august underground regia di Fred Vogel USA 2001
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

august underground (2001)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film AUGUST UNDERGROUND

Titolo Originale: AUGUST UNDERGROUND

RegiaFred Vogel

InterpretiKyle Dealman, Casey Eganey, Dan Friedman

Durata: h 1.10
NazionalitàUSA 2001
Generehorror
Al cinema nel Luglio 2001

•  Altri film di Fred Vogel

Trama del film August underground

-

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,68 / 10 (17 voti)5,68Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su August underground, 17 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

alex94  @  10/07/2014 14:32:38
   6 / 10
Horror estremo diretto da Fred Vogel nel 2001.
La trama è praticamente inesistente ,mentre il livello di violenza e perversione presenti in questo film raggiungono livelli assurdi,il film è abbastanza disturbante e disgustoso ma non quanto ci si aspetterebbe infatti la totale assenza di trama e la regia che spesso fa venire il vomito causano dopo poco una perdita di interesse e di conseguenza la noia nello spettatore.
Ottima invece la recitazione, assolutamente convincente, realizzati perfettamente anche gli effetti speciali.
Non è un film che consiglio a tutti visto che nonostante tutto è uno dei più malati di sempre da vedere solo se si ha lo stomaco forte.

KOMMANDOARDITI  @  24/04/2010 18:35:47
   6 / 10
Vogel è certamente uno dei pochi che è riuscito ad elaborare al meglio, cogliendone la vera essenza, la geniale intuizione che Deodato ebbe nel realizzare CANNIBAL HOLOCAUST. Contrariamente a pellicole annacquate quali BLAIR WITCH PROJECT e PARANORMAL ACTIVITY (sua trasposizione "casalinga"), qui non ci sono presenze soprannaturali a giustificare l'amatorialità estrema delle riprese ma si ritorna alle origini "cannibaliche", rappresentando situazioni brutalmente realistiche ed umanamente disturbanti. L'alibi rassicurante delle leggende metropolitane viene coraggiosamente abbandonato per mostrare ciò che presumibilmente avviene nella giornata tipo di un serial-killer (2 in questo caso).
AUGUST UNDERGROUND racconta delle allegre scorribande di due ameni pervertiti che vagano in lungo ed in largo ammazzando gente e catturando ragazze da trucidare poi con comodo in un sudicio scantinato domestico. Il tutto ripreso da una videocamera digitale che i due si passano in continuazione l'un l'altro (a seconda di chi in quel momento sta adempiendo al suo "sporco lavoro"). Fred vogel, uno dei due pazzi, sembra il fratello maggiore psicopatico del decerebrato Andy Milonakis di MTV; è lui ad interpretare,in modo assolutamente convincente, la parte del sadico maniaco che ridacchia e gode all'estremo delle proprie fantasiose nefandezze. La violenza ed il turpiloquio esibiti nel film sono davvero poco digeribili e raggelanti sono le parti girate all'interno dello scannatoio dove i due si dilettano con le loro vittime : addirittura una ragazza legata ad una sedia ( e già variamente tagliuzzata e cosparsa di sangue e feci!) viene costretta a mangiare l'alluce amputato dal piede di un cadavere ( al quale era stato precedentemente mozzato anche il pene!!). Le immagini sono volutamente sfocate,sature,traballanti, montate malissimo : ecco come potremmo immaginarci essere un vero snuff-movie (la cui esistenza è ancora tutta da dimostrare...).
Cinematograficamente prossimo allo zero, AUGUST UNDERGROUND rimane un prodotto perfetto per ciò che si prefigge : simulare la realtà (la peggiore naturalmente!) e far riflettere sui limiti della messa in scena della violenza...anche se questo non penso fosse nelle intenzioni precipue del nostro autore...
Chi guarda un'opera del genere diviene automaticamente complice del circo degli orrori ripreso ?

P.S. : Questo film godrà anche di due sequel del tutto inutili...

