Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
orrendo... noioso all'inverosimile, con effetti speciali che di speciale hanno poco e con una trama abbastanza anonima e con una recitazione da film ino del matrimonio. l'unica intuizione bella è l'ologramma nell'aereo porto in cui il protagonista rivive l'inizio del contagio, ma si tratta una scena parecchio corta. ero preparato al disastro, vedendo che è un prodotto asylum, ma il mio amore per i lupi mannari e il titolo che richiamava un po' quel gioiellino di dog soldier mi hanno fatto cedere alla visione. da evitare accuratamente.
film Asylum meno brutto degli altri certo non dico che sia meglio degli altri ma è propio la trama del film che mi ha convinto a vederlo e lo vidi per la prima volta in TV su Cielo che il canale abbia messo le mani sui film della Asylum BO? tornando al film devo dire che l'idea del virus che trasforma le persone in lupi mannari non è affatto male in più per i lupi non serve neanche la luna piena qui basta un morso e ci si trasforma subito certo so che è un americanata ma non è poi cosi pessimo anche se Sharknado è decisamente meglio di questo e poi sono riuscito a vederlo tutto come film intrattiene rispetto ad altri film della casa come Titanic II e Alien Origin che secondo me sono dei film veramente brutti Battledogs almeno è decente.
Non il loro peggior film...ma pur sempre una produzione Asylum, quindi la pappa è sempre quella tra recitazione, dialoghi ed effetti speciali. Storia che comunque non annoia e riserva anche qualche piacevole scena splatter. Poverini gli attori Ernie Hudson e Wes Studi riciclati per questa bassa produzione: sono loro la cosa migliore del film che comunque, a differenza di altri della Asylum, si lascia guardare (quasi) tranquillamente!
Diciamo che l'Asylium ha fatto di peggio. In questa epidemia di licantropi che si propaga dall'aereoporto di New York, non ci sono eccessivi tempi morti, ma francamente i lupi mannari sono di una bruttezza rara e fanno pisciare dalle risate invece che terrorizzare. Poi se il tecnico CGI è un bambino di tre anni, alzo le mani.
Decisamente un brutto horror dell'Asylum con scene di cattivo gusto. Attori scarsi e di tensione neanche l'ombra. A parte qualche momento di splatter il resto è da buttare. Sconsigliato.
Altro filmaccio dell'Asylum che a differenza di tanti altri riesce più o meno ad intrattenere grazie ad alcune scenette trash piuttosto divertenti. Per quanto riguarda invece la trama,la regia,la recitazione e gli effetti speciali, il film fa semplicemente schifo. L'Asylum ha fatto di meglio/peggio,evitabile.
Un marchio una garanzia; oggettivamente imbarazzante sotto tutti i punti di vista. Per loro fortuna qualche inguaribile minchione (tipo me), continua a vedere robe di sto tipo.
Cambia il soggetto ma la sostanza è la stessa. Un virus sconosciuto contagia tutti i viaggiatori in attesa all'aeroporto trasformandoli in lupi mannari. Un prodotto Asylum che presenta i classici tratti distintivi come gli effetti grafici risibili, il cast impalpabile e le idee buttate a casaccio che hanno caratterizzato nel corso degli anni la casa di produzione statunitense, specializzata in prodotti low budget. Solo per i fans più convinti.