betty blue regia di Jean-Jacques Beineix Francia 1986
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

betty blue (1986)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film BETTY BLUE

Titolo Originale: 37°2 LE MATIN

RegiaJean-Jacques Beineix

InterpretiVincent Lindon, Béatrice Dalle, Jean-Hugues Anglade

Durata: h 2.02
NazionalitàFrancia 1986
Generedrammatico
Al cinema nel Settembre 1986

•  Altri film di Jean-Jacques Beineix

Trama del film Betty blue

Zorg, giovanotto con ambizioni letterarie, fa il factotum in un viallaggio balneare. La sua vita viene sconvolta dall'incontro con l'imprevedibile Betty che gli fa conoscere la passione. L'uomo ritrova fiducia in se stesso e inizia a credere anche nel suo talento di scrittore. Ma una gravidanza non portata a termine scatena la pazzia in Betty.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,00 / 10 (10 voti)8,00Grafico
Miglior manifesto
VINCITORE DI 1 PREMIO CÉSAR:
Miglior manifesto
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Betty blue, 10 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Jumpy  @  20/03/2023 13:37:10
   9 / 10
Con questo e altri lavori (i 3 colori di Kieslowki, il raggio verde e i film sulle stagioni di Rohmer, qualcosa di Wenders e poco altro) siamo agli apici del cinema europeo degli anni '80-'90... film così difficilmente se ne troveranno ancora.
Molto legato agli anni '80, forse un pubblico giovanissimo potrebbe trovarlo noioso o non comprenderlo a pieno.
Tecnicamente è perfetto: dalle ambientazioni alla fotografia, alla cura dei particolari delle ambientazioni.
Come molti grandi film poi non ha un genere definito: parte come commedia raccontando un amore fortissimo e passionale, vira progressivamente verso il dramma, alternando momenti grotteschi ed erotismo estremamente realistico, momenti comici e tragedia.
Visto in versione integrale (credo... durava 3 ore e passa), la lunghezza non pesa: già dall'inizio si viene trascinati dalla storia dei protagonisti e dalla travolgente personalità di Betty, passionale, folle, sopra le righe, sfrontata

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Unico neo, forse un po' confusionario nella (lunga) parte centrale, in cui eventi ed episodi si sovrappongono ed accavallano con un ritmo altalenante.

deadkennedys  @  08/09/2021 16:16:50
   8 / 10
Storia d'amore d'altri tempi. Oggi sarebbe impossibile trovare una ragazza come Betty, una persona che agiste completamente d'impulso senza pensare alle conseguenze. Alla fine è lei la vera protagonista, entrando con una gentile prepotenza nella vita di Zorg e diventando un po' alla volta indispensabile. Probabilmente "Gli amanti di pont neuf" di Carax è stato influenzato da questo film.

7219415  @  17/01/2021 00:01:30
   7 / 10
Parte bene ma è troppo prolisso.

Oskarsson88  @  15/03/2020 18:18:30
   8 / 10
Molto bello. Sembra quasi di assistere ad una fiaba, i personaggi sono spesso eccentrici e stravaganti, non solo i due protagonisti ma anche tutti quelli che ruotano intorno alle vicende della coppia.
Tema principale è evidentemente la storia d'amore tra Zorg e Betty, e in particolar modo la vita della seconda, ragazza piena di energia e passione ma con anche evidenti problemi psichici che si delineeranno soprattutto nella seconda parte, dove le note leggere e frivole della commedia si trasformano man mano in una storia drammatica.
Ho visto la versione integrale di tre ore e sono assolutamente contento di questa piccola odissea. Film così, non se ne fanno più...

