Un ex marine viene coinvolto suo malgrado nel tentativo di stabilirsi su di un pianeta particolarmente ricco di specie vegetali ed animali e di sfruttarne le grandi risorse: quando però la razza indigena si ribellerà a questo colonialismo cosmico, l’uomo passerà dalla loro parte per guidarne la rivolta.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Trama penosa. Deludente. Insipida. Mio cugino che ha 10 anni ha molta più immaginazione. La storia la conosciamo tutti: la Terra sta per morire a causa di una crisi energetica(che novità!) ,così in un futuro ipertecnologico , l'umanità decide di mandare in esplorazione su un pianeta ricco di una materia prima eccezionale , l'"avatar" di un tizio sulla sedia a rotelle, che lo "pilota" a distanza di anni luce,permettendogli di vedere,sentire,camminare,come se fosse realmente là.Missione:infiltrarsi tra i Na'vi,popolo indigeno,ultimo ostacolo alla materia prima.Questi sul pianeta, si innamorerà di una "aliena" autoctona(ma dai!Non l'avrei mai detto).Sceglierà l'amore e si unirà a lei oppure rinuncerà all'amore per non tradire la propria specie?
E questo sarebbe il film che negli incassi sta per superare Titanic (altro film su cui avrei ampiamente da ridire,ma tant'è...)? L'apoteosi della banalità? Effetti speciali per bimbiminkia, la solita storiellina d'amore che non passa mai di moda e allunga il brodo e,come poteva mancare?, il catastrofismo apocalittico ecologista sulla Fine della Terra,che di questi tempi, di "etats d'esprit" ecologista ,promette sicuri incassi. In compenso a coprire il vuoto di trama, ci pensano, oltre gli effetti speciali annunciati, il mostruoso sforzo dei media nel propagandare quest'imperdibile,stupendo,ma che dico, unico, leggendegario, film del secolo in uscita... Un evento imperdibile,insomma,ripetono stancamente in coro i media:Dovete andarci!Non potete perdervelo!
Ora,capisco che il film gli sia costato l'ira di Dio e debbano recuperare le spese e se possibile guadagnarci e quindi l'attività di lobbying dei produttori nello sponsorizzare questa fetecchia sia martellante,lo comprendo,ma questo film,anche senza averlo visto,sembra una puttanàta colossale.I contenuti sono zero spaccato,signori miei. Gli effetti speciali non bastano per coprire una trama così vacua e scontata.