bloodsucking freaks regia di Joel M. Reed USA 1976
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

bloodsucking freaks (1976)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film BLOODSUCKING FREAKS

Titolo Originale: BLOODSUCKING FREAKS

RegiaJoel M. Reed

InterpretiSeamus O'Brien, Viju Krem, Niles McMaster, Dan Fauci, Alan Dellay, Ernie Pysher, Luis De Jesus, Helen Thompson, Saiyanidi, Carol Mara, Linda Small, Alphonso DeNoble, Illa Howe, Lynette Sheldon, Janis Beaver, Karen Fraser, Evalyna Wade, George Davalos

Durata: h 1.31
NazionalitàUSA 1976
Generegrottesco
Al cinema nell'Aprile 1976

•  Altri film di Joel M. Reed

Trama del film Bloodsucking freaks

La storia narra di una compagnia di spettacolo, guidata dal dottor Sardu, che offre ad un pubblico dal palato piuttosto ricercato, esibizioni di violenza pura e torture senza limiti.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,80 / 10 (10 voti)5,80Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Bloodsucking freaks, 10 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

alex94  @  16/01/2015 10:52:25
   6½ / 10
Delirante film d'exploitation diretto da Joel M. Reed nel 1976 e distribuito alcuni anni dopo dalla Troma.
La trama ricorda parecchio quella di "The Wizard of Gore" di Lewis ma viene sviluppata in modo molto più malato e perverso,alternando scene disturbanti a scene assolutamente folli e trash.
Nella media la regia,molto mediocre la recitazione,realizzati decentemente gli effetti speciali.
Consigliato a persone non facilmente impressionabili.

2 risposte al commento
Ultima risposta 16/01/2015 19.36.56
Visualizza / Rispondi al commento
HGWells  @  17/01/2008 17:38:54
   8 / 10
Il voto che dò rispecchia soltanto le risate e il buon umore che il film mi ha donato: si tratta di una vera caz.zata colossale!!! Cioè, attori da schifo, una musica opprimente, effetti speciali splatter ma rozzissimi, per non parlare di alcune trovate tanto ridicole quanto esilaranti... Insomma, da buon amante del trash&gore ho trovato pane per i miei denti. L'elemento migliore (senza contare l'elevato livello di violenza) è la coppia Sardu-Ralphus: uno è il tremendo capo, e sicuramente l'attore più interessante (è un peccato che sia morto qualche mese dopo il film... Sigh!), e l'altro un nanetto arzillo e sadico. Vi giuro, in certi momenti li ho reputati più divertenti di Stanlio e Ollio!
La scena che mi rimarrà sempre impressa è quella in cui un dottore pazzo strappa i denti di una "paziente" per non correre rischi durante una fel.latio; dopo di che le taglia i capelli fino a renderla completamente calva, e, azionato un trapano, le pratica un buchetto sulla testa, attraverso il quale le succhia il cervello con una cannuccia!!!!!! Spero che vi sia bastata questa descrizione per capire di che razza di film si tratta. Se amate il vero cinema statene lontani, vi prego!

lampard8  @  20/06/2007 19:53:31
   7½ / 10
Uno dei film più malati,perversi e sadici che abbia mai visto. Il dottor Sardu si diverte come un matto in questo film dalle tematiche forti ma che non scade mai nel banale e nel retorico. I LIKE IT

