a house of dynamite regia di Kathryn Bigelow USA 2025
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

a house of dynamite (2025)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE

Titolo Originale: A HOUSE OF DYNAMITE

RegiaKathryn Bigelow

InterpretiIdris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke

Durata: h 1.52
NazionalitàUSA 2025
Generethriller
Al cinema nell'Ottobre 2025

•  Altri film di Kathryn Bigelow

Trama del film A house of dynamite

Incentrato sui membri dello staff della Casa Bianca alle prese con un imminente attacco missilistico contro l'America, questo avvincente dramma si svolge in tempo reale mentre le tensioni aumentano.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,50 / 10 (11 voti)6,50Grafico
Voto Recensore:   7,50 / 10  7,50
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su A house of dynamite, 11 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Goldust  @  27/11/2025 17:59:30
   7 / 10
Geopolitica e minaccia nucleare globale in un thriller che sa essere incalzante, sfruttando bene la lezione Lumetiana di " A prova di errore ", ma anche originale nella sua costruzione tripartita dove il medesimo evento viene narrato da diversi punti di vista. E' forse questo il limite di una pellicola che pone domande molto attuali sui pericoli delle guerre mondiali e le responsabilità dei nostri governanti ma che perde nel suo dispiegarsi un pò di forza propulsiva: la prima parte è a livello di tensione la migliore, la parte centrale perde quota e quella finale affidata al Presidente Idris Elba, investito di una responsabilità troppo grande per un solo uomo, è appesantita da qualche clichè di troppo

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Il montaggio riveste comunque un ruolo fondamentale nella riuscita del film e riesce a trasmettere, pur in assenza di vera e propria azione, un sentimento di frammentarietà e pressapochismo d'organizzazione per una nazione americana che sulla carta dovrebbe essere la più potente e preparata del Mondo.

BlueBlaster  @  10/11/2025 09:54:56
   8 / 10
Mi è piaciuto davvero molto!
Mi ha trasmesso tensione dall'inizio alla fine e che credo sia stato realizzato davvero bene ed in modo realistico da Kathryn Bigelow.
Di questi tempi un film così fa effetto più di un horror!

TheLegend  @  06/11/2025 22:00:13
   6½ / 10
Film per alcuni versi dai tratti documentaristici, anche se non ne conosco l'accuratezza.
Per alcuni versi inquietante anche se non coinvolge più di tanto.

Scuderia2  @  02/11/2025 20:25:55
   7½ / 10
Cosa abbiamo imparato da questa lezione accademica di Protocolli tenuta da Mrs KB?

Termini quali Defcon, Northcom, Stratcom e tanti acronimi.

Che gli States, in caso subissero un attacco con missile balistico, proverebbero a neutralizzarlo con intercettori terrestri chiamati GBI.
Missili che devono colpire altri missili.
Probabilità di successo: 60%. E scorte limitate.
La Casa Bianca si è affrettata a comunicare in via ufficiale che la stima di cui si parla nel film è errata, e che i GBI sono affidabili al 100%.
Inutile dire che io non ci tenga a scoprire chi ha ragione.

Che durante i suoi spostamenti il Presidente degli Stati Uniti è sempre seguito da una persona addetta a portare una borsa contenente il Black Box.
Questo Black Box è una specie di Menu (cit.) dal quale il Presidente fa le ordinazioni in caso di minaccia nucleare. È tipo una carta dei vini con le pagine suddivise per Regioni.

Che se attaccati da testate nucleari, si reagirebbe attaccando con testate nucleari, nemici a caso, cosi in allegria.

