film adoro l'atmosfera generale. Oltre alla splendida caratterizzazione dei due protagonisti (e rispettive donne) ci sono un sacco di elementi ricorrenti (vino, canzone) che creano un'atmosfera particolarissima, per cui alla fine sembra di aver guardato un film diretto da una fusione di John Woo e Kitano.
Ma la vera ****ta è il finale, il titolo del film. Non è da tutti creare un'empatia simile. Non è da tutti creare degli amici/nemici così perfetti (con l'aggiunta del barman e delle due ragazze) e lasciarli a quel modo.
"A Hero Never Dies" è un piccolo gioiellino la cui visione non può che essere consigliata.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR rain  @  25/10/2012 11:43:15
   8 / 10
Bellissimo! Inizia come un action molto classico ma si evolve in modo originale seguendo le gesta/disavventure di due killer implacabili, rivali e amici allo stesso tempo. "A Hero Never Dies" non è solamente un film action, anzi, c'è molto più sentimento che azione: per ampi tratti, e soprattutto nella parte centrale, il ritmo è lento e lascia spazio all'agonia psicologica dei due protagonisti. Ritmo che invece sale notevolmente nella splendida conclusione, adrenalinica e poetica allo stesso tempo.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  14/09/2012 17:52:36
   7 / 10
Personaggi identici su posizioni opposte. Stesso modus operandi (vedasi gli incontri con l'oracolo), stesso rispetto reciproco, perennemente a stuzzicarsi e mettersi alla prova vicendevolmente. Leone in parte, ma questa amicizia virile ricorda molte pellicole di Hawks, con figure femminili piuttosto forti che riescono gradualmente ad emergere dalle semplici presenze figurative della prima parte. Superbe molte sequenze anche se non è tra i miei preferiti di To.

Sestri Potente  @  31/05/2012 19:58:43
   7 / 10
"A hero never dies" è un film molto particolare: per certi versi ricorda il tipico cinema hongkongiano di John Woo, per altri può essere facilmente ricondotto ad una western metropolitano, con protagonisti silenziosi ma carismatici e antagonisti cattivissimi.
Alcune sequenze sono un po' lente e la scarsità di dialoghi si fa sentire, ma quest'opera ha senza ombra di dubbio uno stile tutto suo che bisogna rispettare.
Approfondirò il regista!

speXia  @  11/04/2012 23:17:00
   7½ / 10
Un racconto su un'amicizia molto particolare, caratterizzata da un interessante rapporto di stima/rivalità tra due killer, sulla quale incombe il destino di morte di uno di loro, per mano dell'altro. Violento e duro, ma al tempo stesso drammatico e ogni tanto molto toccante. La sequenza finale, con quell'incredibile e surreale pioggia vitrea, è memorabile.
Tuttavia devo ammettere che il ritmo lento, spezzato solo in vari punti da qualche scena adrenalinica, mi ha annoiato più volte.

Ma tutto sommato, A Hero Never Dies un ottimo film, girato bene, con grandi interpretazioni, coreografie fantastiche e una piacevole colonna sonora.
Consigliato.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  23/02/2012 10:30:21
   8 / 10
Jack e Martin sono killer membri di bande rivaleggianti per la supremazia su Hong Kong, legati da un'amicizia singolare presentano un rapporto costellato di scaramucce e provocazioni ma anche fondato su un grande rispetto.Sopra di loro aleggia spietata l'ombra della morte,i due la stuzzicano senza timori apparenti ben sapendo che la sorte è segnata.Il momento in cui uno dei due ammazzerà l'altro sembra infatti inevitabile.
Il destino però ha sempre in serbo qualche sorpresa e le cose andranno molto diversamente,con i protagonisti uniti nella vendicativa lotta contro i meschini boss sino a quel momenti serviti con massima fedeltà.
Johnny To utilizza la sua ingegnosa regia,fatta di splendidi ralenty e coreografie mirabolanti, per la celebrazione di un'amicizia virile che acclama i protagonisti sino a convertirli in emblemi di purezza a dispetto del lavoro che hanno scelto.Uomini integri a loro modo,in un microcosmo criminale zeppo di infamie e tradimenti.Johnny To non cela il suo amore per il genere western,ricordato fin dal look scelto per Marvin e glorificato nei tagli delle inquadrature,attraverso i movimenti dei personaggi e non per ultimo da una colonna sonora pomposamente appassionata.
La figura femminile non è più mero elemento decorativo come da radicata tradizione action, viene innalzata a incarnazione salvifica e punto di riferimento imprescindibile.
I momenti sublimi abbondano,dalla puerile sfida a frantumare bicchieri con una moneta alla furiosa sparatoria nel motel.Tutto in preparazione a un epilogo esaltante,un'orgia di proiettili e cristalli infranti a sancire la poetica armata del regista,sorprendente nel trovare sbocchi da leggenda e lasciare che una bottiglia di vino impolverata diventi prova di un eroismo da tramandare.

