alza il volume regia di Allan Moyle USA 1990
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

alza il volume (1990)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ALZA IL VOLUME

Titolo Originale: PUMP UP THE VOLUME

RegiaAllan Moyle

InterpretiAnthony Lucero, Ellen Greene, Samantha Mathis, Christian Slater

Durata: h 1.38
NazionalitàUSA 1990
Generedrammatico
Al cinema nel Settembre 1990

•  Altri film di Allan Moyle

Trama del film Alza il volume

Mark Hunter è un ragazzo che frequenta un liceo dell'Arizona. Studente modello e adolescente sensibile di giorno, di notte però conduce una doppia vita: è infatti lo scatenato animatore di una stazione radio pirata. Nelle sue trasmissioni, che ottengono un crescente successo, incarna i desideri frustrati dei suoi coetanei. Finché un giorno un ragazzo, suggestionato da una sua trasmissione, si uccide.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,58 / 10 (6 voti)6,58Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Alza il volume, 6 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Boromir  @  19/10/2022 19:00:58
   6½ / 10
Interessante film adolescenziale che mira a dare voce agli adolescenti che si affacciano all'età adulta, dovendo scontrarsi con le aspettative della società e (in primo luogo) della famiglia. Il fatto che i messaggi anticonformisti vengano veicolati attraverso l'etere, aumenta il fascino dell'operazione e ne fa un piccolo documento dei suoi anni, soprattutto per quanto concerne il gusto musicale che nei primi anni Novanta si stava aprendo a nuovi generi e linguaggi graffianti (il rap). Notevole la prova di Christian Slater, timido studente di giorno e focoso antesignano dei podcaster di notte, la cui frustrazione riesce davvero a far breccia; Allan Moyle dirige con polso, ma come sceneggiatore non sempre riesce a "cucinare" tutta la carne al fuoco che il film si prefissa di servire allo spettatore. Il risultato merita sicuramente considerazione (nonché l'etichetta di cult), pur mancando della mordace cattiveria e del potere emotivo che caratterizzava quel capolavoro di Heathers.

BlueBlaster  @  22/04/2015 01:19:43
   6 / 10
Film pessimista...una specie di grido disperato della gioventù americana che si affacciava agli anni 90.
Bella l'idea ma mediocre la realizzazione perché la sceneggiatura soffre di povertà di idee e così ci si ritrova una pellicola che spesso gira su se stessa e che a volte esagera.
Esagera infatti nell'improbabile isterismo e "proselitismo" alle parole di Mark Hunter che riecheggiano attraverso l'etere...si sceglie la facile strada del teen movie con storia d'amore, ragazzi difficili, incomprensibilità generazionali e finale scoppiettante.
Assurdo come le denunce di questo speaker anonimo facciano breccia e moda all'interno della scuola, assurdo vedere come i professori goffamente cerchino di arginare questa propaganda di rivoluzione, assurdo come le cassette delle registrazioni della trasmissione vengono"spacciate" a ricreazione e assurdo come le forze dell'ordine se la facciano fare sotto il naso...
Interessante invece l'omaggio alle radio pirata storiche e sopratutto la volontà di inneggiare la libertà di parola e l'abbattimento dell'omertà su certe situazioni di ingiustizia.
Ci sono molti concetti interessanti, qualche momento simpatico e sopratutto un'idea di partenza nobile...peccato che vi siano delle cadute di stile e si senta la mancanza di qualcosa.
Un film alla John Hughes per certi aspetti...ma mi è subito tornata alla mente una puntata dei Simpson dal titolo "Schermaglie generazionali" in cui Bart diffondeva illegalmente i segreti più nascosti degli abitanti di Springfield.
Bella e variegata la colonna sonora con pezzi storici, discrete le interpretazioni con un Christian Slater impegnato anche se non convincente al massimo.
E' un buon film che merita il recupero ma secondo me poteva essere molto migliore viste le premesse e per questo non vado oltre con la valutazione.

looking-glass  @  25/10/2011 18:44:58
   7 / 10
Non conoscevo questo film, ma l'ho amato immediatamente durante la visione. Slater è sempre splendido nei ruoli che interpreta e il film secondo me rappresenta bene l'adolescenza degli anni '90 prima di internet e delle numerose radio nate in seguito. Come già detto nel commento precedente al mio, "Alza il volume" sembra proprio una versione adolescenziale di "Talk radio", uscito due anni prima. E' un piccolo capolavoro accompagnato da una colonna sonora meravigliosa che include oltre a Leonard Cohen anche: Sonic Youth, Beastie Boys, Pixies, Soundgarden, Cowboy Junkies e molti altri.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Angel Heart  @  25/07/2010 23:03:57
   6 / 10
In una piccola cittadina dell'Arizona, lo studentello Mark (il sempre grande Slater) timido e schivo di giorno, di notte conduce nell'anonimato un programma radiofonico pirata in cui permette agli studenti della scuola di svelare i propri segreti e dar sfogo alle proprie frustazioni. Il programma diventa improvvisamente popolare ed ascoltato da tutti; ma quando un ragazzo, suggestionato da una sua trasmissione, si suicida, per Mark cominciano guai seri. Una specie di Talk Radio per adolescenti (ma meno cattivo), interessante, coinvolgente e cinico al punto giusto nella prima parte, un pò lento e monotono nella seconda (troppo leggera e comica per i miei gusti). La vera forza dell'opera sta nella scatenata performance di Slater, ribelle come da suo stile. Chi ama l'attore in questione questo film non se lo può perdere.

Un piccolo ritratto della gioventù anni 90 guardabile senz'altro, ma che alla fine purtroppo gli manca quel qualcosa in più per renderlo speciale.

Fantastici i titoli di testa accompagnati da "Everybody Knows" di Leonard Cohen.

Scream  @  02/04/2007 12:45:35
   8½ / 10
un piccolo cult da riscoprire.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she willarsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)
 NEW
black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretic
 NEW
ho visto un rehokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatori
 NEW
il bacio della cavallettail bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacroin viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conoscojulie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)la fossa delle mariannela gazza ladra
 NEW
la solitudine dei non amatila storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeer
 NEW
ritrovarsi a tokyosconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darlingthe accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yard
 NEW
thunderbolts*tornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060855 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net