another earth regia di Mike Cahill USA 2011
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

another earth (2011)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ANOTHER EARTH

Titolo Originale: ANOTHER EARTH

RegiaMike Cahill

InterpretiWilliam Mapother, Brit Marling, Jordan Baker, Flint Beverage, Robin Taylor, Joseph A. Bove, Natalie Carter, Diane Ciesla, Jeff Clyburn, Bruce Colbert

Durata: h 1.32
NazionalitàUSA 2011
Generedrammatico
Al cinema nel Maggio 2012

•  Altri film di Mike Cahill

Trama del film Another earth

Una sera Rhonda, una studentessa d'astrofisica, mentre sta guidando si sporge dal finestrino della propria auto. Il gesto inconsulto provoca un violento incidente in cui perdono la vita quattro persone. Accusata di omicidio, la ragazza trascorre quattro anni in carcere e una volta tornata in libertà incontra il musicista John, vedovo di una delle vittime, senza rivelare la sua vera identità e innamorandosene...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,11 / 10 (68 voti)7,11Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Another earth, 68 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR oh dae-soo  @  05/09/2013 16:20:42
   8 / 10
presenti spoiler

Se Melancholia era la Fine certa di tutto Terra 2 è invece il mistero, la paura, la curiosità e, forse, la
Speranza.
Quel pianeta identico al nostro sta là, "fermo", non si scontrerà col nostro ma forse si incontrerà con lui prima o poi, noi incontreremo noi.
Rhoda la prima volta che l'ha visto aveva i capelli che volavano nel vento della notte, la prima volta che l'ha visto, proprio per vederlo, ha perso il controllo di quell'auto, per Rhoda Terra 2 è stato l'inizio della fine.
O forse no, è solo l'inizio di un nuovo inizio.
Espiazione, senti come suona, che bel termine che è, espiazione.
Si può riparare una colpa del genere?
Forse no ma Rhoda ci prova.
E quella casa si pulisce sempre più, casa che è come coscienza, pulisci una per cercare di pulire l'altra.
O forse la casa conta nulla, conta solo lui che attraverso la casa può tornare a vivere.
Un uomo che una ragazza ha fatto a pezzi e che ora quei pezzi li raccoglie in terra e prova a restituirglieli.
Ma è tutto tanto difficile...
Rhoda, una meravigliosa, meravigliosa Brit Marling, bellissima e straordinariamente brava, con quello sguardo che da quella notte si affaccia solo sul vuoto e sul ricordo, Rhoda non ha più nulla dalla vita, se non il tentativo disperato di espiare quella notte.
Come Justine anche Rhoda si spoglia nuda alla luce di Terra 2 ma non per goderne ma per morirne.
Rhoda che racconta a lui la meravigliosa storia del primo cosmonauta, la storia di quel rumore incessante (forse, come in Poe, il proprio cuore?) che si trasforma in musica, Rhoda che scopre la genesi di un amore sentendo una sega suonare, Rhoda che per la prima volta in 4 anni sente tornare l'emozione, sente scorrere le prime lacrime.
Rhoda sarà anch'essa il primo nuovo cosmonauta, la prima ad andare là.
"Non andare" le dice lui dopo aver brindato al fatto che andava..
"Se vuoi non vado ma prima devo raccontarti una storia, se finita la storia vuoi che non vado non andrò" le dice lei.
"Vattene" le dice lui dopo aver sentito la storia.
E lei se ne va, finalmente sconfitta e senza più niente per cui vale la pena.
Tranne, forse, quel viaggio verso Terra 2.
Dove ci siano tutti noi, compresa un'altra Rhoda identica a questa che abbiamo qua, un'altra Rhoda che quella notte ha guidato con il naso all'insù e i capelli nel vento della notte.
Ma forse proprio quella notte, la prima notte che un pianeta vedeva l'altro, forse quella notte il sincronismo si è rotto.
E forse quella macchina è andata dritta per la sua strada.
E allora anche se ti amo vai su te, vai su te e vedi se ritrovi loro.
Magari potrai aggiungere quella piccola lettera di differenza.
Another Earth.
Another Hearth.
Forse ci sono due cuori che battono lassù.
Ti aspetto, fammi sapere.

3 risposte al commento
Ultima risposta 11/02/2015 14.26.51
Visualizza / Rispondi al commento
gabriz  @  05/08/2013 23:29:38
   5 / 10
Il finale, a mio avviso assolutamente privo di senso, ha rovinato quello che poteva essere un bel film!

Per di + vanno aggiunti buchi neri nella storia e superficilità di alcuni personaggi (che avrei perdonato solo se fosse stato un vero film di fantascienza).

Anche no.

