blood car regia di Alex Orr USA 2007
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

blood car (2007)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film BLOOD CAR

Titolo Originale: BLOOD CAR

RegiaAlex Orr

InterpretiMike Brune, Anna Chlumsky, Katie Rowlett, Matt Hutchinson, Marla Malcolm, Mr. Malt, Matthew Stanton, Bill Szymanski

Durata: h 1.17
NazionalitàUSA 2007
Generehorror
Al cinema nell'Agosto 2007

•  Altri film di Alex Orr

Trama del film Blood car

La storia è ambientata in un prossimo futuro. Il costo della benzina salirà a prezzi astronomici e alcuni ragazzi sono alla ricerca di un surrogato a meno prezzo. La loro decisione si baserà, dunque, sull'uso di sangue umano…

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,86 / 10 (11 voti)6,86Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Blood car, 11 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  29/09/2018 18:22:03
   7½ / 10
Il film pur essendo fatto con due lire è godibile e possiede una sana cattiveria. Commedia nera dai risvolti veramente bizzarri, Blood car è la graduale rinuncia ai propri principi. Vegano, maestro elementare, ecologista convinto e testardo nel cercare un carburante naturale per far funzionare i motori dell'automobile, ormai in disuso causa prezzo esorbitante della benzina. Dal momento in cui trova inavvertitamente il carburante "naturele", si riappropria dello status symbol per eccellenza ed in contesto dove i soldi scarseggiano, viene visto come un privilegiato. Una corruzione morale lenta ed inesorabile, fino all'ultima parte dove la fotografia si fa più "acida" e la cattiveria rompe ogni scrupolo morale. Scarsità di budget che non vuol dire scarsità di idee, sottolineate da una colonna sonora quasi interamente di musica classica, che si sposa alla perfezione con la bizzarria del film.

chem84  @  09/02/2016 20:23:17
   7 / 10
L'idea è senza dubbio interessante, come si fa ad ignorare un film dove sembra che si riesca a far muovere automobili grazie al sangue umano? Non lo si ignora ovviamente, immaginando che ben presto la situazione scapperà di mano ed in effetti succederà proprio così.
Già da subito le battutacce indirizzano il film nella giusta direzione (alla scritta "Your cum tastes like tofu" sul disegno della ragazza sono morto), mentre al "Prometto di non mangiarti, ti convertirò in carburante" è stato divertente vedere come la tanto preziosa veganità del protagonista (e in seguito non solo quella) venga dimenticata in due secondi netti per un po' di ****.
Il protagonista se la cava bene e alcuni siparietti grotteschi che non c'entrano nulla col film sono apprezzabili. Peccato solo che le scene clou sono solo abbozzate ed in realtà non viene mostrato quasi nulla (probabilmente a causa dello scarso budget a disposizione)
Amara la conclusione, che però offre uno spunto riflessivo interessante che eleva il film a non semplice b-movie senza pretese.

topsecret  @  20/02/2015 13:02:12
   7 / 10
Ne ho apprezzato la realizzazione, gli intenti satirici, l'idea di fondo, la performance del cast e pure la colonna sonora.
Insomma, credo che BLOOD CAR sia un discreto prodotto ludico che oltre ad intrattenere voglia dire anche qualcosa, facendolo nel modo giusto, dosando bene l'ironia con il sangue.
Discreto.

Fumoffu  @  17/09/2011 13:10:21
   6 / 10
Non ho ben chiaro il voto da dare a questo film. Talvolta penso di apprezzarlo, altre invece di considerarlo pura spazzatura.
Facendo una breve analisi, direi che c'è troppo poco splatter, praticamente nessun effetto, dovuto al budget ridotto ma che costringe ad esempio ad inquadrature lampo del portabagagli che da questo punto di vista non ne fanno un film molto gustoso. Ed a parte qualche schizzo di sangue non c'è altro. La storia invece si basa su un'idea che trovo geniale, con uno sviluppo prevedibile ed un po' ingenuo, non supportato da spunti particolari. Dopo che ci hai fatto l'abitudine, rimane sempre uguale a se stesso.
Raggiunge comunque l'apice nei minuti finali, dove con (giusta) decisione si vira verso una pura follia ed il finale stesso l'ho trovato eccellente.
Bravo il protagonista. Un piacere inoltre rivedere Anna Chlumsky, sempre in forma, ma peccato perché non molto presente al cinema.
Non so se consigliarlo o meno, di valido oltre la passione amatoriale c'è poco, comunque non dura tanto e qualcosa di divertente c'è.

P.S. Perché tutti mangiano le patatine?.

Invia una mail all'autore del commento nrgjak  @  10/06/2011 15:54:25
   8 / 10
Più volte sopra le righe, una pellicola amatoriale ma dai contenuti forti, irriverenti e spesso splatter. Politicamente scorretta soprattutto negli ultimi 5 minuti di puro delirio.
Un gioiellino di serie B girato con pochi spiccioli

baskettaro00  @  01/11/2010 08:57:59
   6½ / 10
Film simpatico e con una trama tanto surreale quanto originale.
Non annoia mai grazie anche alla breve durata(74 minuti)e fa anche riflettere, a volte anche utilizzando alcune metafore.
Qualche scena splatter e di sesso che non guastano mai, e rendono più gradevole il tutto.
Consigliato.

