Un ex marine viene coinvolto suo malgrado nel tentativo di stabilirsi su di un pianeta particolarmente ricco di specie vegetali ed animali e di sfruttarne le grandi risorse: quando però la razza indigena si ribellerà a questo colonialismo cosmico, l’uomo passerà dalla loro parte per guidarne la rivolta.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Nel giudicare un film del genere a che cosa si deve dare la precedenza, alla confezione o al contenuto? Nel primo caso non si potrebbe dare altro che il massimo dei voti perché un utilizzo della computer grafica così realistico e credibile non si era mai visto e usciti dal cinema e difficile resistere alla tentazione di salire sul primo volo per Pandora. Nel secondo caso invece non si potrebbe andare oltre una sufficienza stiracchiata, sono infatti presenti tutti gli elementi per piacere al grande pubblico, buttati lì senza neanche tentare di renderli meno evidenti: il protagonista belloccio, la storia d'amore impossibile, il cattivone irriducibile, la rivincita dei deboli contro gli oppressori, ecc... Detto questo potrebbe essere vero che Cameron ci ha presi tutti in giro ed è soltanto un gran furbo capace di rimbambirci con effetti speciali e campagne pubblicitarie martellanti ma, anche se fosse, è un modo di essere preso in giro che mi piace molto.