1 risposta al commento
Ultima risposta 27/09/2017 11.43.38
Visualizza / Rispondi al commento
laky  @  29/05/2013 20:17:16
   5 / 10
Non mi ha convinto. La lentezza ci può stare, ma inventarsi la storiella della seconda Terra per far reggere una storia banale mi sembra un po' troppo...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 10/07/2013 23.01.30
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo REDAZIONE Pasionaria  @  16/05/2013 14:09:05
   7½ / 10
Film più che buono perché originale con uno stile personale, cattura dall'inizio e non delude alla fine.
Insomma soddisfacente
Come ho fatto a perdermelo in sala, boh!

1 risposta al commento
Ultima risposta 16/05/2013 19.12.22
Visualizza / Rispondi al commento
paride_86  @  02/10/2012 13:39:14
   5½ / 10
Film ambizioso e, allo stesso tempo, molto banale nel messaggio che manda.
La storia racconta di una giovane ragazza che si rende colpevole di un grave incidente ed è tormentata dal suo senso di colpa.
Nonostante ciò, lei non gli rivela la sua identità e

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 02/10/2012 13.41.20
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo STAFF, Moderatore Invia una mail all'autore del commento stefano76  @  28/07/2012 11:20:49
   8½ / 10
Un'anima che non riesce a perdonarsi e si lascia scivolare via. Sullo sfondo una fantascientifica e surreale possibilità di ritrovarsi. Bellissimo.

1 risposta al commento
Ultima risposta 31/07/2012 22.30.30
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR rain  @  25/07/2012 13:17:59
   8½ / 10
"Another Earth" è uno di quei non rari esempi di come si possano creare grandi film pur non avendo a disposizione grandi budget, e ciò è possibile quando si hanno buone idee e attori non famosi (anche se William Mapother sarà conosciuto dai seguaci di "Lost") ma in grado di svolgere bene il proprio lavoro.
L'elemento fantascientifico a fare da sfondo ad un dramma sentimentale in primo piano è un genere poco sfruttato ma che mi piace molto. Il film ruota attorno alla triste storia di Rhoda, il cui destino le ha tolto la possibilità di un futuro felice, e al suo rapporto con Burroughs anch'esso portato alla deriva dallo stesso avvenimento che ha per sempre segnato la vita di Rhoda. Notevole e molto realistica l'introspezione psicologica dei due protagonisti, l'atmosfera rimane sempre malinconica senza però mai scadere nel patetico. L'elemento fantascienza rimane invece sempre nel contorno, un puntino lontano nel cielo così come lo è Terra 2 vista dagli abitanti di quella che è stata ribattezzata Terra 1, e fa da catalizzatore ad una serie di domande di carattere scientifico/filosofico.
Abbastanza spiazzante il finale che apre la porta a molteplici interpretazioni:


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Inutile farsi tante seghe mentali, non possiamo sapere quale sia la realtà anche perchè non ci vengono forniti gli indizi necessari e qualsiasi ipotesi sarebbe pura elucubrazione fine a se stessa e probabilmente è più bello così: è possibile ottenere il perdono? Ognuno cerchi la risposta nelle proprie esperienze personali.
Gran merito della riuscita di "Another Earth" va all'interpretazione dei due protagonisti, in particolare Brit Marling è attrice da tenere d'occhio nel futuro.

3 risposte al commento
Ultima risposta 27/09/2017 11.50.12
Visualizza / Rispondi al commento
Niko.g  @  29/05/2012 12:56:16
   8½ / 10
Quello che si dice di Another Earth, e cioè che sia il miglior film indipendente del 2011, è senz'altro vero. E' veramente un bellissimo film. Una simbiosi tra fantascienza e dramma che riesce ad affascinare senza isterismi di facile presa o esplosioni interplanetarie. Un film quasi sussurrato, che ha dei punti di contatto con Melancholia di Lars von Trier, ma che se ne discosta, allo stesso tempo, per la voglia di riscatto e redenzione che anima la protagonista, una Brit Marling che mi ha davvero colpito per bellezza e dolcezza, mostrando un'interpretazione che migliore non si potrebbe.
Freddo nella fotografia degli esterni e nella colonna sonora, il film trasferisce tutta la sua intensità negli sguardi e nell'animo di Rhoda, nel suo tentativo di porre rimedio alla grave colpa, fino all'imprevedibile sequenza finale che toglie il fiato, per qualche attimo, mentre i titoli di coda cominciano a scorrere.

Alle prese con capolavori assoluti del calibro di "Men in black" e "Operazione vacanze", le moderne multisala formato salotto, non hanno tempo da dedicare a film come Another Earth. A Roma, a pochi giorni dalla sua uscita, il numero di cinema che lo proiettano è: uno.
Per la soddisfazione di Will Smith e Jerry Calà.

