amici & vicini regia di Neil Labute USA 1998
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

amici & vicini (1998)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film AMICI & VICINI

Titolo Originale: YOUR FRIENDS & NEIGHBOURS

RegiaNeil Labute

InterpretiNastassja Kinski, Ben Stiller, Jason Patric, Catherine Keener, Amy Brenneman, Aaron Eckhart

Durata: h 1.39
NazionalitàUSA 1998
Generecommedia
Al cinema nel Maggio 1998

•  Altri film di Neil Labute

Trama del film Amici & vicini

Sei personaggi in cerca di un godimento impossibile si confrontano tra appartamenti, palestre, saune, alberghi e ristoranti. Del gruppo fanno parte due coppie, Barry e Mary, lui onanista militante, lei indifferente al sesso, e Terri e Jerry, lei lesbica, lui dongiovanni e impotente. Oltre a questo quartetto male assortito ci sono Cary, sacerdote del sesso-ginnastica, gay latente e Cheri, affascinante gallerista, omosessuale praticante. Gli intrecci tra una coppia e l'altra si fanno sempre più intensi e danno vita ad un valzer di amori e di gelosie.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,58 / 10 (6 voti)6,58Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Amici & vicini, 6 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

VincVega  @  19/09/2022 10:36:06
   7 / 10
Le vite di due coppie e di due single si intersecano tra tradimenti e incomunicabilità. Un ritratto impietoso e spietato della società americana, in cui tutto gira intorno al sesso e dove non si salva nessuno, in particolare gli uomini fanno una brutta figura, incredibilmente egocentrici ed egoisti. Bella prova di tutto il cast, in particolare c'è il sottovalutato Jason Patric che sforna una prova da urlo. Peccato che dopo una bella prima parte di carriera il regista Neil LaBute si sia perso.

DarkRareMirko  @  12/05/2020 21:43:42
   6½ / 10
Stiller barbuto e serioso, Eckart baffuto (Patric sbarbato, invece XD) in un film parateatrale e sessuomane, che si segue benino nonostante non sia esattamente scorrevolissimo.

Qualche dialogo centra il segno, vuoi per sincerità, vuoi per originalità ("Non avevamo scrupoli da giovani" dice Patric in sauna) e si riesce ad esser coinvolti nonostante la staticità della vicenda.

Quasi discreto ed originale l'aver messo le cover dei Metallica.

topsecret  @  29/08/2016 13:51:51
   5 / 10
Amori gay, racconti di scopate, tradimenti, rapporti di coppia scoppiate, ipocrisie e falsità. Raccontata così potrebbe sembrare una commedia frizzante, magari priva di originalità, ma quanto meno movimentata, invece AMICI & VICINI è tutto tranne che divertente, frizzante o movimentata.
Una storia lenta, ripetitiva, monotematica, tendente al noioso e per di più infarcita di dialoghi banali, personaggi caratterizzati in maniera poco empatica e con scene che mostrano poca audacia e poca incisività.
Da salvare le interpretazioni, il cast è di livello e si vede, la musica dei Metallica interpretata dagli Apocalyptica e il finale che cerca di essere cinico e superare la banalità di fondo che pervade il film di Labute.
Dimenticabile.

BlueBlaster  @  27/05/2015 02:31:44
   6½ / 10
Altro film di stampo drammaturgico e teatrale per Neil LaBute dopo l'otti o esordio dell'anno precedente con "Nella società degli uomini".
Meno caustico e meno originale rispetto al predecessore, rimane comunque una buona analisi della crisi di coppia e della lotta dei sessi...anche in questo caso si denota una certa misoginia a mio avviso e la donna ne esce come "causa atavica dei mali d'amore".
Tema portante il sesso...si dipanano storie di tradimenti, amicizie compromesse, problemi sessuali e ambiguità!
Molto buono anche in questo caso il rigoglioso cast su cui primeggiano Jason Patric(il suo è un personaggio ambiguo che si fatica ad inquadrare) e Amy Brenneman...meno sfruttati secondo me Catherine Keener ed Aaron Eckhart mentre fa piacere vedere Ben Stiller al servizio di un personaggio non comico (a questo riguardo consiglio di vederlo in "Hard Night").
Comunque più o meno tutti i personaggi hanno un loro perché anche se non sono tratteggiati proprio divinamente...in alcuni punti è anche un film simpatico nella sua amarezza (specie le masturbazioni di Aaron Eckhart).
Un poco retorico e logorroico, di certo pretenzioso nel voler affrontare certi argomenti in un modo sopra le righe.
non è un film per tutti e non è al livello dell'esordio di Labute ma comunque nel genere "analisi di coppia" ha un suo perché e non dispiace la visione...credo sia uno di quei film che vanno rivisti un paio di volte perchè alcuni passaggi non sono proprio immediati.
P.S. Nei titoli iniziali riecheggia una stramba versione acustica di "Enter Sandman" dei Metallica, misterioso il perché......

Gruppo REDAZIONE VincentVega1  @  20/10/2008 13:33:49
   6 / 10
Commedia abbastanza altalenante, che alterna momenti veramente cinici e divertenti ad altri spesso ripetitivi e volgari. Il protagonista assoluto è il sesso, due coppie alle prese con tradimenti e crisi di identità si scontrano in situazioni spesso paradossali e sin troppo forzate. Lo stile registico è buono, ma la sceneggiatura e alcuni attori non sono proprio all'altezza per presentarci un prodotto originale che si discosti dalle solite commedie americane in cerca di profondità.

Bellissima la scena della sauna, da sola vale mezzo voto in più.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  01/10/2008 13:44:54
   8½ / 10
non è possibile che questo sia lo stesso regista del remake di the wicker man, dev'essere un caso di omonimia o una sostituzione operata da qualche oscura organizzazione governativa.
perchè amici e vicini è uno spettacolo, seppur fortemente incompiuto.
un film che lascerà interdetti molti, perchè non ha una vera storia. trattasi di una dissezione di varie figure dell'upper class americana, e del loro rapportarsi col sesso e con gli altri. il film non è mai particolarmente umoristico, mai particolarmente drammatico, ma ha una strana forza magnetica, una ironica bassezza morale che rende impossibile prendere una pausa di fronte alla deriva verso cui viaggiano le 2 coppie protagoniste e gli amici che le circondano. i dialoghi sono brillanti, e labute usa originalissimi stratagemmi per fornirci il più piccolo dettaglio sulle personalità dei protagonisti, vedi il discorso reiterato con minimi cambiamenti da ogni attore nella galleria d'arte, di fronte a un quadro che non viene mai mostrato.
la scena nella sauna è poi uno di quei rari momenti in cui non sai se ridere o piangere, e jason patric nella sua bieca misoginia e il suo totale egoismo riesce a creare un personaggio difficilmente dimenticabile.
ognuno in questo film è alla disperata ricerca di un qualcosa che non troverà, e il finale amaro è il degno epilogo di questa amara tragedia teatrale.
notevoli i metallica suonati col violino.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060745 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net