barton fink regia di Joel Coen, Ethan Coen USA, Gran Bretagna 1991
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

barton fink (1991)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film BARTON FINK

Titolo Originale: BARTON FINK

RegiaJoel Coen, Ethan Coen

InterpretiJohn Turturro, John Goodman, Judy Davis, Michael Lerner, Tony Shalhoub, John Mahoney, Jon Polito, Steve Buscemi, David Warrilow, Richard Portnow, Christopher Murney, I.M. Hobson, Meagen Fay, Lance Davis, Harry Bugin, Anthony Gordon, Jack Denbo, Max Grodénchik, Robert Beecher, Darwyn Swalve, Gayle Vance, Johnny Judkins, Jana Marie Hupp, Isabelle Townsend, William Preston Robertson, Mamie Jean Calvert, Frances McDormand, Bubba Dean Rambo, Barry Sonnenfeld, Vincent Tumeo, Rob Wegner, Linda Wood

Durata: h 1.56
NazionalitàUSA, Gran Bretagna 1991
Generecommedia
Al cinema nel Novembre 1991

•  Altri film di Joel Coen
•  Altri film di Ethan Coen

Trama del film Barton fink

Un famoso drammaturgo, Barton Fink,, viene scritturato da una major americana, che gli commissiona la sceneggiatura di un film sul wrestling. Arrivato ad Hollywood, Barton si stabilisce nell'inquietante hotel Earle e, qui, conoscerà Charlie, che nasconde un segreto altrettanto inquietante...

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,91 / 10 (91 voti)7,91Grafico
Voto Recensore:   9,50 / 10  9,50
Migliore attore straniero (John Turturro)
VINCITORE DI 1 PREMIO DAVID DI DONATELLO:
Migliore attore straniero (John Turturro)
Palma d'oroMiglior regia (Joel Coen, Ethan Coen)Miglior attore (John Turturro)
VINCITORE DI 3 PREMI AL FESTIVAL DI CANNES:
Palma d'oro, Miglior regia (Joel Coen, Ethan Coen), Miglior attore (John Turturro)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Barton fink, 91 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 2  

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR quadruplo  @  30/11/2006 01:59:41
   8½ / 10
I Coen sono incredibili...Iniziano il film una commedia e poi lo trasformano in dramma!
All'inizio è la storia di uno scrittore/drammaturgo di NY di nome Barton Fink (interpretato da un John Turturro ai massimi livelli e perfetto per la parte). Burton ha grandi doti artistiche e viene messo sotto contratto da una casa produttrice di Hollywood per scrivere un b-movie.
Quando si trasferisce a LA ( dir la verità la commedia assume toni "neri" già qui in parte, con la minuziosa descrizione del degradato albergo in cui vive) incontra John Goodman (anche lui grandioso), quello che sembra il classico vicino amicone e un pò invadente: anche se all'inizio Turturro è un pò riluttante, i due diventano presto amici.
Questo è l'inizio "rosa"del film...
In realtà, Hollywood è molto diversa da quella immaginata da Burton, dalle persone che la compongono ai meccanismi che la regolano. Tutte le sue certezze scompaiono piano piano, lui stesso si trova a far fronte con l'incapacità di adattarsi a questa nuova vita.
Ci sarebbero mille altri elementi da evidenziare: gli elementi visionari tipici di Lynch ripresi dai Coen, l'America del dopoguerra, il mondo di Hollywood...Ma non mi va di usare lo spoiler...
Per concludere, non so se sia il miglior film dei Coen, è sicuramente il più cupo tra quelli che ho visto. Un bellissimo film che oltre ad essere toccante riesce comunque anche a farti sorridere...miracolo dei Coen!!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR matteo200486  @  13/09/2006 00:54:15
   9 / 10
...ma che commedia, come detto da Rondi, questo film è un dramma tinto solo di nero... Bellissimo, spesso ironico e oscuro in alcuni tratti, probabilmente al fine di permettere allo spettatore un prorprio punto di vista puramente personale... Un film estremamente intelligente diretto con una maestria che pochi hanno... Consigliatissimo e aggiungo, entusiasta, che questo film è estremamente bello!

benzo24  @  28/07/2006 12:47:52
   10 / 10
il capolavoro dei coen. un film bellissimo che polanski volle premiare a tutti i costi al festival di cannes. la coppia Turtutto - Goodman è da antologia del cinema e la regia con le giuste citazioni alla hollywood anni 30, ad hemingway, kubrick e sopratutto lynch è da brividi. da vedre assolutamente, barton fink è un film profondo e toccante, nonostante la sua esuberanza ed eccentricità.

