battle in seattle - nessuno li puo' fermare regia di Stuart Townsend USA, Canada, Germania 2008
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

battle in seattle - nessuno li puo' fermare (2008)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film BATTLE IN SEATTLE - NESSUNO LI PUO' FERMARE

Titolo Originale: BATTLE IN SEATTLE

RegiaStuart Townsend

InterpretiCharlize Theron, Connie Nielsen, Martin Henderson, Ray Liotta

Durata: h 1.39
NazionalitàUSA, Canada, Germania 2008
Generedrammatico
Al cinema nel Luglio 2008

•  Altri film di Stuart Townsend

Trama del film Battle in seattle - nessuno li puo' fermare

Migliaia di attivisti arrivano a Seattle per protestare contro la conferenza ministeriale del WTO. Nonostante inizi come una protesta pacifica, la dimostrazione diventa in seguito una vera e propria guerriglia urbana che porta le autorità a dichiarare lo stato d'emergenza, facendo intervenire così la Guardia Nazionale.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,21 / 10 (12 voti)7,21Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Battle in seattle - nessuno li puo' fermare, 12 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

DarkRareMirko  @  24/01/2023 23:00:45
   7 / 10
Tema più attuale che mai, megasupercast (impegnato in ruoli del tutto diversi dai quelli di solito siamo abituati a vedere o, meglio, contestualizzati in modi molto diversi, tipo la Rodriguez attivista), pathos, realismo, impegno sociale, finale un pò tronco.

Di sicuro comunque un film abbastanza riuscito, a tesi, curioso e ben diretto, che poteva finire in modo più definito, innestando tra quest'ultimo ed il blocco centrale, anche un inizio più preparatorio per situazioni e personaggi (praticamente lo schema è spiegazioni/pestaggi, spiegazioni/pestaggi, ecc., altri elementi non avrebbero guastato).

Tatum purtroppo lo si intravede appena.

Charlie Firpo  @  22/06/2014 16:21:18
   7 / 10
Buon film di denuncia contro l'organizzazione mondiale del commercio o meglio su una delle tante merde di organizzazioni che hanno come unico scopo quello di rastrellare denaro e difendere il potere delle multinazionali e dei loro nascosti capi.

Ma c'è ne sarebbero di cose da dire... dalla politica passando alla finanza e via dicendo alle corporazioni, viviamo immersi nel letame e continuiamo a tollerare tutto questo, viene voglia di domandarsi come mai ? Semplice: l'essere umano medio è uno stupido, chi ha il potere lo sa bene e sfrutta questa situazione a suo vantaggio.

Febrisio  @  22/12/2011 20:28:02
   7½ / 10
Il bello di questo film è che prende un fatto assolutamente attuale e importante, e ci inserisce vari punti di vista sia emozionali, che politici. Non entrando in dettagli, e rimanendo superficiale, costruisce un ingranaggio di conseguenze, mantenendosi molto interessante. Beh, che dire.... peccato che i vincitori siano sempre gli intoccabili, e il popolo rimane perdente, non dipende da che parte stai.

A volte mi domando "ma chi glielo fa fare a questi attivisti di rischiare così tanto??"

Nella vita a volte ci son delle cose che uno sa'. L'informazione è fondamentale e puo essere universale:
La coca è la bibita più conosciuta al mondo, la terra gira attorno al sole in 24 ore, e se il WTO (o il WEF, o bilderberg che sia) ha la tendenza a creare un commercio non equo, favorendo solo le multinazionali e scavalcando i governi, vale la pena combatterlo non per distruggerlo, ma per renderlo più democratico. Quest'ultima utile informazione la sappiamo non grazie alla pubblicità, ma a quelle persone che han rischiato con la loro vita nel bene, e nel male.

kako  @  09/10/2011 17:04:29
   10 / 10
film impegnato e di denuncia che coglie perfettamente nel segno. Per tutta la durata sono rimasto trascinato dagli eventi e sormontato da un senso di angoscia e fastidio, impotenza e voglia di cambiare le cose, fino ad arrivare al finale che regala speranza e infonde ottimismo. Bella la scelta di mischiare finzione alle immagini vere. Tutte le storie interessanti e emozionanti, ho apprezzato tantissimo l'idea di una "guerra tra poveri" dove pochi uomini comandano mettendo tutti coloro che stanno in bassi contro e speculando sulle vite umane. Forse il film non sarà tecnicamente da 10 ma per il messaggio che lancia e per il tema che affronta, in un panorama come quello attuale, dove è cosi difficile far passare un'idea che vada controcorrente, merita sicuramente il massimo dei voti. Tutti dovrebbero vederlo.

Trixter  @  12/08/2011 23:12:58
   6½ / 10
Apprezzabile film di denuncia, caratterizzato da una discreta regia, agile e convincente, ed un buon ritmo. Certo, i personaggi risultano decisamente stereotipati, soprattutto la netta scissione tra buoni e cattivi rischia di rendere il film troppo 'politically correct'. Ovviamente, nessun dubbio sulla liceità e fondatezza delle rivendicazioni dei manifestanti, così come è risaputo che i colletti bianchi del WTO si sono macchiati di crimini orrendi sotto la bandiera della libertà delle transazioni commerciali. Ad ogni modo, un film godibile e ben fatto, ben recitato e credibile.

