amiche di sangue regia di Cory Finley USA 2017
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

amiche di sangue (2017)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film AMICHE DI SANGUE

Titolo Originale: THOROUGHBREDS

RegiaCory Finley

InterpretiAnya Taylor-Joy, Anton Yelchin, Olivia Cooke, Paul Sparks, Francie Swift, Kaili Vernoff, Stephanie Atkinson, Leah Procito, Chaunty Spillane, Max Ripley, Lauren Laperriere, Svetlana Orlova, Xavier Dillingham, Thomas Dings, Kristen Annese, Daniel Martignetti

Durata: h 1.32
NazionalitàUSA 2017
Generecommedia drammatica
Al cinema nell'Agosto 2018

•  Altri film di Cory Finley

Trama del film Amiche di sangue

L'emotivamente provata Amanda e la sprezzante Lily, tornano amiche dopo anni d'incomprensioni e giudizi. Quando il freddo patrigno di Lily, Mark, cospira per spedire la figliastra in riformatorio invece che al college dei suoi sogni, le disinvolte battute di Amanda su come ucciderlo sembrano improvvisamente trasformarsi in un'idea allettante. Le ragazze decidono di attuare un piano terrificante ma la tendenza a manipolarsi reciprocamente, che ha sempre definito il loro rapporto, rischia di far deragliare le loro ambizioni.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,75 / 10 (8 voti)5,75Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Amiche di sangue, 8 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Budojo Jocan  @  01/10/2020 17:31:13
   5½ / 10
Un film che stranamente non mi ha fatto evacuare, anche se sembra quello il suo scopo. Non lo si riesce a intrappolare in un genere definito, sfugge alle definizioni e ci lascia là, seduti sul cesso senza riuscire a liberarci del tutto, attoniti col rotolo di carta igienica in mano intatto.
Tutto sommato non è terribile, ma il non essere né carne né pesce è una brutta faccenda per un film.

Attila 2  @  12/09/2020 19:46:43
   4½ / 10
Un film di una lentezza e di una noia AGGHIACCIANTE.Il personaggio di Olivia Cooke con la sua totale apatia,freddezza e distacco mette addosso un disagio e una "depressione cinematografica" che fa venire spesso la voglia di darle una testata in faccia e interrompere la visione del film.Pero' poi verso meta' ci si addormenta in maniera pesante e l'effetto soporifero svanisce verso il quarto d'ora finale.Nei 45 minuti nei quali ci si e' presi la "piomba" non succede praticamente nulla ,cosi' si riesce comunque a segiure la trama del film che e' talmente iniqua che si potrebbero benissimo guardare i primi dieci minuti e l'ultimo quarto d'ora,e si potrebbe dire , senza lo strazio totale della parta centrale ,fatto di dialoghi insignificanti e del nulla cosmico,che e' un film accettabile.Ma invece la parte in mezzo c'e' ed e' davvero irritante e inutile.Si gode solo quando fa fuori il patrigno ,ma non fanno neanche vedere la scena dell'omicidio , quindi si fottano,non c'e' nulla da vedere

Wilding  @  28/01/2019 08:49:50
   4½ / 10
Come un'unica immagine, un unico bel fotogramma, limpido ed espressivo. Uno solo però!! Il resto è estenuante attesa di qualcosa di nuovo, ma nulla oltre quel sinolo fotogramma. E si sbadiglia in quantità industriale!

topsecret  @  06/01/2019 22:11:44
   6 / 10
Buona la prova delle due giovani protagoniste, inquietanti sotto certi aspetti, fascinose ed enigmatiche nelle loro cartterizzazioni. Purtroppo la storia del debuttante Finley alla regia non mi ha coinvolto in maniera totale, puntando gran parte delle proprie fiches sull'aspetto psicologico (deviato) dei personaggi in questione, in un pot-pourri di parole, pensieri e dinamiche che non mi sono sembrate, a conti fatti, così appetitose e così incisive da lasciare un segno indelebile.
Senza dubbio un prodotto sufficiente per come si presenta ma, personalmente, non così eclatante da meritare una considerazione maggiore.

