Due poliziotti di vecchia scuola, Mike Lowrey e Marcus Burnett, fanno squadra con una unità d'élite per fermare le attività di un pericoloso criminale di Miami a capo del locale cartello della droga.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Altra operazione per riportare in vita un vecchio franchise, questa volta senza Michael Bay alla regia ma la solfa non cambia. Una riesumazione di cui non si sentiva particolare bisogno, tanto più che la coppia di attori appare un po' fuori tempo massimo per questo tipo di ruoli, soprattutto Martin Lawrence che comunque risulta il più simpatico dei due (certe spacconate di Smith oramai non sono più divertenti). In ogni caso è proprio il carisma dell'accoppiata Smith/Lawrence a dare un po' di sostanza ad una pellicola che regala un po' di intrattenimento, tante sparatorie/esplosioni e qualche momento di noia.
Bad Boys for life mi sembra uno di quei film che malgrado l'aggiornamente con le nuove tecnologie, non modificano tanto l'arria molto anni 90 del film. Non C'è Bay, ma c'è sempre Bruckhieimer, quando il tasso di esplosioni e azione è pur sempre grantinto. Se già Bad boy non apportava granchè al genere, questo capitolo poc oaggiunge a quanto già visto. Giusto per passare due ore con qualche piccolo sbadiglio.
Non che Michael Bay avesse fatto due capolavori con i film precedenti ma sinceramente riportare in vita questi due personaggi non credo sia stata una grande idea. Un po di humor e molta azione fine a se stessa per piu' di due ore (troppe) per un film che si dimentica in fretta.
Filmetto fuori tempo massimo con una trama che più banale e già vista non si può. Anche Will Smith ormai bolso dovrebbe interpretare ruoli più adatti, non ci crediamo più che sventri papere a ogni passo. Brutto forte.
inutile, piatta e stanca ripresa di una franchise già banale di suo. Tutto forzatissimo, dal motaggio sicopato alle prevedibilissime "battute" tra i 2 protagonisti. Fotografia che sembra uscita da un (brutto) episodio di C.S.I. Miami, con un lense flare che vorrebbe fare molto "cinema di azione di altri tempi" e che si riduce ad una pallida imitazione di Bay (sic) e di Tony Scott.
1) Jerry Bruckheimer s'era quasi ritirato dal cinema per specializzarsi nelle serie televisive, e questa sua rentrée dimostra ch'aveva preso la scelta giusta. 2) Il nucleo del plot è un clone [...] di "Gemini Man" dell'anno scorso. 3) Scene e battute erano già superate al tempo dei sequel d'"Arma Letale" trent'anni fa, figuriamoci oggi. 4) Fuori dalle manovre geopolitiche dell'Academy, il Messico è di nuovo il regno del male. 5) Quanto mi spiace per il declino d'un bravo caratterista come Joe Pantoliano? Mi sto desensibilizzando al peggio.