america oggi regia di Robert Altman USA 1993
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

america oggi (1993)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film AMERICA OGGI

Titolo Originale: SHORTCUTS

RegiaRobert Altman

InterpretiAndie MacDowell, Bruce Davison, Jack Lemmon, Julianne Moore, Fred Ward, Jennifer Jason Leigh, Tim Robbins, Chris Penn, Lili Taylor, Frances McDormand, Matthew Modine, Lily Tomlin, Madeleine Stowe, Anne Archer, Robert Downey jr, Tom Waits, Peter Gallagher

Durata: h 3.08
NazionalitàUSA 1993
Generedrammatico
Al cinema nel Gennaio 1993

•  Altri film di Robert Altman

Trama del film America oggi

Una squadriglia di elicotteri si butta in picchiata su Los Angeles per spargere un potente pesticida. Inizia così il racconto del film in cui si sommano le vite e i destini dei ventidue personaggi principali, mentre nella metropoli si aspetta il terribile terremoto che tra breve dovrebbe colpirla.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,56 / 10 (63 voti)8,56Grafico
Voto Recensore:   9,50 / 10  9,50
Miglior cast
VINCITORE DI 1 PREMIO GOLDEN GLOBE:
Miglior cast
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su America oggi, 63 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Invia una mail all'autore del commento patty  @  17/09/2006 19:48:39
   10 / 10
Il capolavoro di Robert Altman, tratto da 8 racconti dello scrittore Raymond Carver e filmato in uno degli ultimi anni del ventesimo secolo, ci fornisce uno splendido ritratto dell'America contemporanea.
La linea conduttiva del film è basata sulle vite di diversi personaggi, ch si intrecciano col fine di fornirci una immediata e cristallina visione della psicologia, dell'economia, dei valori e dei modi di vivere di questi attori involontari di un teatro molto più ampio che è l'america. La visione di Altman, come quella ci Carver, è minimalista, e senza indagare troppo nei meandri di queste menti ci porta a riflettere su ciò che si è perso con l'evoluzione dell'uomo, con l'avvenire dell'industria contrapposto alla lenta decadenza della nostra madre terra, conseguenza diretta della fame si successo, di soldi e di potere, e quindi di un imporevimento dei valori umani. Valori che comunque restano, e sono in questo film l'elemento arrichente e fantastico.
Il dolore, accompagnato dalla poesia propria solo ad un angelo, della ragazza morta suicida, afflitta incredibilmente dal peso della vita e libera solo nel momento di liberazione suprema, per lei la musica del suo violoncello. La bontà disinteressata, colma di amore e accondiscendenza della cameriera di fast food che si occupa di un problematico autista di limousine. Così come ci illumina la maniera in cui una dolcissima moglie sopporta l'arroganza, le menzogne e la stupidità del fanatico marito polizziotto, la generosità della giovane madre che per far andare avanti la baracca e crescere i piccoli in casa si reinventa telefonista porno, andando contro ogni pregiudizio e senso di inappartenenza, contro la sua natura di madre e di moglie affettuosa. E gli altri, che comunque qualche parvenza di buoni valori la fanno apparire, quasi sempre si riducono all'alcolemia o all'uso di droghe per sopportare quel sentimento di sconforto che porta loro il vivere in questa società, che appare nel film come un alcoscienico nel quale di attua una commedia farzesca, piena di controsensi e di bruttezze, di avvenimenti grotteschi e disarmanti. Questi personaggi sono forse quelli più inetti, quelli che sembrano non portare nulla di buono al progresso, ma che in realtà sono le pietre preziose della società, e forse proprio per questa loro lucienza si trovano disadattati e agli ultimi posti della corsa al comando. La salvezza arriva dai caratteri più deboli a accomodanti, e sotto questo aspetto sarebbe stato forse interessante amalgamare a questi vissuti quelli di preti, presidenti, insegnanti, ricercatori scientifici... Nel film a tale proposito possiamo "studiare", o almeno cercare di capire, il carattere di un dottore senza spina dorsale e disilluso, o forse solo sciocco e rassegnato, così come di qualche uomo lavoratore che di fronte alla morte appare impassibile, e che forse proprio per il suo ruolo di "pilastro della società" si chiude in un resistente guscio di insensibilità, che raccoglie però tanta tenerezza, infantilità e voglia di certezze, che a questo punto è in grado di fornirgli solo l'amore.
Il finale e l'inizio (l'arrivo degli elicotteri pesticidi e il terremoto che sembra preannunciare la fine del mondo) ricongiungono queste esistenze alla realtà del globo, e come elemento marginale ma altamente significativo ne delineano i percorsi più profondi, quelli attraversati da queste anime in pena, che comunque sono condotte dal decorrere della vita, possibile solo in una terra che regga i danneggiamenti subiti. D'altronde, la visione che possiamo trarre da questo lungometraggio (di ben 3 ore) non è necessariamente negativa come appare dal mio commento. Questo è un film interpretabile e ci può ben fornire diversi elementi di riflessione, volti a procurarci o a rafforzare una nostra visione del mondo, nel mio caso già delineata. E se non siamo americani poco importa, il mondo si sa è uno solo, e i problemi, soprattutto quelli ambientali, non scelgono mai la loro destinazione in base al livello di irrispettosità per la natura del popolo che lo abita, ma più spesso dal valore delle materie prime e da quello della mano d'opera del luogo, e il conseguente cattivo uso fatto dai capitalisti...
Il modus vivendi che appare in "America oggi" influenza le vite di ogni popolo, sia che questo ne ricalchi le orme, o che ne sia danneggiato direttamente nella qualità di vita della popolazione e nella sua economia. Come da un condottiero notturno siamo portati al completo e irreparabile estinguersi delle nostre risorse, e alla nostra vita in quanto individui (e qui il primo passo è quello di sentirsi persi, disadattati e confusi, e cercare di adeguarsi alla società mettendo in secondo piano i valori e i più puri desideri) . La mia è una visione forse troppo pessimistica, che putroppo non può trarre alcun allegerimento dal seguire le vicende di buone persone, in quanto appare ben chiaro quanto esse inevitabilmente si risolvano nel vivere le proprie esistenze con quel sano egoismo che ci contradistingue tutti, e che è così reclusa ogni buona speranza che nasce dal sapere che gente del genere esiste ancora, e che, come dice Borges in una sua poesia, "Queste persone, che si ignorano, stanno salvando il mondo", ma questo è già divenuto ottimismo. ----------commenti al commento molto graditi :P ! (é una specie di esercitazione, e comunque mi rendo conto che è un pò troppo..non so come dire.. "gettato"!)

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamitea' son image
 NEW
after the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)
 NEW
amata
 NEW
black phone 2bolero (2024)
 NEW
chien 51come closercome romeo e giuliettacome ti muovi, sbagli
 NEW
crossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)
 NEW
elvira notari: oltre il silenzioenzoesprimi un desideriofamiliar touchferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquir
 NEW
scirocco e il regno dei ventisconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanova
 NEW
squali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy forever
 NEW
teresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machinetre ciotoletron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066117 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net