Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Vogel,anche co-sceneggiatore e interprete di Peter,esordisce con un found footage-snuff dichiaratamente ispirato a "Henry-Pioggia di sangue".Ma al massimo arriva alla serie di "Guinea Pig" data la totale assenza di trama e le scene di violenza che potevano risultare insostenibili a inizio 2000 ma oggi sono giusto passabili.La confezione volutamente povera con qualità video bassa è più efficiente del previsto.Ho sentito che col tempo ha acquistato una certa fama tanto da portare a 2 seguiti del 2003 e nel 2007,ma personalmente trovo che se non si è nuovi al genere è tutt'altro che indispensabile.Probabilmente ha ispirato "Atroz".
Accanto a certi che lo considerano una schifezza, ve ne sono altri (e molti, vedo!) che lo apprezzano, così che, col passaparola, questo film è diventato un piccolo cult…."underground"! Non vi è trama: praticamente, ci sono due sadici che compiono ogni nefandezza immaginabile, riprendendo tutto con la videocamera: rapiscono, uccidono, stuprano, torturano e quant'altro. Il film è disturbante, ma nemmeno tanto come si potrebbe pensare: non vi è alcun approfondimento della personalità delle vittime e quindi nessuna possibilità di immedesimazione con esse, col risultato che, a conti fatti, guardare questo film è praticamente come rovistare in un anonimo bidone della spazzatura. Personalmente non mi piace questo genere di esperimenti esploitativi, li trovo degradanti, sia per chi li gira sia per chi si presta a recitare in essi (e forse un po' anche per chi, come me, l'ha guardato? Boh). Comunque un'innegabile peculiarità ce l'ha: nella storia del cinema, è forse il film quanto più simile ad un vero, reale, snuff movie che sia mai stato girato.
Ma! devo dire che mordum mi ha skifato un po di di più, quindi un voto in meno, ma alcune scene sono sempre abbastanza angoscianti e skifose devo dire. Per il resto bisogna dire che vale lo stesso discorso per il mordum, un snuff movie dove non c'è nulla da commentare, da guardare una volta sola perche diventa difficile rivederlo.
Migliore simulazione snuff mai realizzata, punto. Raramente un film può trasmettere un tale senso di angoscia, disgusto, cinismo a questi livelli.
Interpretazioni incredibili e sfx perfetti sono le colonne portanti di quet'opera. Il 5 si spiega come ipotetica media tra 10, ossia perfezione raggiunta nel suo genere, e 2, ossia la quasi nullità cinematografica che purtroppo affligge spessissimo il genere stesso rappresentato da questi prodotti (pieni zeppi di exploitation, etc.).
Riesce inoltre ad essere, seppur magari involontariamente, anche una bella riflessione sulla violenza. Dopo che fai brutto picchiando, stuprando ed umiliando le altre persone cosa cambia? Ci hai guadagnato qualcosa?
Il più equilibrato della trilogia, dal momento che il Mordum l'ho trovato troppo eccessivo (visto che una simulazione snuff deve essere realistica, bisogna esagerare ma non troppo imho; il Mordum difetta proprio sotto questo punto di vista) e il Penance (che inoltre tralascia l'effetto VHS rovinata che io adoro) meno cattivo e più contenuto, soprattutto in sexploitation.
Tappa obbligata comunque per il fanatico horror. Vogel è riuscito nel suo intento comunque eh; una tal opera così estrema ed estremizzata e così ben realizzata ha lasciato un solco nella cinematografia, c'è poco da fare.