amici & vicini regia di Neil Labute USA 1998
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

amici & vicini (1998)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film AMICI & VICINI

Titolo Originale: YOUR FRIENDS & NEIGHBOURS

RegiaNeil Labute

InterpretiNastassja Kinski, Ben Stiller, Jason Patric, Catherine Keener, Amy Brenneman, Aaron Eckhart

Durata: h 1.39
NazionalitàUSA 1998
Generecommedia
Al cinema nel Maggio 1998

•  Altri film di Neil Labute

Trama del film Amici & vicini

Sei personaggi in cerca di un godimento impossibile si confrontano tra appartamenti, palestre, saune, alberghi e ristoranti. Del gruppo fanno parte due coppie, Barry e Mary, lui onanista militante, lei indifferente al sesso, e Terri e Jerry, lei lesbica, lui dongiovanni e impotente. Oltre a questo quartetto male assortito ci sono Cary, sacerdote del sesso-ginnastica, gay latente e Cheri, affascinante gallerista, omosessuale praticante. Gli intrecci tra una coppia e l'altra si fanno sempre più intensi e danno vita ad un valzer di amori e di gelosie.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,58 / 10 (6 voti)6,58Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Amici & vicini, 6 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

VincVega  @  19/09/2022 10:36:06
   7 / 10
Le vite di due coppie e di due single si intersecano tra tradimenti e incomunicabilità. Un ritratto impietoso e spietato della società americana, in cui tutto gira intorno al sesso e dove non si salva nessuno, in particolare gli uomini fanno una brutta figura, incredibilmente egocentrici ed egoisti. Bella prova di tutto il cast, in particolare c'è il sottovalutato Jason Patric che sforna una prova da urlo. Peccato che dopo una bella prima parte di carriera il regista Neil LaBute si sia perso.

DarkRareMirko  @  12/05/2020 21:43:42
   6½ / 10
Stiller barbuto e serioso, Eckart baffuto (Patric sbarbato, invece XD) in un film parateatrale e sessuomane, che si segue benino nonostante non sia esattamente scorrevolissimo.

Qualche dialogo centra il segno, vuoi per sincerità, vuoi per originalità ("Non avevamo scrupoli da giovani" dice Patric in sauna) e si riesce ad esser coinvolti nonostante la staticità della vicenda.

Quasi discreto ed originale l'aver messo le cover dei Metallica.

topsecret  @  29/08/2016 13:51:51
   5 / 10
Amori gay, racconti di scopate, tradimenti, rapporti di coppia scoppiate, ipocrisie e falsità. Raccontata così potrebbe sembrare una commedia frizzante, magari priva di originalità, ma quanto meno movimentata, invece AMICI & VICINI è tutto tranne che divertente, frizzante o movimentata.
Una storia lenta, ripetitiva, monotematica, tendente al noioso e per di più infarcita di dialoghi banali, personaggi caratterizzati in maniera poco empatica e con scene che mostrano poca audacia e poca incisività.
Da salvare le interpretazioni, il cast è di livello e si vede, la musica dei Metallica interpretata dagli Apocalyptica e il finale che cerca di essere cinico e superare la banalità di fondo che pervade il film di Labute.
Dimenticabile.

BlueBlaster  @  27/05/2015 02:31:44
   6½ / 10
Altro film di stampo drammaturgico e teatrale per Neil LaBute dopo l'otti o esordio dell'anno precedente con "Nella società degli uomini".
Meno caustico e meno originale rispetto al predecessore, rimane comunque una buona analisi della crisi di coppia e della lotta dei sessi...anche in questo caso si denota una certa misoginia a mio avviso e la donna ne esce come "causa atavica dei mali d'amore".
Tema portante il sesso...si dipanano storie di tradimenti, amicizie compromesse, problemi sessuali e ambiguità!
Molto buono anche in questo caso il rigoglioso cast su cui primeggiano Jason Patric(il suo è un personaggio ambiguo che si fatica ad inquadrare) e Amy Brenneman...meno sfruttati secondo me Catherine Keener ed Aaron Eckhart mentre fa piacere vedere Ben Stiller al servizio di un personaggio non comico (a questo riguardo consiglio di vederlo in "Hard Night").
Comunque più o meno tutti i personaggi hanno un loro perché anche se non sono tratteggiati proprio divinamente...in alcuni punti è anche un film simpatico nella sua amarezza (specie le masturbazioni di Aaron Eckhart).
Un poco retorico e logorroico, di certo pretenzioso nel voler affrontare certi argomenti in un modo sopra le righe.
non è un film per tutti e non è al livello dell'esordio di Labute ma comunque nel genere "analisi di coppia" ha un suo perché e non dispiace la visione...credo sia uno di quei film che vanno rivisti un paio di volte perchè alcuni passaggi non sono proprio immediati.
P.S. Nei titoli iniziali riecheggia una stramba versione acustica di "Enter Sandman" dei Metallica, misterioso il perché......

Gruppo REDAZIONE VincentVega1  @  20/10/2008 13:33:49
   6 / 10
Commedia abbastanza altalenante, che alterna momenti veramente cinici e divertenti ad altri spesso ripetitivi e volgari. Il protagonista assoluto è il sesso, due coppie alle prese con tradimenti e crisi di identità si scontrano in situazioni spesso paradossali e sin troppo forzate. Lo stile registico è buono, ma la sceneggiatura e alcuni attori non sono proprio all'altezza per presentarci un prodotto originale che si discosti dalle solite commedie americane in cerca di profondità.

Bellissima la scena della sauna, da sola vale mezzo voto in più.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  01/10/2008 13:44:54
   8½ / 10
non è possibile che questo sia lo stesso regista del remake di the wicker man, dev'essere un caso di omonimia o una sostituzione operata da qualche oscura organizzazione governativa.
perchè amici e vicini è uno spettacolo, seppur fortemente incompiuto.
un film che lascerà interdetti molti, perchè non ha una vera storia. trattasi di una dissezione di varie figure dell'upper class americana, e del loro rapportarsi col sesso e con gli altri. il film non è mai particolarmente umoristico, mai particolarmente drammatico, ma ha una strana forza magnetica, una ironica bassezza morale che rende impossibile prendere una pausa di fronte alla deriva verso cui viaggiano le 2 coppie protagoniste e gli amici che le circondano. i dialoghi sono brillanti, e labute usa originalissimi stratagemmi per fornirci il più piccolo dettaglio sulle personalità dei protagonisti, vedi il discorso reiterato con minimi cambiamenti da ogni attore nella galleria d'arte, di fronte a un quadro che non viene mai mostrato.
la scena nella sauna è poi uno di quei rari momenti in cui non sai se ridere o piangere, e jason patric nella sua bieca misoginia e il suo totale egoismo riesce a creare un personaggio difficilmente dimenticabile.
ognuno in questo film è alla disperata ricerca di un qualcosa che non troverà, e il finale amaro è il degno epilogo di questa amara tragedia teatrale.
notevoli i metallica suonati col violino.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamitea' son image
 NEW
after the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)
 NEW
amata
 NEW
black phone 2bolero (2024)
 NEW
chien 51come closercome romeo e giuliettacome ti muovi, sbagli
 NEW
crossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduse
 NEW
eddingtonelisa (2025)
 NEW
elvira notari: oltre il silenzioenzoesprimi un desideriofamiliar touchferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amore
 NEW
per tepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquir
 NEW
scirocco e il regno dei ventisconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanova
 NEW
squali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy forever
 NEW
teresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machinetre ciotoletron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066170 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net