atrocious regia di Fernando Barreda Luna Spagna, Messico 2010
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

atrocious (2010)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film ATROCIOUS

Titolo Originale: ATROCIOUS

RegiaFernando Barreda Luna

InterpretiCristian Valencia, Clara Moraleda, Chus Pereiro

Durata: h 1.22
NazionalitàSpagna, Messico 2010
Generehorror
Al cinema nell'Agosto 2011

•  Altri film di Fernando Barreda Luna

Trama del film Atrocious

La trama è incentrata sul misterioso e inquietante assassinio di Cristian e July Quintanilla, fratello e sorella. La polizia, durante le indagini, ritrova più di trenta ore di materiale registrato: i due stavano infatti realizzando un documentario su un’antica leggenda locale.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,04 / 10 (14 voti)6,04Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Atrocious, 14 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

BlueBlaster  @  27/10/2014 00:55:24
   6 / 10
Found footage senza infamia e senza lode perché aggiunge pochissimo all'abusato genere nonostante riservi qualche sorpresa nel finale, sorpresa comunque intuibile anche per via di alcuni indizi sparsi.
La povertà dei mezzi è palese ed il tutto risulta spartano ma per questo anche più realistico...come nella maggior parte di questi film a basso budget ci sono momenti in cui le riprese si fanno confuse e fotografate in modo un pò scadente, inoltre anche in questo FF la prima parte fatica ad ingranare.
Un aspetto negativo sta in questa sceneggiatura a tratti scontata, con qualche buco di troppo e per nulla lineare (forse il film necessita una seconda visione più approfondita per capire certe cose).
Apprezzabile invece l'ambientazione rurale con il labirinto boschivo (con una fuga piuttosto tesa ed inquietante) e di effetto alcune sequenze tipo il pre-finale in casa.
Comunque davvero troppi i riferimenti a "The Blair witch project" nel corso della pellicola.
Una visione notturna comunque può sortire un certo effetto e sicuramente non tutto è da buttare, anzi se appassionati del genere FF potrete apprezzare.

8 risposte al commento
Ultima risposta 27/10/2014 02.23.49
Visualizza / Rispondi al commento
alex94  @  07/10/2014 14:32:46
   6½ / 10
Rozzo ed interessante mockumentary spagnolo girato da Fernando Barreda Luna nel 2010.
La trama nonostante inizialmente non sia particolarmente originale, viene sviluppata in modo discreto e riesce a farsi seguire senza troppi problemi soprattutto grazie ad una ambientazione veramente azzeccata ed affascinante (il labirinto).
Ottimo il delirante e inaspettato finale.
Purtroppo non mancano alcune assurdità e forzature nella trama,che però riesce a risultare molto più credibile di quella di gran parte dei film di questo genere.
In più anche la regia, piuttosto rozza e la recitazione abbastanza convincente,contribuiscono a rendere più realistico il film.
Insomma un mockumentary di breve durata che riesce a non annoiare mai e a farsi seguire con piacere fino in fondo,merita una visione.

5 risposte al commento
Ultima risposta 08/10/2014 10.17.00
Visualizza / Rispondi al commento
ferzbox  @  30/09/2014 16:36:10
   6½ / 10
Consigliato da un'amico che adora i mockumentary,sopratutto quelli dall'aspetto più artigianale e privi di effetti speciali; un pò com'era al principio "Blair Witch Project".
Questo mio amico me l'ha portato a casa tramite chiavetta USB dicendomi che dovevo vederlo perchè era riuscito a suscitargli un pò di brivido "vecchia scuola" e perchè esente dai soliti clichè ormai sempre presenti in questo genere.
Devo dire che la pellicola è effettivamente molto artigianale; ci viene presentata la solita storiella del fantasma tormentato(in questo caso quella di una bambina caduta in un pozzo.....qualcuno ha nominato "The ring"?)che girovaga sperduto in un bosco composto come un labirinto,vicino alla residenza montana dei due ragazzi protagonisti(fratello e sorella).
Si tratta di una produzione spagnola realizzata con due lire,e si vede; molte riprese sono troppo estenuanti e ripetitive,la storia ci mette un bel pezzo prima di decolare,però vi devo confessare che si tratta di un lavoro che appare stereotipato ed invece riesce a stupire nel finale.
Ho notato che qui su Filmscoop non ha una grande media,ma in questo caso sono abbastanza d'accordo con l'utente Pinhead88; secondo me si tratta di un mockumentary che,nonostante zoppichi parecchio per una moltetudine di sbavature,allo stesso tempo riesce a colpire per il suo modo di essere spartano,donando un certo realismo al tutto.
Il problema sarebbe la tematica strautilizzata,ma vi assicuro che a visione terminata mi ha fatto venire voglia di rivederlo per tutta una serie di motivi legati alla soluzione finale.
Non si tratta del miglior mockumentary che ho visto,non arrivo a dire questo....ma uno dei più interessanti si; a mio avviso è meno sciocco di quanto sostengono altri....anzi....gli amanti del genere gli dessero un'occhiata,perchè ha un finale bellissimo...perlomeno a me è piaciuto....
Non esagero con il voto perchè la fattura non è proprio ottimale,e non mi ha dato sempre l'idea di essere voluto,ma merita....

