Ambientato durante la seconda guerra mondiale, la storia riguarda un gruppo di soldati ebrei prossimi all'esecuzione comandati dal tenente Aldo Raine (Brad Pitt), quando ottengono invece una chance per salvarsi: riportare con sč cento scalpi nazisti. Il gruppo sarŕ impegnato anche nell’operazione Kino, durante la quale dovranno attaccare il nemico mentre viene presentato, a Parigi, un film di propaganda, alla presenza di Joseph Goebbels, uno dei principali gerarchi nazisti.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Delirante uragano pulp che si abbatte ancora una volta sugli schermi di tutto il mondo, Tarantino stavolta ha preso di mira i nazisti e come al solito ha fatto centro senza riserve; un cast eccezionale si muove sullo schermo diretto dal maestro che con il suo stile inconfondibile condisce una pellicola di dialoghi memorabili, riprese da accademia, composizioni sceniche sublimi, esplosioni di violenza cruda e di risate intelligenti. Colonna sonora assemblata ad arte sempre con il solito criterio imprevedibile, Pitt, Myers, il sorprendente Roth (nel ruolo che sarebbe dovuto essere di Madsen), Waltz, ma sopratutto il grandissimo sergente Hugo Stiglitz (già cult la sua presentazione) interpretato da Schweiger e la macchietta Hitler interpretato da Wuttke. Tarantino riscrive le sorti del conflitto nell'unico modo a lui congeniale, in un cinema che brucia tra proiettili e sangue. Non poetete assolutamente perdere questo film al cinema.