blind alley regia di Antonio Trashorras Spagna, Colombia 2011
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

blind alley (2011)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film BLIND ALLEY

Titolo Originale: EL CALLEJÓN

RegiaAntonio Trashorras

InterpretiAna de Armas, Diego Cadavid, Leonor Varela

Durata: h 1.16
NazionalitàSpagna, Colombia 2011
Generehorror
Al cinema nel Maggio 2011

•  Altri film di Antonio Trashorras

Trama del film Blind alley

Le cose stanno girando bene per Rosa: è bella, è desiderata, la sua carriera da modella e attrice sta decollando. Ma le cose possono cambiare in fretta e nella maniera più inaspettata, anche semplicemente andando a fare il bucato nella solita lavanderia nei pressi di casa.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,07 / 10 (7 voti)6,07Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Blind alley, 7 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

BlueBlaster  @  10/02/2016 01:04:00
   5 / 10
L'ho trovato piuttosto misero nel complesso...
Dura poco e nonostante questo ha svariati momenti morti e noiosi (tipo l'inizio e la discussione con il ragazzo), solo l'attrice protagonista è appena sufficiente perché piuttosto carina. Il regista vuole fare il figo tra split screen, montaggio frenetico ed "effetto Silent Hill" o per meglio dire "Jacob's Ladder" ma a me ha solo irritato.
La location minimale della lavanderia mi è piaciuta e non solo come location di per se ma proprio scenograficamente: è così finta, per non parlare del vicolo esterno, che da quel senso fumettistico gradevole da vedere in un horror...la fotografia è piuttosto satura quasi da videogioco.
Un altro merito va alla capacità di spiazzare lo spettatore nella parte finale (se così non fosse stato il film sarebbe stato un abominio) deviando su altri binari inaspettati se non per alcuni indizi...se solo la sceneggiatura fosse stata scritta meglio l'idea non era male.
Effetti speciali e trucco da telefilm e non dico quale ma qualcuno vedendolo potrebbe intuire.
In alcuni momenti si fa sentire una certa tensione e l'atmosfera non è male (mi è piaciuta la scena all'inizio con la tipa moribonda alle spalle della protagonista) ma in definitiva è un prodotto evitabilissimo.
Secondo me sarebbe stata una buona idea piazzarlo in uno di quegli horror ad episodi che vanno tanto di moda, in tal caso ne avrei parlato bene...ma come lungometraggio mostra più volte il fianco per la pochezza di idee i!

ferzbox  @  26/01/2016 18:24:56
   6½ / 10
C'è un film che non posso nominare(per non fare spoiler) che ha aperto parecchie porte a tanti registi e sceneggiatori; probabilmente chi ha visto questo "Blind alley" avrà avuto la stessa sensazione ed immagino che intuisca di quale opera sto parlando.....
Ad ogni modo questa è una pellicola che secondo me ha la straordinaria capacità di cambiare le carte in tavola senza mai avere dei cali di stile, anzi riesce addirittura ad ingranare una marcia in più quando la storia comincia a scadere nel ripetitivo, regalando allo spettatore la possibilità di non annoiarsi e seguire il tutto con un certo interesse...
Tecnicamente non si può gridare al miracolo, ogni tanto si dimostra spartano in alcune inquadrature; così come la fotografia, molto suggestiva nella location principale ma meno convincente in altri interni.....un pò altalenante a dire il vero; tuttavia il ritmo è abbastanza buono, il che aiuta ancora di più a mantenere vivo l'interesse.
Stilisticamente ha delle chicchette imprevedibili(come ad esempio i titoli di testa) che mettono in serio dubbio il genere di appartenenza, anche se a pellicola terminata è innegabile che sia horror, portando niente meno ad apprezzare pure alcune stranezze che in un primo momento potevano far rimanere interdetti.
L'unica cosa che non mi è piaciuta più di tanto(e che non mi piace quasi mai in nessun film) è l'ausilio dello split screen, secondo me assai inutile e superfluo, ho sempre l'impressione che venga utilizzato più per colpire lo spettatore che per necessità....
In conclusione l'ho comunque ritenuto un lavoro interessante, sfortunatamente penalizzato da alcune sbavature che se non ci fossero state avrebbero valorizzato molto di più un idea tutto sommato carina....
...comunque non mi è dispiaciuto, il concept è bizzarro.....se solo fosse stato un pizzichino più curato....

