almost blue regia di Alex Infascelli Italia 2000
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

almost blue (2000)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ALMOST BLUE

Titolo Originale: ALMOST BLUE

RegiaAlex Infascelli

InterpretiLorenza Indovina, Andrea Di Stefano, Rolando Ravello, Claudio Santamaria

Durata: h 1.22
NazionalitàItalia 2000
Generethriller
Tratto dal libro "Almost blue" di Carlo Lucarelli
Al cinema nel Novembre 2000

•  Altri film di Alex Infascelli

Trama del film Almost blue

Un serial killer si aggira per Bologna, muta continuamente volto e identità, una giovane ispettrice gli da la caccia e dovrà affidarsi ad un ragazzo cieco in grado di riconoscere l'omicida dalla voce.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,97 / 10 (54 voti)4,97Grafico
Migliore Regista Esordiente
VINCITORE DI 1 PREMIO DAVID DI DONATELLO:
Migliore Regista Esordiente
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Almost blue, 54 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

deliver  @  19/10/2015 13:19:38
   8 / 10
Come al solito, quando ci si trova a commentare questo tipo di film, ci si imbatte sempre nei commenti di professorini la cui unica occupazione è quella di demolire un film che, guarda caso, esce fuori dagli schemi.

Ci si lamenta sempre dello stallo in cui grava il cinema nostrano, stallo determinato dalla continua presenza di commedie e film farsa che nulla aggiungono alla linfa della creatività, se non replicare modelli di comicità e deformazione del reale ormai stantii e seriali.

Infascelli è un bravo regista, uno di quei pochi nomi da includere in una new wave del cinema di genere italiano che, tra fine anni novanta e metà duemila, sembrava quasi dare l'impressione di una calvalacata di ripresa.
Ma niente da fare, vuoi perché tenti di allacciarti ad esperienze estetiche nuove (montaggio veloce), vuoi perché proponi una fusione tra tradizione e suggestioni contemporanee, si viene sempre sbeffeggiati dall'istrionico pubblico italiano, sempre pronto ad applaudire i prodotti esteri tanto quanto massacra i prodotti della sua terra.

Almost Blue è e rimane un grande film. Ottime le incorniciature delle scene e per quanto da manuale possa sembrare lo script, Infascelli opera una messa in scena sapiente, a tratti lisergica, a tratti grottesca, a tratti stagionata (come le citazioni sottili di certo cinema che fu). Ottimi gli attori e tra tutti Rolando Ravello che si misura con un ruolo non facile, quello del serial killer. Infascelli spezza la monotonia e crea un flusso caleidoscopico di atmosfere plurime: intendi freddi, spettrali si attagliano a riprese esterne di una Bologna livida e uggiosa. La Indovina e Santamaria fanno il resto, trovando una sintonia con i loro ruoli che è rara nel nostro panorama. In ultimo, un plauso per le bellissime musiche dei Massimo Volume che scrivono una colonna sonora introspettiva, malinconica piegando la forma del film ad un vortice di autorialita' completamente ridisegnato e fresco.

Rimane per un un gioiello che continua a brillare di luce propria, nonostante fiumi di cinema mediocre abbiano prevalso e continuino a prevalere tutt'oggi nella gretta Italietta, ove se non è Zalone è Nanni Moretti, se non è Verdone è il "secondo" pomposo e algido Sorrentino.

Good Night and Good Luck

2 risposte al commento
Ultima risposta 19/10/2015 13.22.11
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Project Pat  @  07/06/2009 23:36:44
   6½ / 10
Questo film me lo ricordavo dalla locandina...ma è tale e quale a "Il Cartaio" di Dario Argento!! Ok, se non è identico però ci va molto vicino. Parte del cast è uguale, così come la fotografia e la stessa regia (quindi, entrambi sono di incredibilmente simile montaggio). Anche le trame sono molto simili (sono tutti e due polizieschi). A essere supertrash (e uso eufemismi) di "Almost Blue" è il finale.. T.T

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Andatevi a leggere il mio commento a "Il Cartaio", perchè riguardo questo film penso in gran parte le stesse cose. L'idea di fondo tutto sommato è buona, ho visto di peggio e il tutto tiene...con nastro adesivo e colla, ma tiene.
Peccato che (mi farò male a ripeterlo, macchissenefrega) sia veramente criminale il finale (e ho fatto pure la rima XD)...

1 risposta al commento
Ultima risposta 15/02/2015 14.40.15
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Ødiø Pµrø  @  16/07/2008 22:32:21
   3 / 10
E dire che ero partito con buoni propositi, volevo ricredermi sul buon Alecs visto anche il David assegnatogli... e invece. Mammamia.

Inizia benino e pare anche interessante, poi vuoto assoluto. Palloso, a tratti davvero ridicolo, mi sono addormentato tre volte prima di riuscire a vederlo tutto. Riprese orrende, per quanto fosse un regista esordiente non erano proprio proponibili. E l'aspetto della malattia mentale del ragazzo è trattato in modo dannatamente marginale.

