bombshell - la voce dello scandalo regia di Jay Roach Canada, USA 2019
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

bombshell - la voce dello scandalo (2019)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film BOMBSHELL - LA VOCE DELLO SCANDALO

Titolo Originale: BOMBSHELL

RegiaJay Roach

InterpretiCharlize Theron, Nicole Kidman, Margot Robbie, John Lithgow, Mark Duplass

Durata: h 1.49
NazionalitàCanada, USA 2019
Generebiografico
Al cinema nel Luglio 2020

•  Altri film di Jay Roach

Trama del film Bombshell - la voce dello scandalo

Un gruppo di donne decide che è arrivato il momento di porre fine allo strapotere di Roger Allies, il capo di Fox News, e alla tossica cultura maschilista che ha caratterizzato l'emittente.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,04 / 10 (13 voti)6,04Grafico
Miglior trucco e acconciatura (Vivian Baker, Anne Morgan, Kazuhiro Tsuji)
VINCITORE DI 1 PREMIO OSCAR:
Miglior trucco e acconciatura (Vivian Baker, Anne Morgan, Kazuhiro Tsuji)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Bombshell - la voce dello scandalo, 13 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

ValeGo  @  14/07/2022 14:18:25
   7 / 10
Storia molto interessante con attrici superlative che però, questa volta, in parte, non lasciano il segno. La Kidman troppo piatta mentre la Theron si salva grazie alla maggior complessità del suo personaggio. Sicuramente da vedere.

marcogiannelli  @  02/10/2021 15:36:00
   7 / 10
Film su una storia ormai arcinota ma sempre molto interessante.
Jay Roach decide di raccontarci la storia di Roger Allies, ex capo di Fox News, molestatore recidivo e per farlo si avvale di 3 POV principali per raccontare sia le varie fasi di passaggio delle anchorwomen nell'azienda, sia le fasi etiche che sono costrette ad affrontare.
Tutto ciò in era di elezioni trumpiane e in era di metoo.
Quindi il topic è forte e merita indubbiamente la visione, però purtroppo credo che la realizzazione non sia perfetta.
Bisogna dire che, nonostante il tema sia pesante e nonostante la maggior parte delle scene siano dei dialoghi in ufficio, il regista riesca a intrattenere benissimo lo spettatore grazie a una regia e ad un montaggio molto dinamico. Questo va un pò a discapito, almeno inizialmente, di una comprensione totale delle vicende.
Inoltre non rinuncia a denunciare anche un certo arrivismo femminile, quasi complice del maschilismo dei dirigenti.
Impressionante Charlize Theron, anche sotto metri di trucco, incredibilmente sexy Margot Robbie, per cui lo spettatore non può non sentirsi in colpa. Il resto del cast passa da ottimi caratteristi a comparse un pò macchiettistiche, cosa che un pò mi ha fatto sbandare sulla valutazione.

Goldust  @  08/07/2020 17:42:05
   6½ / 10
Una pellicola di denuncia che nasce dall'esigenza di raccontare uno tra i più scottanti atti di molestie sèssuali made in Usa degli ultimi anni. Ovviamente i recenti movimenti "metoo" del post Weinstein hanno esponenzialmente accresciuto l'interesse verso la vicenda che in questo film viene raccontata per la verità con un taglio abbastanza ambiguo, a metà strada tra la commedia della prima parte ( fuori luogo, ma d'altronde il regista Jay Roach vien da lì ) ed appunto il dramma di denuncia. La ricostruzione storica è però abbastanza accurata soprattutto quando abbraccia i destini delle due prime donne di Fox News interpretate dalla Kidman e dalla Theron ( quest'ultima in assoluto la migliore in campo ) mentre il terzo personaggio protagonista, la stagista di Margot Robbie, unica figura originale introdotta dalla sceneggiatura, ha molto meno appeal. In generale è una pellicola che fa discretamente il suo dovere, ovvero informare se non sensibilizzare su di un fatto di cronaca scandaloso scegliendo la strada della spettacolarizzazione cinematografica; per chi volesse approfondire soprattutto la figura del potentissimo Roger Ailes - qui comunque ben rappresentato da un irriconoscibile John Lightow - consiglio la recente miniserie "The loudest voice", di ben altra caratura. Meritato Oscar al make up.

markos  @  28/06/2020 16:50:27
   6 / 10
Storia vera di abusi sessuali in cambio di una carriera veloci.
3 bionde mozzafiato.