statididiso  @  13/06/2007 12:52:07
   8 / 10
misoginia allo stato puro questo film di Joel M. Reed, distribuito in Italia solo dalla Troma (vhs sottotitolato in italiano della collezione "American Trash"). la storia è soltanto un pretesto x compiere le + atroci efferatezze. il dr. Sardu organizza spettacoli di tortura "simulata" nel suo "Theatre of the Macabre". un critico, presente ad uno dei suoi ultimi spettacoli, interviene definendo il suo teatro "spazzatura". Sardu lo farà rapire dal suo assistente, Ralphus, x farlo ricredere e costringerlo così a recensire positivamente il suo prossimo spettacolo, x il quale ha ingaggiato con la forza anche una bravissima ballerina, Natashia. ma dietro la sua attività si nasconde una tratta delle bianche internazionale.. la regia è praticamente nulla (quindi evito di fare commenti tecnici), la recitazione è vergognosa (le attrici sembrano provare godimento nell'essere torturate), a parte Seamus O'Brien, che si cala alla perfezione nel personaggio (sadico al massimo, preferisce più dirigere e stare a guardare, quando non è lui ad essere "torturato" in prima persona, che partecipare alle "orge"), ma il film ha scene di splatter davvero degne di nota (anche se alcune di queste vengono lasciate all'immaginazione dello spettatore) ed è, forse, uno dei film + politicamente scorretti mai realizzati: culi usati come bersagli x freccette, bocche femminili usate come orinatoi e che vengono sdentate x fellatio + "efficienti", corpi di donne a 90° a mo' di tavole da pranzo, blowjobs con teste decapitate, pezzi di ragazze valevoli come fiches x giochi da tavolo, ragazze letteralmente divise in due da cavalletti della tortura, cervelli bevuti con cannucce etc. a volte, si ha più l'impressione di aver davanti un pornazzo, ma va bene così (del resto, sesso e horror viaggiano a braccetto). nel complesso, il film non reggiungerebbe la sufficienza, anzi andrebbe bocciato con un voto non superiore al 3/4 (e sono stato buono), ma, come già detto da un altro commentatore, provo affetto x questa pellicola (la violenza qui è davvero creatività). il finale, cmq, è tutto da seguire: le schiave bianche fanno mambassa di Sardu e dei suoi e Natashia sembra preda di una specie di "Stockholm Syndrome" (un genere che andava molto in voga in quegli anni): chissà se nelle intenzioni del regista c'era quella di auspicare un ritorno alla primitività di rousseiana memoria oppure una critica al c.d. "lesbofemminismo" (ovviamente mi riferisco alla concezione politica, non ai gusti sessuali).. mah!!
mmm.. che faccio?! VOTO 8!! (chiedo scusa agli amanti del vero cinema :D ) L

2 risposte al commento
Ultima risposta 07/07/2007 03.23.58
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento goat  @  15/07/2006 17:24:56
   7 / 10
il voto non è indicativo di un bel niente.film di infimo livello ma estremamente gustoso da vedere per chi ha un debole per il genere...la figura del dottor sardu poi è mitica e l'attore che lo interpreta molto capace,anche se probabilmente ciò che fa apparire la sua prova così ispirata è la cornice di un cast di dementi,per usare un eufemismo.
rimane però uno dei peggiori film della troma che abbia visionato,anche se certamente migliore di medley.

Gruppo COLLABORATORI Aenima  @  04/04/2005 20:57:39
   9 / 10
Terzo film in rassegna per il mio festival personale (Ricordo che tra gli altri titoli nell'edizione di quest'anno ho scelto i già commentati "LAST HOUSE ON DEAD END STREET" e "COMBAT SHOCK")...

"Bloodsucking freaks", una delle peggiori pellicole mai prodotti dalla Troma (vi garantisco che bisogna mettersi d'impegno ma mica da ridere), riesce a raggiungere livelli di squallore ammirati raramente sullo schermo televisivo...
Il titolo in questione narra di un "Freak Show", creato dalla mente perversa del dottor Sardu e Ralphus, in cui vengono effettuate torture di ogni genere a danno di innocenti fanciulle raccolte per la strada...Donne utilizzate come bersagli per le freccette, estrazioni dentali per facilitare la fellatio, atti cannibalistici di una crudeltà sconcertante (come il trapanamento di un cranio con succesiiva degustazione cerebrale tramite l'ausilio di una cannuccia) sono solo alcuni dei tanti pregi di questo simpatico filmetto per educande...

Misogino come non mai, "Bloodsucking freaks" è uno di quei titoli che ti fanno vergognare di averci speso dei soldi per poterlo ammirare...Il mio voto ha valore puramente affettivo verso il cinema di minch*a, ma regia e sceneggiatura sono davvero quanto di più insulso si sia mai avuto modo di vedere...

3 risposte al commento
Ultima risposta 18/06/2006 13.16.43
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060745 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net