Auguri

Jumpy  @  01/11/2025 13:51:39
   6 / 10
Stilisticamente perfetto, si vede che Bigelow sa il fatto suo, anche tecnicamente si è lavorato tanto e bene, sia per l'aspetto visivo che nel creare tutti gli incastri tra i vari punti di vista. Più che un film vero e proprio, purtroppo mi ha dato l'idea dell'inizio di un film (che aveva potenzialità enormi) ripetuto seguendo di volta in volta diversi personaggi (e cambiando un po' lo stile).
Degni di nota all'incirca i primi venti minuti (che portano le aspettative alle stelle: c'è un notevole crescendo di tensione), precipita nella parte centrale (dove le aspettative, ribadisco, enormi, vengono completamente disattese, da cui le comprensibili stroncature), recupera un po' nel finale.
Certo, emerge l'immagine di un'America con un'amministrazione nel complesso insicura dei propri mezzi, forse anche un filino disorganizzata ed impreparata, stona poi la figura del presidente. Il tutto molto lontano dall'America che mostra i muscoli del periodo della guerra fredda. Il riferimento più immediato che mi è venuto in mente nei primi minuti è la sala di controllo che si vede in Wargames: notare le differenze tra la gestione dell'emergenza ed il dispiegamento di risorse e mezzi tra il film del 1983 e questo e non solo per il fatto che quello era un film orientato verso la fantascienza e questo di taglio più realistico e verosimile.
Da una regista di questo calibro però mi aspettavo molto di più.

Invia una mail all'autore del commento cupido78  @  28/10/2025 19:35:23
   6 / 10
ALCUNI SPOILER.
Tesissimo fino alla fine, cioè fino alla non fine. La Bigelow racconta gli uomini e le donne che sono nella stanza dei bottoni, distanti dalla realtà solo quando anche il loro culetto rischia di saltare. Ci sono tante cose "netflix" in senso negativo. Personaggi che rimangono piatti come miss Ferguson che ad un certo punto boh sparisce dal film. E poi, sopresa delle sorprese, il film riparte quasi da capo solo per descrivere da vicino la dinamica del presidente, ma l'interesse per i personaggi ormai cala drasticamente e rimane solo quello di conoscere le cause della storia. E sui titoli di coda mi chiedo quale sia stata la causa di questo film monco, un po' 24 , suona a tratti come datato, anche se ben orchestrato. Molto bene.

andrea9002  @  27/10/2025 18:40:02
   8 / 10
Prodotto da Netflix ed uscito in poche sale è oggi già online sulla piattaforma streaming e non penso ci siano prodotti migliori di questo da vedere al momento...

Sicuramente qualcuno avrà da ridire sul finale ma la tensione che riesce a creare e mantenere in ogni istante, oltre al realismo generale lo rendono di certo un must see!

Si vede il tocco femminile della regia ma non si scade mai nel sentimentalismo, c'è molto di detto e anche molto di non detto ma facilmente intuibile se si seguono bene gli eventi dall'inizio alla fine...

Attori in palla, regia raffinata, visione godibilissima che fa riflettere e lascia qualcosa al termine, penso ci si possa godere lo spettacolo anche più di una volta per coglierne i tanti particolari!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  11/10/2025 11:05:56
   7½ / 10
Phenomeno  @  09/10/2025 19:01:43
   6½ / 10
Nonostante l'enorme importanza e l'attualità del tema trattato, forse questo è il film meno interessante della Bigelow che rinuncia all'action movie, pane per i suoi denti, per dare più spazio all'aspetto psicologico. L'idea del ripetere lo stesso episodio sotto diversi punti di vista può ricordare Elephant di Gus Van Sant ma non c'è la stessa potenza ed esplosività. Peccato, un'occasione mancata tenendo conto del fatto che il film aveva tutte le carte in regola per essere una bomba con la Bigelow in regia. Invece questa replica degli stessi eventi aggiungendo qualcosa a seconda del personaggio protagonista fa calare la tensione e stanca lo spettatore.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

40 secondia big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaallevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugoniabuon viaggio, mariecarmen e' partitac'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perdutodreams (2025)due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'giovani madriheidi - una nuova avventurahimi colori del tempo
 R
il maestro (2025)il mio nome e' nevenkail mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa riccijay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela camera di consigliola chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconino. 18 giorninoi e la grande ambizionepaw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoradio solaire - radio diffusion ruraleriproberto rossellini - piu' di una vitascarletscirocco e il regno dei ventisemplice clienteshelby oaks - il covo del malesiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsistersto a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: arestua madreun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosoprauna ragazza brillantevaswicked - parte 2zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1067140 commenti su 52850 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net