Noodles71  @  18/06/2020 14:01:15
   6 / 10
La vicenda che ha fatto tremare le solide fondamenta di Fox News attraverso il racconto dello scandalo che ha spodestato il potentissimo Roger Ailes uno dei fondatori storici dell'emittente americana. Tre donne protagoniste con punti di vista differenti sull'abuso sessuale negli ambienti di lavoro e sulle ripercussioni psicologiche che ne derivano. La Theron e Nicole Kidman interpretano le vere Megyn Kelly e Gretchen Carlson (con apposito make up per renderle somiglianti anche fisicamente), il personaggio di Margot Robbie è l'unico di finzione nel film creato ad hoc. Antecedente e meno noto rispetto al caso Weinstein/Miramax, un film denuncia che tuttavia risulta poco avvincente nonostante le buone prove delle tre attrici e di John Lithgow quasi irriconoscibile nei panni di Ailes.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  21/04/2020 13:29:17
   5 / 10
Film sulle violenze fisiche e psicologiche dovute subire da giovani donne che hanno lavorato alla Fox. Da noi questo scandalo è passato sottogamba oscurato dalla vicenda Wedstein ma avrebbe meritato maggiore attenzione , il film purtroppo è un pò lento e confusionario , non è facile seguire le vicende delle tre protagoniste , storie troppo simili e facili da confondere.
Peccato perchè fatto bene e Kidman,Robbie e Theron non demeritano.

Mauro@Lanari  @  20/04/2020 12:23:42
   5 / 10
Kayla Pospisil s'addormenta ubriaca con Jess Carr e, quando si svegliano, scopre che la collega di "Fox News" è una liberal con due poster d'Hillary Clinton nell'appartamento. Il film è ambientato nel 2016, mentr'il sexgate fra il Presidente Bill e Monica Lewinsky è del 1998. La ragione per cui il movimento #metoo è diventato virale solo con Harvey Weinstein nel 2017 non m'è affatto chiaro: erano necessar'i social network e i loro hashtag? Premesso ciò, "Bombshell" ha un ritmo confuso, convulso, oserei dire "isterico", che tend'a offuscare la correità carrieristica delle vittime.

Mauro Lanari

1 risposta al commento
Ultima risposta 11/05/2020 00.02.04
Visualizza / Rispondi al commento
john doe83  @  20/04/2020 00:58:49
   6 / 10
Il film è interpretato bene dalle sue protagoniste e da Lithgow, il ritmo non è veloce, la regia è abbastanza piatta. Alla fine ne esce una pellicola che si lascia vedere ma che non invoglia certamente a una seconda visione.

Invia una mail all'autore del commento bart1982  @  20/04/2020 00:04:18
   6½ / 10
Il film rende l'idea di come si manifestassero le violenze di Roger Allies alla FOX.
Ha un suo tempo e ritmo che non mi è dispiaciuto, non fa mai calare l'attenzione.
Preoccupanti gli effetti delle plastiche su Charlize Theron e Nicole Kidman ormai irriconoscibili...mi auguro Margot Robbie non ne segua le orme

2 risposte al commento
Ultima risposta 01/05/2020 18.00.13
Visualizza / Rispondi al commento
Scuderia2  @  18/04/2020 12:35:35
   6 / 10
Oscar al trucco e parrucco meritato, con apice qui 👉🏻 http://www.justjared.com/photo-gallery/4186976/margot-robbie-fox-roger-ailes-set-la-november-2018-02/

Detto che i make up artists sono dovuti intervenire pesantemente sui connotati di Nicole e Charlize per farle somigliare il più possibile alle loro controparti giornalistiche reali, Margot - che interpreta un personaggio di fantasia - ha potuto godere della loro ispirazione: è lei la bombashell Barbie Presentatrice.
Aspettiamo un duello ad armi pari con Charlize, però.

Vi garantisco che ci prova di più l'orso di The Revenant. (cit.)

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  17/04/2020 22:36:00
   6 / 10
Decisamente interessante la vicenda, sebbene in Italia non troppo nota.
La narrazione l'ho trovata un po' pesante.
Anche l'ottimo cast non brilla particolarmente, il personaggio più interessante è sicuramente quello interpretato dalla Theron.
Mi aspettavo di più.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  01/03/2020 17:54:26
   6 / 10
La magia del cinema secondo me ha maggiore fascino della televisione. Perchè affermo questo? perchè lo scandalo Fox News, scoppiato prima della tempesta Weinstein, qui in Italia non è molto conosciuto, al contrario dell'ex boss della Miramax. A parte gli scherzi, Bombshell qualche motivo di interesse ce l'ha ed è quasi interamente nel personaggio della Theron. La contraddizione di una donna in carriera nel fare ciò che è giusto che non si sposa, appunto, con la carriera e con uno status all'interno del network molto invidiabile. Il nodo focale è sul perchè rischiare. Al contrario delle altre due figure femminili, meno sfumate è più sui generis, il personaggio di Megan è certamente il più sfaccettato e più approfondito, anche nell'analizzare qualche aspetto come il ruolo della donna all'interno della destra conservatrice americana, di cui Fox News è sempre stata in qualche modo un riferimento. Tuttavia pur essendoci parecchi spunti di riflessioni non tutti sono trattati in maniera adeguata, di conseguenza non è uno di quei film che lascia particolari tracce.

2 risposte al commento
Ultima risposta 17/04/2020 17.25.06
Visualizza / Rispondi al commento
TheLegend  @  24/02/2020 22:26:02
   5½ / 10
Un mezzo mattone.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058857 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net