Cannibal Bunny  @  13/10/2010 19:41:37
   5½ / 10
Ok, bella la metafora e tutto il resto, ma il film alla fin fine è una cosa da poco. L'ho trovato fin troppo strano (e lo dice uno che apprezza le stramberie) nel suo continuo cambio di stile che passa dal serioso all'horror al grottesco-delirante-assurdo. Originale, ma alla lunga monotono, coinvolgente a sprazzi (l'attenzione cresce e scema nell'arco di pochi minuti), fa riflettere, ma cadere anche le braccia. L'assenza di budget si sente eccome, a partire dalla realizzazione tecnica in generale che lo fa sembrare quasi un amatoriale, passando per gli effetti, il montaggio che non riesce ad infondere ritmo alla pellicola, la poca cura dei dialoghi e tante altre piccole cose. Decisamente più interessante sulla carta.

Invia una mail all'autore del commento ziokartella  @  12/10/2010 13:15:53
   7½ / 10
originale, surreale, grottesca e bizzarra critica sociale...altro che B-movie!

marfsime  @  30/08/2010 16:35:19
   8 / 10
Assolutamente ottimo questo film diretto da Alex Orr. Una pellicola che è un geniale mix tra horror e commedia..ma non mancano anche gli spunti drammatici con delle scene molto crude seppur quasi mai mostrate nella loro totalità ma fatte solo "intuire"

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Film come dicevo molto ben costruito che fornisce diversi spunti di riflessione..ci sono chiari riferimenti politici nonchè etico-morali..insomma un film che potrebbe sembrare la solita commedia-horror che invece si rivela anche un po impegnato in alcuni frangenti..gradita sorpresa.

Aztek  @  10/06/2010 17:39:05
   5½ / 10
Film che non mi ha fatto una grandissima impressione, la trama è sicuramente originale, ma al suo interno ci sono alcune scene un pò troppo ridicole che non ho apprezzato molto.
Buona l'interpretazione del personaggio principale, simpatico l'utilizzo di musica classica come colonna sonora.
Personalmente una mezza delusione, anche perchè mi aspettavo un vero horror.

Sedizione  @  08/06/2010 01:31:59
   7 / 10
Anche se evidentemente un film low budget e quasi quasi studentesco,ha qualosa di geniale...in certi momenti sembra surreale un po' all'arancia meccanica...certo le interpretazioni,la regia ecc...ecc...non sono sicuramente eccelse...ma il suddetto surrealismo giunge nel suo più grande realismo nel finale che regala anche qualche riflessione.
Insomma,un prodotto diverso dal solito che vale la pena vedere.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi
 NEW
100 di questi annia complete unknowna real painago - prima di tuttial progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36better manblack dogblur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companiondiciannovediva futuradog mandove osano le cicogne
 NEW
dreamsduse, the greatest
 NEW
elfkins - missione gadgetemilia perez
 NEW
eyes everywherefatti vederefiume o morte!follemente
 NEW
gioco pericoloso
 NEW
global harmonyhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretic
 NEW
hokage - ombra di fuocoi am martin parri colori dell'anima - the colors within
 NEW
il caso belle steineril mestiere di vivereil migliore dei maliil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritorno
 NEW
la citta' proibita (2025)la storia di patrice e michel
 HOT R
la zona d'interessel'abbaglio
 NEW
lee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanolove (2024)luce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in arianella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e loro
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimentipaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?scissione - stagione 2
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmstrange darlingthe bayou
 NEW
the breaking icethe brutalistthe calendar killerthe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shrouds
 HOT
the substancetornando a esttoys - giocattoli alla riscossa
 NEW
un posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoulvoci di poterewolf man

1059547 commenti su 51854 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

I RAGAZZI DELLA NICKELI SIMPSON - STAGIONE 1I SIMPSON - STAGIONE 10I SIMPSON - STAGIONE 11I SIMPSON - STAGIONE 12I SIMPSON - STAGIONE 13I SIMPSON - STAGIONE 14I SIMPSON - STAGIONE 15I SIMPSON - STAGIONE 16I SIMPSON - STAGIONE 17I SIMPSON - STAGIONE 18I SIMPSON - STAGIONE 19I SIMPSON - STAGIONE 2I SIMPSON - STAGIONE 20I SIMPSON - STAGIONE 21I SIMPSON - STAGIONE 22I SIMPSON - STAGIONE 23I SIMPSON - STAGIONE 24I SIMPSON - STAGIONE 25I SIMPSON - STAGIONE 26I SIMPSON - STAGIONE 27I SIMPSON - STAGIONE 28I SIMPSON - STAGIONE 29I SIMPSON - STAGIONE 3I SIMPSON - STAGIONE 30I SIMPSON - STAGIONE 31I SIMPSON - STAGIONE 32I SIMPSON - STAGIONE 33I SIMPSON - STAGIONE 34I SIMPSON - STAGIONE 35I SIMPSON - STAGIONE 4I SIMPSON - STAGIONE 5I SIMPSON - STAGIONE 6I SIMPSON - STAGIONE 7I SIMPSON - STAGIONE 8I SIMPSON - STAGIONE 9J LOOPLE DEUXIEME ACTETHE CRITIC (2023)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net