Ale-V-  @  01/12/2013 00:55:59
   6½ / 10
Se dovessi considerare razionalmente questo film di sicuro non raggiungerebbe la sufficienza: nonostante duri solo 70 minuti certe scene sembrano buttate un po' lì giusto per riempire una pellicola povera di idee di base, alcune cose (come citato nei commenti precedenti) rimangono un po' oscure. Però, visto che questo genere di film è da considerarsi solo puro intrattenimento, allora questo Atrocious si merita la sufficienza abbondante perché inquieta, spaventa e propone un bel finale che vira un po' dai soliti cliché. Lo stile mockumentary influisce nella riuscita generale della pellicola.

CyberDave  @  17/11/2013 22:56:13
   5 / 10
Mockumentary molto simile a Blair witch project ma che non ha lo stesso impatto visivo e narrativo, la storiella della bambina sembra carina però non succede nulla per troppo tempo, considerando la corta durata non ha senso.
Qualche ripresa qua e la di nulla fino ad arrivare agli ultimi 10 minuti di tensione vera che svelano un finale agghiacciante ma con qualche punto che non quadra

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Nel filone Mockumentary che sta spopolando direi che ci sono pellicole molto molto migliori di questa, non basta un finale ad effetto se prima non hai costruito nulla.

sossio92  @  04/03/2013 18:53:13
   6 / 10
carino , finale leggermente diverso dal solito :)

C.Spaulding  @  12/06/2012 22:01:50
   6 / 10
Non male ma mi aspettavo qualcosa di meglio. I riferimenti a the blair witch project sono palesi ma rimane un discreto filmetto ugualmente. Poi dura poco che è un bene perchè non avrebbe retto un'ora e mezza.....un'occhiata gli si può dare.

ide84  @  06/06/2012 23:21:34
   5 / 10
Non mi é piaciuto, succede troppo poco per troppo tempo. Ed il film è pure corto, che è comunque un punto a favore. Io non capisco, che senso a realizzare un mockumentary se poi di reale c'è solo l'ambientazione. Vedi commento sotto e altre situazione dove le reazione dei soggetti son in collisione con un ipotetico svolgimento reale dei fatti!!! Boh !!

kurtsclero  @  19/04/2012 12:42:10
   6½ / 10
Niente di troppo nuovo sotto il sole ma cmq decente..un paio di cose però :


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

lupin 3  @  04/04/2012 18:06:57
   6½ / 10
Nel complesso più che sufficiente.

DarkRareMirko  @  09/03/2012 00:26:41
   6 / 10
Tra i meno convincenti riguardo ai recenti mockumentaries: tutto è un pò noioso e risaputo e si vuole a tutti i costi riattualizzare Blair witch (bosco, presunta entità in quest'ultimo, ecc.) innovando un pochetto (e perlomeno il finale chiarisce la vicenda SPOILER).

Gli attori son bravi, le idee più o meno c'erano, la telecamera non traballa esageratamente, ma è un film un pò senz'anima.

Si doveva, magari, insistere con l'atmosfera morbosa dei 20 minuti finali (incluse foto che paion uscite da uno schockumentary), piuttosto che tediare lo spettatore per quasi un'ora con dialoghi fanciulleschi e situazioni inutili.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

deralte  @  13/10/2011 16:04:10
   6 / 10
La parte migliore del film è quella conclusiva dove la sorpresa per quel che mi riguarda è stata efficace.. Inizio e fase centrale abbastanza noiosetti, poco stimolanti anche se la durata complessiva non eccessiva aiuta.. Comunque tirando le somme non me la sento di gettarlo nel tritacarne.

marfsime  @  01/10/2011 10:17:46
   4 / 10
Completamente in disaccordo col precedente commento..è una pessima imitazione di BWP..Rec..un po' di Paranormal Activity..il progetto però fallisce miseramente. Troppo lunga la parte introduttiva iniziale..decisamente noiosa ed inconcludente..succede tutto negli ultimi 15-20 minuti ma a livello di tensione e spaventi non riesce mai a coinvolgerti..sono pochissimi infatti i sobbalzi sulla sedia..prevale la noia. Unica nota positiva il finale che spiega tutta la vicenda..almeno non si finisce con un mistero irrisolto apparentemente privo di logica..ma non basta a risollevare una pellicola nel complesso mediocre.

pinhead88  @  30/09/2011 17:56:40
   8 / 10
Nel filone dei mockumentary che stanno spopolando in questi ultimi anni questo Atrocious è sicuramente uno dei migliori, non per niente la Spagna si riconferma la nuova frontiera del cinema horror moderno. Niente fantasmini o entità malefiche, solo un significativo senso di mistero che accompagna la pellicola fino al micidiale finale. Uno o due momenti del film sono davvero da far gelare il sangue anche dentro una sauna. Un'ottima sorpresa, sicuramente da vedere per gli appassionati del VERO cinema horror.

1 risposta al commento
Ultima risposta 19/04/2012 12.45.38
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joei am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della folliamonte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058933 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net