Gruppo COLLABORATORI SENIOR dubitas  @  13/07/2017 23:21:57
   9½ / 10
La vita di Zorg viene completamente sconvolta dall'arrivo di una nuova donna, Betty. Seducente, sensuale e stravagante Betty riesce a fare breccia nel suo cuore e i due decidono di vivere insieme. L'amore di Zorg è talmente forte che lo porta ad accettare quel lato di Betty più oscuro, una pazzia dietro la quale si annida il dramma profondo della sofferenza di una esistenza mai completamente soddisfatta, sempre alla ricerca di una novità che possa colmare il vuoto abissale che ha dentro. E' proprio vero, l'amore è cieco. Ma fino a che punto si potrà spingere l'amore che Zorg ha per Betty? L'epilogo, drammatico e struggente, strappa una lacrima anche allo spettatore più stoico, offrendo un climax di colpi di scena che lasciano senza fiato perché ormai è impossibile non immedesimarsi in questa storia d' amore, che per le sue altalenanti caratteristiche ci riporta un po' alla storia di ognuno di noi, all'incertezza profonda del vivere, alla doppia natura dei sentimenti e dell'amore.
L'enorme durata del film, che tocca quasi le tre ore, permette allo spettatore di addentrarsi in un mondo che all'inizio sembra distante e incomprensibile, ma man mano gli diventa profondamente vicino.
Magistrali le interpretazioni di Vincent Lindon e Beatrice Dalle, in un ruolo difficile, ma al quale si rivelano adeguati. Non mancano scene di nudità e sesso travolgente, che quasi ci fanno rimpiangere questo filone di film anni '80, in cui ancora non serpeggiava l'ossessione della censura. A questa libertà registica si accompagna un'ottima fotografia, quella della Francia, vissuta nelle sue varietà, dalla metropoli alla campagna, un ambiente che, insieme ai ritornelli delle colonne sonore, riesce a coniugarsi perfettamente con lo svolgimento del dramma.
In sintesi, Betty blue è un film che fa soffrire e fa gioire, un dramma non troppo pesante perché basato sull'alternazione di scene comiche a scene, invece, di dolore. Un'alternanza che ricorda altri film sulla malattia mentale, come Molly (1999), in cui notiamo il ritratto - seppur diverso- di una persona che dietro l'inutile etichetta di ''malata'' rivela un mondo di bontà e di ingenuità, un mondo in cui è ancora è lecito sognare.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  14/01/2014 14:49:19
   7 / 10
Una storia d'amore abbastanza inusuale che nasce e si svilippa alla "giornata" fra passioni sensuali, sogni ed aspirazioni, delusioni ed incertezza. E' l'estrema umoralità di Betty che infonde brilantezza e malinconia al film, alti e bassi della vita e dell'amore. A suo modo è un cult per molte persone (non per il sottoscritto), gli attori senza dubbio sono straordinari e devo dire che la versione integrale, rispetto a quella di due ore, pecca di qualche prolissità di troppo. Sicuramente la colonna sonora del film è rimasto uno dei fiori all'occhiello.

Gruppo COLLABORATORI Terry Malloy  @  20/07/2012 00:52:58
   9 / 10
"E il tramonto impigliato tra gli alberi, anche lui è mio?"

La impressionante varietà di generi che questa perla del cinema francese attraversa con passo incerto, ma curioso è sbalorditiva. Ho visto la versione integrale, di 3 ore, e non c'è un solo momento in cui questo film non regali intense e profonde emozioni. Si ride e si piange, come da commedia.
Indescrivibile la grandezza degli attori in grado di reggere 180 minuti di ritmi al massacro.
Questo E' un film al massacro. Gli splendidi e fragili personaggi di questa storia si muovono nella vita senza averne paura. Ma questa fruizione libera e selvaggia, completamente primitiva (straordinaria la scena in cui i due si imbrattano e poi si baciano, dopo che lei SPOILER ha scoperto di non essere incinta SPOILER), dell'esistenza non può che rivelare l'altra faccia della natura: la morte. Il film è speculare e spietato: tanto gioioso e generoso nella prima parte, quanto desolante e feroce nella seconda.
Ci si chiede tanto alla fine del film: chi siano Betty e Zorg, cosa sia il romanzo, di che parli, che fine farà Zorg etc..
Rimane però l'immensa malinconia e il magico romanticismo di questo anomalo film d'altri tempi. Una storia assurda, come Betty.

8 risposte al commento
Ultima risposta 25/07/2012 16.42.33
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI Gabriela  @  09/10/2007 16:54:51
   7½ / 10
“Non è preoccupante la pazzia se la donna è bella”; sembra essere questa la filosofia del protagonista di Betty Blue, poiché l’amore generato da una forte attrazione sessuale e sensuale può condurre a qualsiasi situazione, soprattutto se il personaggio è disponibile a qualunque avventura.
Storia dolce-amara contornata da un bellissimo affresco di luci e colori. L’amore pazzo e senza riflessione; una passione che va oltre ogni limite e vive continuamente nell’incertezza, in quel precario equilibrio tra l’instabilità professionale di Zorg e la fragilità di Betty.
Amo questo film “anche” per la splendida colonna sonora di Gabriel Yared, in particolare l’affascinante e toccante C'Est Le Vent.

davil  @  03/03/2007 18:02:34
   8 / 10
curiosamente il primo film che vidi in videocassetta...
oltre la storia, la musica e l'attrice che meritano, mi è rimasta impressa la lunga e gemente scop*** iniziale

Gruppo STAFF, Moderatore priss  @  31/03/2006 13:31:10
   7 / 10
ricordo che questo film mi piacque enormemente quando lo vidi al cinema ormai ben più di 10 anni fa.
Mi colpì il viso dell'esordiente Beatrice Dalle, il suo broncio, il suo sorriso altalenante, mi colpirono gli splendidi paesaggi su cui spira la brezza di una colonna sonora studiata apposta per valorizzarli... e mi colpì ovviamnete la strana china che ci porta a volte a scivolare.
Non l'ho mai più rivisto, ma ne ricordo ogni scena a testimonianza delle forti emozioni che mi regalò allora.

8 risposte al commento
Ultima risposta 05/01/2007 13.40.55
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joei am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della folliamonte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058911 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net