1 risposta al commento
Ultima risposta 15/09/2009 12.00.36
Visualizza / Rispondi al commento
Rusty il Selvag  @  06/06/2006 20:33:25
   7 / 10
Reputo ll grande Lebowski superiore a questo film, anche se il marchio Coen

è sempre di ottimo livello

aiemmdv  @  04/02/2006 00:38:47
   8 / 10
bel film difficile da spiegare xke' realistico ma , allo stesso tempo, surreale.Inutile cercare il filo logico della storia xke' è volutamente impossibile dare a tutto una giustificazione razionale.Non è certo la storia in se ke affascina ma cio' ke rappresenta ovvero l'aspra critica allo scrittore di drammaturghi .Barton pensa di poter descrivere nelle sue opere la vita dell'uomo medio ponendosi quindi nei confronti di esso con una inconsapevole superiorita' psicologica.L'evolversi imprevedibile degli eventi dimostra proprio il fallimento dello scrittore in questo tentativo.Da sottolineare la frase "la fuori esistono altre 20 persone in grado di darmi quel tocco alla Barton Fink...."ke spiega come i film moderni abbiano ormai quasi tutti lo stesso stile quasi fossero scritti tutti dallo stesso autore.Insomma:GLORIA AI FRATELLI COEN.

Gruppo COLLABORATORI fidelio.78  @  13/12/2005 11:12:08
   8½ / 10
Bellissimo film. Surreale e visionario in alcuni tratti, realista e spietato in altri.
Grandissimo J. Goodman nella sua migliore interpretazione e splendida regia dei Cohen nel loro miglior film.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  02/08/2005 11:16:53
   8 / 10
alcune parti mi sono risultate un po' oscure,non so se per una mia pecca o perchè volutamente passibili di libera interpretazione,ma rimane un gran bel film,in perfetto stile cohen.

1 risposta al commento
Ultima risposta 20/04/2006 11.55.41
Visualizza / Rispondi al commento
Kr0nK  @  03/06/2005 05:06:41
   7 / 10
Fino ad una buona metà del film, ero convinto che fosse un film da 10 e in parte lo sospetto ancora, ma non ne ho più la certezza. Era iniziato davvero bene, grande stile, dialoghi intelligenti, trovate geniali che peraltro continuano fino all'ultimo fotogramma del film...ma più la pellicola va avanti e più il film diventa incomprensibile, ok forse era proprio questa l'intenzione dei fratelli Cohen...ma non mi convince.

Ci sono TROPPI punti interrogativi e temo non sappiano chiarirli nemmeno i registi. Peccato se fosse stato un minimo più comprensibile l'avrei gradito tantissimo e non solo, come adesso, per la sua forma.



Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILERConcludo dicendo che non sempre un'opera enigmatica ha un significato nascosto dal grande fascino e questo è il motivo e il caso di un mancato capolavoro

Gruppo STAFF, Moderatore priss  @  30/03/2005 14:39:39
   10 / 10
i cohen sono assurdi! ma come si fa a non amarli? da verere, come del resto tutti i loro film!

dragonfly  @  10/12/2004 18:16:50
   10 / 10
Film perfetto sotto ogni punto di vista, in cui spicca il grande personaggio di Goodman. Veramente raffinato e indimenticabile. Dopo big lebowsky il migliore dei Coen.

Gruppo REDAZIONE maremare  @  05/12/2004 01:11:03
   10 / 10
Bellissimo film dei Coen.
Se non il migliore, sicuramente quello che mi è piaciuto di più.

«« Commenti Precedenti   Pagina di 2  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real painal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42better manbiancaneve (2025)black dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vedeelfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritornola citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentiopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 NEW
screamboat
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)strange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds - segreti sepolti
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossau.s. palmeseun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1060098 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AGO - PRIMA DI TUTTII SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net