arrapaho regia di Ciro Ippolito Italia 1985
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

arrapaho (1985)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ARRAPAHO

Titolo Originale: ARRAPAHO

RegiaCiro Ippolito

InterpretiAlfredo Cerruti, Daniele Pace, Totò Savio, Giancarlo Bigazzi, Tinì Cansino

Durata: h 1.38
NazionalitàItalia 1985
Generecommedia
Al cinema nel Febbraio 1985

•  Altri film di Ciro Ippolito

Trama del film Arrapaho

La tribù degli Arrapahos e quella dei Froceyennes vivono sullo stesso territorio, ma la convivenza tra di loro non è facile. Il grande capo Arrapaho vorrebbe sposare Ascella Pezzata, ma la squaw è stata promessa in sposa a Cavallo Pazzo dal padre Palla Pesante. Quest'ultimo è occupatissimo a invocare gli dei della pioggia e a fare folli soliloqui con un cavalluccio a dondolo. Ma un giorno Ascella Pezzata fugge con il suo amore e a Cavallo Pazzo non resta che rifugiarsi nelle braccia di uno dei componenti della tribù dei Froceyennes.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,50 / 10 (25 voti)4,50Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Arrapaho, 25 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

DankoCardi  @  08/03/2019 12:28:17
   6½ / 10
Ricordo quando uscì l'album, il tormentone in tv: "Ciao, comprati Arrapaho"! La pellicola è ultra-popolaresca, iper-povera e super-trash, ma va presa per quello che è: un filmetto demenziale basato sul non senso ("Figlio mio, a chi vuoi più bene? Al papà o alla mamma?" "A Pippo Baudo"!) e sulle assurdità che non danno tregua fino alla fine. Per questo quando la si vede occorre mettere in pausa il cervello e prepararsi a fare quattro sonore risate. Da questo punto di vista il film funziona eccome. E poi, la scena di Tinì Canzino nuda....WOOOWWW....

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Edgar Allan Poe  @  30/12/2010 19:41:32
   6 / 10
Non così orribile, almeno non da media del 4 e qualche decimo. Certo, la comicità in alcuni punti è scarsina e il film alle volte è abbastanza volgare e un po' "demente", ma questa è la comicità degli Squallor. Sembrerebbe un po' la parodia di "Rapa-Nui", anche se quest'ultimo è successivo cronologicamente al film che sto commentando. Forse qualcuno poteva aspettarsi di più, per questo vedo dei voti così bassi, però a me ha soddisfatto. Simpatici alcuni intermezzi, come quelli del tram. Comunque buono, come film, per passare in letizia un'ora e un quarto.

Invia una mail all'autore del commento Suskis  @  26/10/2010 15:16:41
   6 / 10
E'un film pessimo, ok, ma la stima è tale e tanta che gli do un 6. Gli Squallor sono stati i primi in assoluto a creare un genere che negli anni ha avuto infinite imitazioni. Consiglio l'ascolto dei loro primi album, primo su tutti POMPA (un vero capolavoro, al pari di Elio Samaga Hukapan Kariyana Turu)

baskettaro00  @  10/08/2009 13:48:23
   6 / 10
commediaccia di bassa lega farcita di torpiloqui e trashate......
in sostanza nn fa neanke c*agare più di tanto...
che cosa vi aspettate dagli squallor?
storie d'amore e cioccolatini?

super zik  @  25/10/2006 12:41:04
   10 / 10
E' vero, ad un film del genere, o 10 o 1. Allora ecco che io gli do 10, perchè è legato ad uno dei momenti più belli della mia vita.

Era il giorno prima della prima prova dell'esame di maturità. Il giorno prima c'è poco da studiare, ma devi giocare d'astuzia, così con il mio migliore amico, dico: "becchiamo la prova in internet, pare che sia uscita!" (ah, quanta giovane ingenuità!).

Doveva essere una cosa veloce, ma ogni forum ti mandava in un altro, e solo dopo due ore troviamo il file che cercavamo. Intestazione, autori, provenienza, pareva tutto in regola. Apriamo, e c'è scritto: "Identifica le influenze esercitate sul testo di Martinetti da futuristi minori quali Bigazzi, Pace, Savio e Cerruti."

Cerchiamo subito in internet i nomi (mai sentiti!!!!) di questi tre. Ci esce la recensione di Arrapaho. Ci siamo visti il film, non abbiamo fatto un ***** fino alla mattina del tema.

1 risposta al commento
Ultima risposta 10/03/2012 21.56.30
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  04/04/2006 20:23:38
   6 / 10
Nella sua demenzialità, un film geniale. Solo che non esce mai, dalla sua demenzialità. Per conoscere gli Squallor, meglio prendersi qualche bel cd e goderseli in santa pace, su video rendono oggettivamente pochino, anche se alcune sequenze sono da antologia del trash: su tutte la scena di pippo baudo nel post qui sotto, che quoto appieno. 6 di stima al gruppo ed alla scena della Cansino sotto la cascata

Invia una mail all'autore del commento l'altro  @  25/06/2005 14:42:23
   10 / 10
una volta da bambino vidi mio padre cantare 'o tiempo se ne va, non l'avevo mai visto dire una parolaccia e in quel momento ne diceva tanto. gli squallor erano così tutti dicevano e dicono parolacce ma non sia mai a sentirle in tv al cinema o magari alla radio. gli squallor non avevano bisogno di essere divertenti perchè non era quello il loro ruolo avevano un ruolo sociale molto più importane.

2 risposte al commento
Ultima risposta 04/04/2006 20.13.38
Visualizza / Rispondi al commento
Krypto_06  @  23/05/2005 01:58:28
   7 / 10
i primi 30 minuti sono validissimi (gli squallor stanno fuori di senno) se poi stai completamente gremato ti pisci sotto dalle risate.... per il resto si può anke spegnere alla fine è un po' vekkiotto però immaginate negli anni 80 un film dell genere che effetto può aver avuto..... DIsARMANtE....... ola

Ang3lz  @  28/03/2005 01:43:43
   10 / 10
Un Capolavoro!

Trama xfetta
Attori xfetti
Colonna Sonora xfetta!!

x non parlare della scena di BERTA!!!

...allora scoprirai la differenza che ce sta tra un morso e nu bu*****o...
(questa è poesia)

W GLI SQUALLOR!!!!!!

bon_  @  16/03/2005 10:35:03
   7 / 10
fantastico esempio del trash italiano... colonna sonora bellissima degli squallor!

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)
 NEW
black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretic
 NEW
ho visto un rehokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladra
 NEW
la solitudine dei non amatila storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeer
 NEW
ritrovarsi a tokyosconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yard
 NEW
thunderbolts*tornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060832 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net