anplagghed al cinema regia di Aldo Baglio, Giovanni Storti, Giacomo Poretti Italia 2006
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

anplagghed al cinema (2006)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ANPLAGGHED AL CINEMA

Titolo Originale: ANPLAGGHED AL CINEMA

RegiaAldo Baglio, Giovanni Storti, Giacomo Poretti

InterpretiAldo Baglio, Giovanni Storti, Giacomo Poretti

Durata: -
NazionalitàItalia 2006
Generecommedia
Al cinema nel Novembre 2006

•  Altri film di Aldo Baglio
•  Altri film di Giovanni Storti
•  Altri film di Giacomo Poretti

Trama del film Anplagghed al cinema

Il trio porta sul grande schermo, la sua ultima fatica teatrale, dopo aver fatto il giro dei teatri per tutta l'Italia.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,74 / 10 (154 voti)6,74Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Anplagghed al cinema, 154 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  25/11/2006 00:36:20
   7 / 10
Quando due registi di varietà che sicuramente i giovani di oggi non ricordano/conoscono decisero di approdare allo spazio televisivo, affrontarono il "pianeta" catodico del varietà sul piccolo schermo con una sorta di continuità generazionale con la rivista dei tempi d'oro e in omaggio ai grandi comici del passato, Petrolini su tuttì.
Quei tempi - della tv in bianco e nero, della Rai senza reti private e locali (solo il supporto di koper Capodistria e Svizzera tv) sembrano lontanissimi, eppure è già qualcosa tentare di ravvivarli, attraverso un linguaggio contemporaneo.
Il successo di Aldo, Giovanni e Giacomo si spiega anche così: in una linea di continuità terrestre e terrena con gli stili del passato uniti alla comicità irriverente e demenziale del presente, atte a divertire piu' generazioni.
E' un melange dove abbondano citazioni cinematografiche (da 2001 odissea nello spazio a Balle spaziali, per concludersi con una - postuma, incompiuta - partita a carte che parodia "le jene"), la rivista, i graffiti urbani di keith haring (come scenario simbolico degli agglomerati cittadini), qualche gustosa leggenda rivisitata visivamente (il mito di Atlantide in contrasto o affinitò con la "metropoli sepolta nella quale ognuno di noi vive?), il teatro, e soprattutto tanta, tanta televisione.

Per quanto sia "solo" la riproposizione dello spettacolo teatrale che ha visto trionfare il trio in tutta Italia, "anplagghed al cinema" mette nero su bianco le collocazioni piu' consone alla loro comicità.
E guardacaso si tratta di personaggi che hanno affrontato spesso e volentieri lo schermo televisivo: Tino Scotti, Macario, Walter Chiari, Peppino De Filippo. Renato Rascel.

Nel loro "anplugged" i tre soggetti non disdegnano vaghe frecciate ecologiste (l'aria "sana" di Milano), e lo sfotto' all'Italietta furba (l'episodio del vigile) , ma il loro umorismo sociale si ferma lì, perchè non è necessario (capirai che noia) che tutti debbano chiamarsi in causa come un Paolo Rossi per es.

Si tratta di una comicità irriverente, ma demenziale e spinta alla caricatura che divide, sconcerta, ma fa a volte sbellicare dalle risate.
La fisicità di Aldo è incontenibile, e l'episodio del museo, di gran lunga il migliore di tutta la "recita", semplicemente strepitoso: mettendo a nudo la condizione dell'italiano medio senza cultura, fornisce diverse e spiccate attenuanti alla formulazione del linguaggio, davanti a cui per un critico d'arte le "strutture spaziali" di Lucio Fontana avranno sempre piu' l'icona del Mito e per molti altri sono solo brutture mai viste.

C'è, in questa dimensione francamente esilarante, tutta l'ingombrante e incomunicabile comunicazione di un Paese diviso, non solo ideologicamente, ma costretto ad esibire da una parte o dall'altra l'odioso smacco della cultura imposta e magari, il piu' "umano" e goffo tentativo, da umili, di comprendere il linguaggio altrui, astruso e indecifrabile.

C'è un momento che tradisce le aspettative, ed è quando il trait d'union tra vecchio e nuovo rivela semplicemente i tratti del teatro tradizionalmente inteso con il pubblico in sala, nel già citato episodio del vigile, in una corsa plateatica (è il caso di dirlo) à la Easy Rider.

E nella folgorazione di un'epilogo, sembra pure che sia diventato obbligatorio concorrere all'autocelebrazione, come insegno' la Gussanti nel finale del suo controverso "W Zapatero".

Ma quel che conta è che tra OGGETTO e RAPPRESENTAZIONE, noi assistiamo alla parodia delle nostre sporche metropoli, implose già nell'arte dei graffiti e delle culture underground, qui esposte al grande pubblico per il piacere di ridere "delle nostre miserie urbane"

3 risposte al commento
Ultima risposta 03/12/2006 17.22.39
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamitea' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)
 NEW
chien 51come closer
 NEW
come romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglidalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)
 NEW
elvira notari: oltre il silenzioenzoesprimi un desideriofamiliar touchferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deformehimhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla graziala mia amica eva
 NEW
la ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianuraleopardi & col'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovastevesuccede in una notte
 NEW
super charliesuper happy forevertesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finale
 NEW
the last vikingthe life of chuckthe lost busthe smashing machine
 NEW
tre ciotole
 NEW
tron: arestroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuola
 NEW
un crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweaponszvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066089 commenti su 52712 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMEMORABILIA - UNA STORIA DI FAMIGLIAMISTER GREENMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)OH, HI!PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSATAN WANTS YOUSINFONIA NUZIALESIRATSLAUGHTER BEACHSPLITSVILLESUGARCANETHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEWHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net