allacciate le cinture regia di Ferzan Ozpetek Italia 2014
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

allacciate le cinture (2014)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ALLACCIATE LE CINTURE

Titolo Originale: ALLACCIATE LE CINTURE

RegiaFerzan Ozpetek

InterpretiKasia Smutniak, Francesco Arca, Filippo Scicchitano, Francesco Scianna, Carolina Crescentini, Elena Sofia Ricci, Carla Signoris, Paola Minaccioni, Giulia Michelini, Luisa Ranieri

Durata: h 1.38
NazionalitàItalia 2014
Generecommedia
Al cinema nel Marzo 2014

•  Altri film di Ferzan Ozpetek

Trama del film Allacciate le cinture

Gli amori e il tempo. Ma non sono amori qualunque. Quello di Elena (Kasia Smutniak) per Antonio (Francesco Arca) è una passione improvvisa, travolgente e corrisposta. Ma è una passione proibita: Elena sta con Giorgio (Francesco Scianna) mentre Antonio è il nuovo ragazzo della sua migliore amica Silvia (Carolina Crescentini), e in più tra i due sembra non esserci alcuna affinità, né tantomeno stima. Ma l’attrazione tra Elena e Antonio esplode ugualmente, irrazionale, bruciante e contro ogni regola anche a scapito di scompigliare le vite di tutti, amici e parenti. Sono trascorsi 13 anni, Elena è sposata con Antonio, ha due figli e nel frattempo insieme al suo migliore amico Fabio (Filippo Scicchitano) ha realizzato il suo sogno di aprire un locale di successo. Le vite di tutti sembrano realizzate e le antiche turbolenze scomparse. Il nuovo equilibrio subisce però una scossa...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,03 / 10 (48 voti)6,03Grafico
Voto Recensore:   7,50 / 10  7,50
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Allacciate le cinture, 48 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  11/03/2014 00:07:40
   6½ / 10
Può sembrare credibile Ozpetek quando tenta un piano-sequenza o recupera persino la tecnica del Dogma in una sequenza? Tanti diranno che gira sempre la stessa ehm fiction mentre a me sembra che l'approccio stilistico di quest'ultimo film non diverga molto da quello di certi cineasti francesi, primo fra tutti Francois Ozon, O magari Audiard. Alla fine "Allacciate le cinture" è un buon film mancato. Perché se è vero che quando il regista ha tentato goffamente di illuminare le sue ambizioni gli è andata maluccio ("Cuore sacro", "Un giorno perfetto", o il tardo-Pirandelliano "Magnifica presenza") sembra maggiormente a suo agio a ripercorrere gli stessi temi, quegli ingredienti che sono facili da riscontrare in un suo film. Anche in questa sorta di remake di "Saturno contro" qualche anno dopo, il regista sembra ossessionato dal dolore della perdita, dalla quale riprende la stessa didascalia illusoria di quel "vecchio" film. Ma è anche un regista capace di compiacersi degli affetti che vivono nell'empatia del dolore e della malattia, e questo struggente abbraccio nel segno dell'amore per gli altri per quanto ingenuo suscita comunque forti emozioni.
E la diversità fisica e morale è lasciata alla voce di una bravissima comprimaria - nota cabarettista televisiva - che racconta il suo corpo come se fossimo dentro una fiction televisiva di Rai 1 molto amata dal pubblico. Ma a me piace pensare alla risposta italiana del Dallas Buyers Club americano, vista con gli occhi e il cuore di un personaggio femminile.
Il corrispettivo di tutto ciò è Francesco Arca, a cui disegna un personaggio di grezzo seduttore che magari gli compete. Tutti i primi piani della sua nudità esibita in uno sfacciato marketing da calendario o da spot di Dolce § Gabbana farebbe pensare che l'incontro tra Ozpetek e il mondano ex tronista sia stato fatale (almeno per uno dei due).
Onestamente ho trovato inutile e irritante tutta la parte finale, e si tratta di un espediente narrativo più prevedibile che spiazzante.
Ma la parte migliore del film, quella centrale della malattia di Elena, restituisce comunque un forte senso di smarrimento, davanti a quella paura repressa che, laicamente, si confonde con il bisogno disperato della vita

2 risposte al commento
Ultima risposta 13/03/2014 16.57.01
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Caio  @  09/03/2014 15:27:51
   5 / 10
No no, non mi ha convinto : stucchevole e banale, degno di una fiction su Rai uno. Loro non sono dei grandi attori, e sinceramente il film non presenta nessuna novità. Da un regista come lui mi sarei aspettato di più , anche in termini emozionali.

3 risposte al commento
Ultima risposta 17/03/2014 10.08.02
Visualizza / Rispondi al commento
suzuki71  @  09/03/2014 01:34:47
   9 / 10
Nel suo film più riuscito, più positivo e - ad oggi - più maturo ritroviamo molte caratteristiche del cinema del regista italo-turco: il sapiente alternarsi di serietà e ilarità, la capacità di ottenere il meglio dagli attori, le famiglie allargate, non manca la scena onirica, il tema omosessuale ecc.... Solo che qui siamo su un piano ancor più superiore rispetto al passato. Il tema di fondo (La Malattia) è quanto di più serio possa esistere, e gli attori... diciamo che Francesco Arca non sarà talentuoso come De Niro nè la Smutniak ha la spontanea perfezione di una Magnani: eppure, solo il più becero e scontato pregiudizio impediscono di riconoscere la perfetta intensità alle prove di questi attori: io non ci avrei scommesso un euro, eppure mi sono sembrati perfetti. Del resto, ad esempio, se Ambra è oggi una eccezionale attrice di teatro (non lo dico io, ma diversi critici usano proprio questo aggettivo) proprio con Ozpetek fece suo miglior battesimo. E la sceneggiatura è esattamente quello che doveva essere: Sorrentino (inarrivabile fotografo) dovrebbe imparare con umiltà a fare il regista e lasciare ad altri il proprio mestiere. Un ritratto d'amore controcorrente e definitivo, la capacità di declinare il "per sempre" con un'arte artigiana e antica, come le origini, come le radici: davvero complimenti, questo film non si dimentica, e io di sicuro no.

13 risposte al commento
Ultima risposta 16/03/2014 12.29.10
Visualizza / Rispondi al commento
xGiOv  @  08/03/2014 18:59:12
   2 / 10
Di una banalità e scontatezza disarmante.
Una trama che lascia a desiderare e un Francesco Arca (che non sapevo chi fosse) a dir poco irritante....non hanno avute la stessa mia opinione le ragazze sedute dietro di me al cinema che commentavano e sbavavano ad ogni sua battuta o scena di nudo.

Stimo molto Ozpetek, ma qui ha fatto purtroppo un lavoraccio al limite del vergognoso.

4 risposte al commento
Ultima risposta 12/03/2014 14.25.25
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

40 secondia big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaallevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
buon viaggio, marie
 NEW
carmen e' partitac'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
dreams (2025)due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'
 NEW
giovani madriheidi - una nuova avventurahimi colori del tempo
 R
il maestro (2025)
 NEW
il mio nome e' nevenkail mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa riccijay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatore
 NEW
la camera di consigliola chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoco
 NEW
nino. 18 giorninoi e la grande ambizionepaw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoradio solaire - radio diffusion ruraleriproberto rossellini - piu' di una vitascarletscirocco e il regno dei venti
 NEW
semplice clienteshelby oaks - il covo del malesiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsistersto a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: arestua madreun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosoprauna ragazza brillante
 NEW
vaswicked - parte 2zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1067110 commenti su 52850 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net