Gruppo COLLABORATORI Compagneros  @  26/12/2018 22:07:59
   6½ / 10
Gelida pellicola che mette in scena un'amicizia malata. Ottime le protagoniste. Film semplice ed efficace.

jek93  @  07/08/2018 14:00:02
   6½ / 10
Come debutto sul grande schermo per questo giovanissimo regista direi niente male. Il film è misterioso, accattivante e coinvolgente. Il problema sono sostanzialmente di duplice ordine:
1)La pellicola sembra indecisa su quale genere cinematografico optare e fallisce conseguentemente (non è un horror, non è una commedia nera, non è un thriller psicologico, non è nulla)
2)Ci si aspetta un colpo di scena, un risvolto incredibile per il finale, che invece, sostanzialmente, non arriva, lasciando lo spettatore un pelo deluso.
Nel complesso parliamo comunque di un film con un'ottima fotografia, delle buone prestazioni del cast di attori ed attrici, e un senso generale di positività. Sono curioso su cosa questo regista potrà offrirci nel futuro.

Manticora  @  06/08/2018 21:17:43
   7½ / 10
L'opera prima di Cory Finley è senz'altro interessante, difetterà per alcuni di tempi dilatati, o del fatto che la sceneggiatura è poco chiara, mi ha fatto sorridere il fatto che ci sia chi abbia definito la vicenda POCO CHIARA. In realtà è tutto chiarissimo, dall'incipit iniziale che è indice del carattere di Amanda, all'incontro iniziale tra Amanda e Lily in cui i due opposti si attraggono-respingono e intrecciano i propri rapporti. Un amicizia finita per una vicenda terribile

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
provoca paradossalmente il riavvicinamento tra le due amiche d'infanzia, e la vicenda diventa a tinte fosche, dato che anche Lily, bella e vincente ha in realtà più di qualche problema, tra cui il patrigno, la debolezza della madre e il fatto che non riesce a far accettare ad entrambi le sue scelte. Così la vicenda si dipana, soprattutto con l'entrata in scena di Anton Yelkin, nella sua purtroppo ultima interpretazione, un fallito, adescatore di ragazzine e spacciatore di professione che esce annichilito dal confronto con le due amiche di sangue. Un plauso ad entrambe, se Olivia Cooke riesce ad essere inquietante, credibile e stramiante Anya Taylor-Joi ha il fisico, la psicologia e il carisma per essere veramente una presenza magnetica, sensuale, alla Ava Gardner, una femme fatal in erba

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Molto in parte la colonna sonora, un insieme di suoni dilatati che trascinano la tensione, senza mai farla esplodere e dando poco per scontato il proseguo della vicenda. Soprattutto perchè Lily ha uno scopo, ma Amanda invece scopre di non averne nessuno

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Un film intenso, che mi ha ricordato un pò Jorgos Lathimons, e dimostra un talento inaspettato in un regista semi-esordiente.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  04/08/2018 19:08:05
   5 / 10
Le storie di amicizie pericolose possono essere interessanti, specie se conducono per esempio a film come Le creature del cielo di Peter Jackson, ma in questo caso tali risultati non si vedono. Ad onor del vero il film è valido dal punto di vista tecnico. I toni raggelati favoriscono una bella composizione dell'immagine, quindi dal punto di vista della regia e della fotografia c'è proprio poco da eccepire. I problemi nascono da una sceneggiatura insipida. Indecisa tra il thriller e la commedia nera senza che nessuna delle due componenti si mescoli in maniera adeguata. In parole povere poca tensione per un thriller e poco tagliente come commedia nera. Inoltre i personaggi non hanno sviluppo convincente perchè una ragazza è sociopatica dall'inizio alla fine mentre l'altra è altezzosa e snob dall'inizio alla fine. Non sono mai analizzati con profondità e non certo per colpa delle attrici. Mi aspettavo sicuramente di più.

2 risposte al commento
Ultima risposta 05/08/2018 21.26.13
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degeneratala mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066933 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net