alex94  @  19/01/2016 17:06:23
   5½ / 10
Per essere un film d'esordio devo ammettere che questo Blind alley non è malaccio,la trama è parecchio prevedibile e chiunque abbia visto,qualche film horror potrà facilmente intuire come andrà a svilupparsi l'intera vicenda ma devo dire che non presenta punti morti e si fa seguire senza annoiare.......
Discreta la regia ed abbastanza convincente la recitazione.
Insomma non è un bel film,però riesce almeno ad assicurare un discreto intrattenimento,se non chiedete di più resterete soddisfatti.

chem84  @  17/04/2014 18:43:33
   6 / 10
Horror ispanico abbastanza Interessante.
L'inizio è da brivido con l'immagine dell'occhio, mentre la comparsa del titolo del film risulta essere dannatamente apprezzabile.
A quel punto inizia il film e sostanzialmente non succede praticamente nulla per circa 40 minuti buoni, tempo che il regista impiega per cercare (con discreto successo) di farti innamorare della protagonista che, in fin dei conti, è pure una discreta patata.
Poi arriva finalmente la svolta che posiziona il film nella categoria horror, svolta assai prevedibile però; se si osservano attentamente i movimenti di lui e gli effetti sonori che accompagnano le sue mosse non ci vuol molto a capire dove Antonio Trashorras vuole andare a parare.
Oltre alla prevedibilità e al troppo tempo impiegato per entrare nel vivo, quello che penalizza il film è la sua eccessiva frettolosità nel sbrigare la faccenda…mi spiego meglio…ci son voluti quasi 45 minuti di nulla per introdurre la situazione e poi una volta che il film prende forma, finisce subito poco dopo. Non so se tutto ciò è una scelta voluta del regista (nel caso criticabile), oppure una mancanza di idee sul come far proseguire la vicenda (nel caso ancora più criticabile).
Si salva però dall'insufficienza grazie ad effettacci buoni, ad una regia ed una recitazione convincenti e ad un finale tutto sommato ok.

topsecret  @  08/11/2013 15:24:40
   4½ / 10
Tra le tante vaccate che mi capita di guardare ultimamente questo BLIND ALLEY non occupa un posto di rilievo ma si difende bene.
Non si può non tenere conto della staticità e della noia che i primi 25-30 minuti mostrano, così come non si può sorvolare sulle fesserie illogiche che la protagonista sgrana come un rosario per quasi tutto il tempo, riferite alle scene clou. Già, le scene clou...dove la tensione non si avverte in maniera marcata e dove quasi tutto è prevedibile, limitandosi a qualche effetto visivo ben realizzato (bisogna dirlo) e il classico bagnetto di sangue che non fa mai male ma che rimane fine a se stesso.
La parte finale ha dei risvolti diversi da quelli che lascia prevedere, ma approfondisce poco o nulla dei "cattivi" di turno e mescola delle carte che già a prima vista sembravano perdenti, non riuscendo a colpire come forse avrebbe voluto.
Personalmente non mi ha coinvolto.

Invia una mail all'autore del commento ziokartella  @  23/10/2013 09:27:59
   7 / 10
Divertente! Un film che sembra interessante ma banalotto che a un certo punto si rovescia come un calzino e diventa "qualcosa di completamente diverso" ma accattivante, come un gelato bi-gusto!

pinhead88  @  08/10/2013 21:08:54
   8 / 10
Diviso in due parti. Nella prima si crede di assistere alla tipica situazione in cui una donna rimane intrappolata con un serial killer in agguato, nella seconda invece si ribalta tutto diventando quasi comico ma divertente.
Già dai titoli di coda però si capisce che qualcosa di bizzarro e trashoso potrebbe accadere, accade ma in modo riuscito e sagace.
La protagonista poi è una topina meravigliosa, mi ha ricordato una mia ex.

8.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065830 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net