2 risposte al commento
Ultima risposta 17/06/2012 19.39.01
Visualizza / Rispondi al commento
iankurtis  @  01/12/2011 08:54:58
   7½ / 10
bello il film, merita una visione: la protagonista è davvero carina e brava. La storia di per sé non è originale, ma diretta con una bella fotografia che rende bene l'atmosfera del film. :)

1 risposta al commento
Ultima risposta 11/01/2012 20.55.00
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 litri di birra207328 anni dopoa deadly american marriage: il caso jason corbett
 NEW
afroditealbatrossandy warhol - the american dreamaragoste a manhattanarrivederci tristezzaballerina (2025)black bag - doppio giocoblack teabreathe - fino all'ultimo respiro
 NEW
breve storia di una famiglia
 NEW
bring her back - torna da mecapi di stato in fugacasa in fiammecolpi d'amorecome fratellicome gocce d'acquacosi' com’e'dedalusdeep cover - attori sotto coperturadept. qdivertimento (2022)dragon trainer (2025)echo valleyel jockeyelioeternal - odissea negli abissieternity packagef1: il filmfear street: prom queenfinal destination: bloodlinesfino alle montagneflight risk - trappola ad alta quotafrancesca e giovannifuorigino & friends eroi per la citta'gli esseri realihappy holidaysheart eyes - appuntamento con la morteho visto un reholly (2023)hurry up tomorrowi fantastici quattro: gli inizii play mother - il gioco del maleil bacio della cavallettail maestro e margherita (2025)il mio compleannoil mohicanoil quadro rubatoil tatuatore di auschwitzin marcia coi lupiincantoinvisibilijurassic world - la rinascitakarate kid: legendsla domenica muoiono piu' personela guerra di cesarela mia amica zoela solitudine dei non amatila trama fenicial'amico fedelel'amore che hol'amore che non muorel'arcalargo winch - il prezzo del denarol'esorcismo di emma schmidt - the rituallilo & stitch (2025)l'isola degli idealistil'origine del mondol'ultima regina - firebrandm3gan 2.0malamore (2025)mani nudemaracuda - diventare grandi e' una giunglamauro corona - la mia vita finche' capitamilarepa (2025)mission: impossible - the final reckoningmobland - stagione 1n-egonight callnonnasnottefondaold guyolegparadiso in venditapaternal leavepaul - un pinguino da salvareper amore di una donnapesci piccoli - stagione 2poveri noipresencequesta sono ioreflection in a dead diamondreinasritrovarsi a tokyosallyscomode verita'sex (2025)shaydaso cosa hai fatto (2025)spirit word - la festa delle lanternesquid game - stagione 3storia di una nottesuperman (2025)the dark nightmarethe end (2025)the legend of ochithe old guard 2the sowerthe toxic avengerthe woman in the yardthunderbolts*trainwreck: la tragedia dell’astroworld festivaltre amichetrust (2025)tutto in un'estatetutto l'amore che serveuna fottuta bugia
 NEW
una pallottola spuntata (2025)una sconosciuta a tunisiunicornivera sogna il marevolvereis - una storia d'amore quasi classicawerewolveswhen it rains in layou'll never find me - nessuna via d'uscitayunanziam

1063078 commenti su 52313 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A CAPODANNO TUTTI DA MEAHA NAA PELLANTAANATOMIA EXTINCTIONARMORBAJIRAO MASTANIBIO-COPBLACK ANGELBLACK DEVIL DOLL FROM HELLBLACKWATER LANE - LA MOGLIE IMPERFETTABLIND WATERS - TERRORE DAGLI ABISSIBLOOD STARBYSTANDERSCASH OUT : I MAGHI DEL FURTODYING FOR SEXFATALE - DOPPIO INGANNOFRANKIE FREAKOI CLANDESTINI DELL'ARCAI SEGRETI DI YELLOWSTONEI SIGNORI DELLA MAGIAIL MARZIANO DI NATALEINTO THE DEEP (2025)JACK E I FAGIOLI MAGICIKILLJOY'S PSYCHO CIRCUSLA CANTINA DEGLI INCUBILA STRADA DEL MASSACROLA TENAGLIA CINESELE AVVENTURE DI OLIVERLE RAGAZZE NON PIANGONOL'INCUBO DI MAGGIELULLABY OF THE EARTHMAD MAD MAD MONSTERSMARCO POLO JUNIORMARMALADE IS MISSINGMR. NO LEGSNOTTE DI BUGIENUOTANDO NELLA FOLLIAPOIROT: FURTO DI GIOIELLIPOSSIBLY IN MICHIGANRAKUDAI MAJO: FUUKA TO YAMI NO MAJORED ACCOUNT: MY BLOODY ANGELREVENGE OF THE RED BARONSANTA'S CHRISTMAS SNOOZESKULLDUGGERYTARTARUGHE ALL'INFINITOTHE DAMNED (2024)THE DARK ANGEL: PSYCHO KICKBOXERTHE PARENTINGTIKIUN AMORE REGALEUN COLPO DI DADIUN DUCA ALL'IMPROVVISOY2K: LA RIVOLTA DIGITALE

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net