7 risposte al commento
Ultima risposta 24/04/2010 22.40.57
Visualizza / Rispondi al commento
pinhead88  @  14/01/2009 21:35:26
   6 / 10
carino,anche se non mi ha disgustato così tanto come pensavo,a parte qualche scena iniziale.non mancano di sicuro alcuni momenti di noia,ma rimane un filmetto tutto sommato dignitoso,anche per gli ottimi SFX e per la prova più che realistica di imitare uno snuff movie.finale molto simile a la strega di blair.in attesa di vedere il Mordum.

gei§t  @  05/04/2008 17:27:09
   6 / 10
molto realistico e molto schifoso

castelvetro  @  28/12/2007 13:03:04
   9 / 10
Ecco il calssico film che un ragazzino
dovrebbe consegnare alla mamma al ritorno
da una gita o una vacanza...

Beh, ottimo direi!
Questo è girato in modo da sembrare
il più amatoriale possibile...

La cosa è terribilmente inquietante...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 24/06/2008 01.03.41
Visualizza / Rispondi al commento
Invia una mail all'autore del commento Tempesta  @  17/11/2007 12:09:21
   9 / 10
Credo che una pellicola del generre si possa vedere solo una volta,disgustosa,di cattivo gusto,due *********,malati,disrurbati a cui piace violentare,umiliare,uccidere senza pietà,tutto questo con immaggino sfogate e trabbalanti.Non credo che il voto ad un film del genere conti più di tanto,credo che questa pellicola non sia adatta a tutti e forse neanche a me.

statididiso  @  07/06/2007 10:53:06
   8 / 10
due ragazzi, di cui uno dietro la telecamera a riprendere e l'altro, l'attore principale (il regista del film), passano il loro tempo a rapire, torturare, stuprare, umiliare e, infine, ad uccidere brutalmente tutti gli (le) sventurati (e) che gli capitano a tiro. le riprese mosse e traballanti e la bassa definizione delle immagini danno la sensazione di trovarsi realmente davanti ad uno snuff, anche se di bassissima qualità, xò, spesso la violenza si arresta ad un livello potenziale, lasciando molto all'immaginazione dello spettatore (che si deve accontentare di vedere i giochini e le buffonate di due poveri deficienti - tipo "odoragli il ****!!", il regista che fa mangiare i vermi alla ragazza rapita o che canta muovendo davanti alla sua bocca la lingua strappata alla povera vecchietta -, scene forti, ma che non vengono proposte con la giusta cattiveria - probabilmente, in questo caso, si avverte la mancanza di una caratterizzazione psicologica delle vittime) e senza "affondare" mai + di tanto (ad es. non sappiamo nulla del rapimento della prima ragazza, ma ci viene presentata da subito in quelle condizioni e non è che poi ci vengano fatte vedere tutte 'ste torture; lo stesso discorso potrebbe essere fatto x la prostituta presa a martellate nel finale). inoltre, la poca definizione delle immagini può essere controproducente, xché così si perdono un mare di particolari e invece di scioccare lo spettatore, si ottiene l'effetto contrario (alcune cose non sono facilmente distinguibili). a parer mio, più che il sangue che scorre a fiumi, è la violenza l'elemento + disturbante (cioè l'atto in se stesso e non le conseguenze dell'atto). il finale poi diventa a luci rosse (potevano sceglierne 2 + bone?!, mah?!).
POTENZIALE!! (XÒ È IL 1ST DELLA SERIE) VOTO 8!! L
ps: consiglio l'ed. spec. della Toe Tag Pictures (2 dvd), che, all'interno del "Gruesome Features", contiene curiosità interessanti (x chi mastica un pò di inglese).

Gruppo REDAZIONE Invia una mail all'autore del commento cash  @  14/08/2006 11:37:13
   7 / 10
Molto carino, ma è un pizzico meno sick del secondo.
Resto dell'idea che comunque la serie di august sia riuscita a metà. A tratti noioso e inconculdene, non riesce a disgustarmi come dovrebbe.
Bellissima l'ultima scena, sodomia con martellate sul cranio incorporate...

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  07/07/2006 18:01:16
   10 / 10
lasciate perdere il voto.un filo meno disturbante del secondo(august underground's mordum),ma sempre un film per pochissime persone.
la mia non è presunzione ma un avvertimento per chi volesse vederlo...bisogna essere vaccinati.

5 risposte al commento
Ultima risposta 27/09/2016 05.48.00
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 NEW
a house of dynamitea' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbagli
 NEW
dalai lama - la saggezza della felicita'dangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touch
 NEW
ferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amorepomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065941 commenti su 52704 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net