Non oso immaginare che obbrobri abbiano mai potuto girare gli altri esordienti a questo punto..

4 risposte al commento
Ultima risposta 28/09/2008 16.28.03
Visualizza / Rispondi al commento
Tom24  @  05/10/2007 23:22:01
   6 / 10
Ma perchè tutto questo accanimento contro un regista esordiente? Per essere il primo film che gira non è affatto male a mio parere. Inoltre esplora un campo poco battuto per il cinema italiano, con immagini abbastanza forti. Ok non è niente di che però un'occhiata può anche starci...

1 risposta al commento
Ultima risposta 05/10/2007 23.23.29
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI fidelio.78  @  27/09/2006 23:59:40
   4½ / 10
Un brutto esempio di cinema amatoriale fatto da uno studente a cui hanno regalato una telecamera per Natale. La sceneggiatura probabilmente l'avevano scritta sulla carta igenica ed è finita il primo giorno di riprese. Lui si sarà divertito un sacco a giocare con la telecamerina posizionandola a casaccio....
Ah, non è matoriale? Ha avuto dei fondi statali? E' fatto in pellicola? Gli attori sono professionisti?
ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah

Bellissima questa.... ora verrete a dirmi magari che gli hanno dato fondi per altri film... ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah ah

Ah, è così? Vabbè... W l'Italia!!!

6 risposte al commento
Ultima risposta 04/06/2009 22.39.48
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  07/07/2006 15:58:49
   7 / 10
è da premiare perchè è il primo film di infascelli e in un genere "particolare" per l'italia.e poi non è niente male.

1 risposta al commento
Ultima risposta 30/07/2008 00.35.07
Visualizza / Rispondi al commento
O.D.  @  24/08/2005 15:10:48
   2 / 10
Questo è in assoluto la prima volta che metto un voto così basso..., prima anche quando un film non mi era piaceva cercavo comunque di mettere voti giusti, se non mi esaltava piazzavo un 4 (od il voto che si meritrava secondo me) ma restndo comunque onesto nel giudicare la capacità tecnica del regista, la prova degli attori, le musiche e via dicendo...., ad esempio "Aranvia meccanica" che non mi è piaciuto ha preso lo stesso un 6 per via della splendida priva d'attore di Malcolm McDowell, per la regia e per la fotografia, che nei film di Kubrick è sempre stata ottima..., e via dicendo..., ma questo film è per me uno dei più brutti che io abbia mia visto...., anzi, devo essere sincero..., ho spento la DVD forse quando era a circa 45 aminuti....., non sono riuscito a vederlo!!!
Regia piatta...., attori che mi facevano venire il nervoso..., ecco, forse ho spento quando è entrata in scena Regia Orioli..., non la sopportavo..., musiche pessime...., troppo per me....., scusa a chi è piaciuto sto film..., magari guarderò di Infascelli "Il siero della vanità" e forse lo troverò migliore....., ma questo lo trovo un flop colossale!!!!


1 risposta al commento
Ultima risposta 28/09/2006 01.39.24
Visualizza / Rispondi al commento
BastardoDentro  @  18/09/2003 00:39:24
   10 / 10
Frega niente del libro di Lucarelli (che non ho letto): il film non è da 10 ma neanche da 3 o 4 come hanno votato per cui almeno il mio voto riporta equilibrio.
E' girato in maniera originale, che non è poco di questi tempi -specie per i film italiani-


2 risposte al commento
Ultima risposta 27/09/2003 12.17.32
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento roberto bonuglia  @  27/08/2003 17:16:19
   6 / 10
purtroppo la trasposizione del libro di lucarelli poteva essere davvero migliore. Un occasione mancata, da parte del regista e da parte degli attori. A metà strada tra l'horror e lo splatter non riesce a dare un punto di svolta nella sua visione. Di buono c'è lo sfondo della città bolognese ma anche e soprattutto la fine che recupera in parte la prova non esaltante fornita dal regista

1 risposta al commento
Ultima risposta 25/09/2003 23.51.05
Visualizza / Rispondi al commento
Conte  @  07/04/2003 23:48:51
   5 / 10
Non rende per niente giustizia al bel libro di Lucarelli. Chiunque lo veda credo sia spinta proprio dalla fonte di ispirazione e ne rimarrà sicuramente deluso. Solo un pò di tensione lo salva dall'oblio assoluto...

1 risposta al commento
Ultima risposta 04/08/2003 17.24.46
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 NEW
a house of dynamitea' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closer
 NEW
come romeo e giuliettacome ti muovi, sbagli
 NEW
dalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touch
 NEW
ferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica eva
 NEW
la ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una notte
 NEW
super charliesuper happy forevertesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finale
 NEW
the last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machine
 NEW
tre ciotole
 NEW
tron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuola
 NEW
un crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065962 commenti su 52704 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net