TopoXL  @  05/05/2011 08:53:08
   8½ / 10
mezzo voto in piu' perche parlare di questi temi fa sempre bene.
non scende nelle facili banalita'.
ben diretto e non annoia mai.
ottimo.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR rain  @  10/12/2010 16:36:31
   7 / 10
Classico film-denuncia contro lo strapotere delle multinazionali. Il film è ben realizzato e il cast è di ottimo livello, ne risulta un prodotto che riesce a trasmettere sensazioni forti. I personaggi sono un po' troppo stereotipati.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  15/06/2010 20:54:16
   6 / 10
Diciamo che scelgo il bicchiere mezzo pieno per una volta. Il film ha luci ed ombre che ne fanno un prodotto non completamente compiuto: buono il soggetto e mi è piaciuta la regia che riesce a dare ritmo al film senza stancare e quel taglio semidocumentaristico nel raccontare le vicende di quei giorni. Ciò che mi ha convinto di meno sono i personaggi, alcuni dei quali sacrificati rispetto ad altri e tutto a danno della coralità del film stesso, in parte incompiuto proprio perchè in qualche caso rimane troppo in superficie senza approfondire.

ste 10  @  21/11/2009 00:32:32
   7½ / 10
Trovo sia un film molto ben fatto che mischia fiction ad immagini reali dei fatti accaduti a Seattle, racconta molto bene vari aspetti che portano alle violenze che si sono poi verificate

maitton  @  19/11/2009 13:49:48
   7 / 10
ben fatto, secondo me girato anche molto bene, la regia mi ricorda un po quella di soderbergh.

saro´che sono di parte, ma l´ottimo finale ( speranzoso...) mi fa dare mezzo voto in piu´. ci vogliono piu film cosi´

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  14/11/2009 12:20:47
   6 / 10
Film di Stuart Townsend che racconta le manifestazioni di protesta, avvenute nel 1999 a Seattle, contro il summit del WTO. Una giornata di lotta contro le multinazionali riprodotta da diversi punti di vista.
Il film rappresenta queste storie e questi eventi montando immagini di reportorio a scene del film. Scelta interessante ma alla lunga non troppo persuasiva.
Il risultato è un prodotto zeppo di personaggi e poco incisivo nella sua denuncia.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  04/11/2009 14:29:15
   6½ / 10
Il film che segna il debutto in cabina di regia di Stuart Townsed,attore irlandese discretamente noto, è basato sugli scontri che tra il Novembre e il Dicembre del 1999 si verificarono a Seattle durante il congresso del WTO (Organizzazione Mondiale del Commercio).
Immagini di repertorio si miscelano a quelle dichiaratamente fantasiose,in cui le vite di numerosi individui si intrecciano sullo sfondo di una città sotto assedio,prima invasa pacificamente poi martoriata da una vera e propria guerriglia urbana.
Townsend si disimpegna egregiamente,esprimendo il proprio punto di vista senza mai calcare eccessivamente la mano.Rende giustizia ad entrambi i lati della barricata puntando l’indice accusatorio solo contro i poteri alti,quelli ai quali interessa solo il profitto da raggiungersi ad ogni costo,infischiandosene anche dei più elementari diritti umani.Riporta con efficacia i meccanismi che si vengono ad innescare durante queste manifestazioni,alternando bene il vissuto dei suoi protagonisti con i fatti di cronaca.
Con il passare dei minuti il narrato perde un po’ di verve,scadendo in qualche situazione di maniera,mentre non sempre i dialoghi sono all’altezza della situazione.Nel complesso però la pellicola svolge il suo dovere che è quello di illustrare una situazione assurda in cui uomini usati come fantocci si combattono l’un l’altro nelle strade,mentre i veri farabutti si godono lo spettacolo dalle loro sfarzose residenze.Non sempre si viene coinvolti a dovere,come nell'accessorio finale, ma l’intenzione è da premiarsi a prescindere.
Davvero notevole il cast tra cui anche Charlize Theron,compagna del novello regista.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi anni
 NEW
30 notti con il mio exa complete unknowna different mana real paina working manal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraanujaattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juiceciao bambinocitta' d'asfalto
 NEW
cloudcome se non ci fosse un domani (2025)companiondeath of a unicorndi noi 4diciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreams
 NEW
drop - accetta o rifiutaduse, the greateste poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementeg20gen_
 NEW
generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tell
 NEW
guida pratica per insegnantihello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocohollandi am martin parri colori dell'anima - the colors within
 NEW
i peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil mestiere di vivereil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritorno
 NEW
kaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandi
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americano
 NEW
love (2024)luce (2024)l'ultima sfida (2025)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in aria
 NEW
moon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentioperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professore
 NEW
queerricardito lo squalo?scissione - stagione 2sconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)sotto le fogliestrange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killerthe chosen - ultima cenathe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds - segreti sepolti
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossatu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbagliovoci di poterew muozzart!wolf man

1060527 commenti su 51987 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ALIBI PERFETTOAMERICA PAESE DI DIOAMICHE: ANDIAMO ALLA FESTAAVICII - I'M TIMAVICII: TRUE STORIESBLOODBATH AT PINKY HIGH: PART 1BLOODBATH AT PINKY HIGH: PART 2CITY RATSCORMAN'S WORLD: EXPLOITS OF A HOLLYWOOD REBELDAVID (1988)DICK JOHNSON E' MORTOGLI UOMINI NON POSSONO ESSERE VIOLENTATII BAMBINI DEL TRENOI RIVOLTOSI DI BOSTONIL BRACCIALE DELL'AMOREIL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIIL MOSTRO DEL MUSEO DELLE CEREKAIKAN ONANIE: NIIZUMA-HENLA STRADA DELLA RAPINAL'ASSASSINO DELLA DOMENICAMECHANICAL VIOLATOR HAKAIDERMEGALOPOLIS (2008)MONSTER FROM THE OCEAN FLOORMURDER ON D.STREETNATI PER UCCIDEREPERSONE PERBENETHE DEADLY CAMPTHE DIARY (2024)THE LAST: NARUTO THE MOVIETHE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRATHREE DAYS OF A BLIND GIRLTRADITO A MORTETRAGICO RITORNO

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net