Braddock  @  03/12/2011 13:10:35
   10 / 10
Nonostante una trama poco originale, GLI EROI NON MUOIONO MAI è un film veramente emozionante e poetico a mio parere il mogliore di Johnnie to. La storia vede come protagonisti Jack (Leon Lai) e Martin (Lau Ching-Wan), due killer che lavorano per due boss rivali. Il destino li ha messi l'uno contro l'altro, ma non ha impedito ai due di diventare amici. Quando i boss stringono un'alleanza decidono di sbarazzarsi dei due killer: Martin resta storpio e vedovo mentre Jack viene salvato dalla sua ragazza che però resta ustionata su tutto il corpo. Per i due sembre ormai giunta la fine ma non rinunceranno alla loro vendetta. Come tutti i lavori del regista, anche questo è intriso di forte drammaticità con un ritmo tendente al lento. Lo stile registico però risulta arricchito da evidenti riferimenti al cinema soprattutto di John Woo e Sam Peckinpah ( anche nelle musiche ) rendendo le lunghe sparatorie molto spettaccolari e aumentando l' intensità delle atmosfere, inoltre il cast è eccellente soprattutto i due attori principali. Otimo e intelligente poi lo svolgimento della storia che ben caratterrizza i personaggi cominciando con la sfida nel colpire i boccali di un bar poi ripresa nel finale. Sicuramente consigliato anche se non si gradisce il genere

Beefheart  @  30/11/2011 10:02:34
   8 / 10
Una poesia sull'amicizia (e sull'amore) con rime baciate pronunciate da pistole e metrica scandita da drammatici eventi. Un film unico, particolare, folle, doloroso, coraggioso, appassionante. La sceneggiatura un po frammentata ne mina un attimo l'immediatezza ma senza richiedere eccessivi sforzi interpretativi. Buone le musiche, recitazione ottima, regia pure. Non mancano scene memorabili; eccezionale e sorprendente il finalone da b-movie d'altri tempi.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Gatsu  @  26/05/2010 02:21:32
   8 / 10
Cinema d'azione violento e drammatico. A HERO NEVER DIES ricorda nell'intenzione "The Killer" di John Woo quando il regista calca il rapporto fra i due sicari della mafia mettendo in risalto la loro condizione di Nemici/Amici, infatti molto bella la scena della sfida nel bar. Johnnie To è uno di quelli tosti che sa il fatto suo, riesce a mischiare la poesia con l'azione, il dramma con l'ironia. Finale figo e tutto da vedere.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento matteo200486  @  25/12/2006 23:22:47
   7½ / 10
...di nuovo Johnnie To con un capolavoro, aimè, solo sfiorato... La prima parte risulta come un film simile a molti altri e, a mio parere, appena sufficiente. Poi improvvisamente nella parte centrale il film cambia acquisendo un ritmo serrato e presentandoci scene veramente belle... Consigliato a chi ama il cinema di Hong Kong

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058905 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net