a house of dynamite regia di Kathryn Bigelow USA 2025
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

a house of dynamite (2025)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE

Titolo Originale: A HOUSE OF DYNAMITE

RegiaKathryn Bigelow

InterpretiIdris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke

Durata: h 1.52
NazionalitàUSA 2025
Generethriller
Al cinema nell'Ottobre 2025

•  Altri film di Kathryn Bigelow

Trama del film A house of dynamite

Incentrato sui membri dello staff della Casa Bianca alle prese con un imminente attacco missilistico contro l'America, questo avvincente dramma si svolge in tempo reale mentre le tensioni aumentano.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,08 / 10 (6 voti)6,08Grafico
Voto Recensore:   7,50 / 10  7,50
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su A house of dynamite, 6 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Invia una mail all'autore del commento cupido78  @  oggi alle 19:35:23
   6 / 10
ALCUNI SPOILER.
Tesissimo fino alla fine, cioè fino alla non fine. La Bigelow racconta gli uomini e le donne che sono nella stanza dei bottoni, distanti dalla realtà solo quando anche il loro culetto rischia di saltare. Ci sono tante cose "netflix" in senso negativo. Personaggi che rimangono piatti come miss Ferguson che ad un certo punto boh sparisce dal film. E poi, sopresa delle sorprese, il film riparte quasi da capo solo per descrivere da vicino la dinamica del presidente, ma l'interesse per i personaggi ormai cala drasticamente e rimane solo quello di conoscere le cause della storia. E sui titoli di coda mi chiedo quale sia stata la causa di questo film monco, un po' 24 , suona a tratti come datato, anche se ben orchestrato. Molto bene.

andrea9002  @  27/10/2025 18:40:02
   8 / 10
Prodotto da Netflix ed uscito in poche sale è oggi già online sulla piattaforma streaming e non penso ci siano prodotti migliori di questo da vedere al momento...

Sicuramente qualcuno avrà da ridire sul finale ma la tensione che riesce a creare e mantenere in ogni istante, oltre al realismo generale lo rendono di certo un must see!

Si vede il tocco femminile della regia ma non si scade mai nel sentimentalismo, c'è molto di detto e anche molto di non detto ma facilmente intuibile se si seguono bene gli eventi dall'inizio alla fine...

Attori in palla, regia raffinata, visione godibilissima che fa riflettere e lascia qualcosa al termine, penso ci si possa godere lo spettacolo anche più di una volta per coglierne i tanti particolari!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

matt_995  @  26/10/2025 21:25:41
   5 / 10
La cosa più interessante del film non fa nemmeno parte del film. Mi ha colpito più che altro com'è cambiata ultimamente la rappresentazione che gli americani fanno dell'America al cinema (in film recenti come Civil War o Una battaglia dopo l'altra): oggi si racconta un'America che ha perso tutta la sua potenza e rilevanza, un'America che non è più caput mundi ma è spaurita, intontita e fragile. Si racconta (magari indirettamente e senza volerlo) la fine dell'impero americano.
Poi, stop, concluso questo mio volo pindarico, dell'ultimo film della Bigelow rimane poco e niente: una struttura narrativa interessante (20 minuti diegetici di racconto visti da più punti di vista) e un inizio promettente, poi nulla più. Il primo segmento con la Ferguson è anche interessante, poi però il coinvolgimento cala a picco col secondo, con protagonista un ragazzetto, un signor nessuno che di punto in bianco ha un ruolo crociale senza nessun motivo. E infine il terzo, patetico, pov col beneamato presidente degli Stati Uniti. Il suo personaggio raccontato come uomo probo e indefesso mi è sembrato del tutto anacronistico. Trovo inconcepibile e euperata questa rappresentazione del buon presidente, manco fossimo ancora negli anni 90 coi vari Air force One etc etc.

4 risposte al commento
Ultima risposta 27/10/2025 06.25.38
Visualizza / Rispondi al commento
Mauro@Lanari  @  25/10/2025 03:49:26
   3½ / 10
Se il déjà vu spesso mir'ad ad alimentare l'effetto nostalgia, in altri casi serve a ribadire lezioni pedagogiche già fornite da film che le nuove generazioni ignorano: è stato il caso di "I Am Greta" (Grossman 2020) per chi non conosceva "Koyaanisqatsi" (Reggio 1982) o il suo plagio da parte d'Akerlund per il video di "Ray of Light" del 1998 (https://www.youtube.com/watch?v=x3ov9USxVxY), il cui commento qui m'è stata bannato. Stavolta è una ripetizione di storia per chi non ha avuto la s**** d'essere vessato all'assemblee liceali da "The Day After" (Meyer 1983) con tanto di piazzista di bunker antinucleari invitato com'esperto: ho già dato e non ho alcuna intenzione di dare ulteriormente. Gl'approfondimenti l'ho già postati altrove: https://www.filmscoop.it/commenti/default.asp?idFilm=53891&idCommento=1132309

1 risposta al commento
Ultima risposta 25/10/2025 05.28.44
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  11/10/2025 11:05:56
   7½ / 10
Phenomeno  @  09/10/2025 19:01:43
   6½ / 10
Nonostante l'enorme importanza e l'attualità del tema trattato, forse questo è il film meno interessante della Bigelow che rinuncia all'action movie, pane per i suoi denti, per dare più spazio all'aspetto psicologico. L'idea del ripetere lo stesso episodio sotto diversi punti di vista può ricordare Elephant di Gus Van Sant ma non c'è la stessa potenza ed esplosività. Peccato, un'occasione mancata tenendo conto del fatto che il film aveva tutte le carte in regola per essere una bomba con la Bigelow in regia. Invece questa replica degli stessi eventi aggiungendo qualcosa a seconda del personaggio protagonista fa calare la tensione e stanca lo spettatore.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamitea' son imageafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)amatablack phone 2bolero (2024)
 NEW
bugoniachien 51come closercome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioenzoesprimi un desideriofamiliar touchferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengo
 NEW
frankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguino
 NEW
il mostro (2025)il nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoreper tepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirscirocco e il regno dei ventisconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machinetre ciotoletron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066420 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net