brisby e il segreto di nimh regia di Don Bluth USA 1982
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

brisby e il segreto di nimh (1982)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film BRISBY E IL SEGRETO DI NIMH

Titolo Originale: THE SECRET OF NIMH

RegiaDon Bluth

Interpreti: voci: Derek Jacobi, Elizabeth Hartman, Arthur Malet, Dom DeLuise

Durata: h 1.22
NazionalitàUSA 1982
Genereanimazione
Al cinema nel Settembre 1982

•  Altri film di Don Bluth

Trama del film Brisby e il segreto di nimh

Prima che l'aratro della civiltà invada il suo regno, costruito sotto un campo di patate, la dolce regina dei topini di Nimh deve fare un'importante rivelazione consigliata dal grande Gufo.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   8,42 / 10 (36 voti)8,42Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Brisby e il segreto di nimh, 36 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Peanuts02  @  26/11/2017 16:33:53
   9 / 10
Oddio, quale immenso capolavoro del cinema d'animazione di nicchia occidentale.
Nei primi anni 80, il genio Don Bluth decide di iniziare la sua carriera con i lungometraggi tramite un film che nessuno si aspettava, e che forse, purtroppo, nessuno era pronto a recepire.
La trama:
Una topina vedova di nome Brisby, madre di quattro figli, deve urgentemente traslocare perché il proprietario del campo dove vive ha intenzione di iniziare l'aratura. Tuttavia il figlio Timmy è gravemente malato e sa che portandolo all'esterno lo condannerebbe a morire lo stesso. Pertanto decide di rivolgersi alle creature più misteriose del campo, che la porteranno a scoprire l'avanzata società dei ratti del NIMH, creature geneticamente modificate dotate di un'intelligenza incredibile e di particolari poteri. Tra queste c'è chi ha intenzione di lasciare il campo, altre sono contrarie.
Tramite il capo dei ratti del NIMH Nicodemus Bribsy viene a sapere delle origini di suo marito in una corsa contro il tempo per salvare sé stessa e la sua famiglia.

La trama contiene così tante chiavi di lettura che è impossibile parlarne in poche righe.
Tecnicamente parlando, il film è straordinario. Mentre la Disney vessava nel suo cosiddetto "medioevo" in film dalla grafica abbozzata, Don Bluth ritorna allo stile e all'animazione piena degli albori tramite un reparto tecnico curatissimo e degli sfondi perfettamente strutturati. La fotografia è volutamente cupa e claustrofobica perché ciò si conforma allo spirito del film. In Brisby la natura è madre ma anche matrigna, ti dà casa e vita ma se vuole può toglierti tutto in un baleno e ciò che puoi fare è soltanto trovare un modo per dimostrare a te stesso e alla natura di avere un posto nel mondo e quindi di meritare di vivere. I ratti del NIMH sono stati privati della loro natura originale, hanno letteralmente morso il frutto dell'albero della conoscenza che dà loro una sapienza forse troppo grande per dei topi, pertanto sanno che prima o poi devono andarsene per comprendere meglio sé stessi. Laddove c'è il sapere, però, c'è anche la brama di potere vera nemica del futuro, e per poter riuscire a tirare avanti bisogna soltanto trovare un punto di incontro che vada ad unire sapienza, evoluzione ma soprattutto ricerca dell'ignoto.
Il finale del film è a suo modo lieto, ma in nessun frame del film si respira un'aria spensierata perché il pericolo è costantemente dietro l'angolo, il più forte vince sul più debole, e talvolta il più debole è sfruttato dal più forte per fini scellerati.
Momenti di riflessione a dir poco sublimi si alternano a momenti di climax in cui la regia di Bluth non risparmia il crudo, il sangue e la violenza, caratteristiche che la Disney preferiva sempre omettere ed includere solo se necessario.

Inutile dire che un film tanto innovativo, pieno di passione e all'avanguardia ha fatto floppato al botteghino, e ha ricevuto critiche contrastanti in quanto pellicola cupa e "strana" per il suo genere.
Ciononostante, Brisby e il segreto di NIMH resta un opera d'arte di rara bellezza e suggestione, che va vista e rivista per scoprirne nuovi messaggi e significati.

3 risposte al commento
Ultima risposta 28/11/2017 19.43.35
Visualizza / Rispondi al commento
arpia  @  27/01/2011 11:17:23
   10 / 10
Drammatico intenso e commovente. Narra la storia di Brisby, la candida vedova e topolina di campagna, che, rinchiusa e vessata (oggi si direbbe rinchiusa a cure "psichiatriche eugenetiche" o stuprata), lotta stancamente contro tutti: ratti locali, cani randagi, conigli cappellai. Costretta a rivolgersi al ratto Nimh e al corvo Geremia: un pasticcione nullafacente, è sostenuta dalla bellissima musica di Jerry Goldsmith.

1 risposta al commento
Ultima risposta 03/02/2012 11.47.57
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  09/04/2010 18:13:33
   8 / 10
Ricordo questo cartone di Don Bluth (il suo migliore, tra l'altro) con grandissimo piacere: cupo, teso, claustrofobico ma senza lesinare alleggerimenti per una volta funzionali al racconto. Molto bella la colonna sonora e assolutamente centrati tutti i personaggi.

4 risposte al commento
Ultima risposta 10/04/2010 22.03.58
Visualizza / Rispondi al commento
Dick  @  23/06/2006 13:14:45
   8 / 10
Gradevole lungometraggio d' animazione anche se scade un pò troppo sul filosofico, però l' idea è originale.

3 risposte al commento
Ultima risposta 06/11/2013 00.28.12
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la caccia
 NEW
allevi - back to lifeamataanemoneanna (2025)black phone 2bugonia
 NEW
c'e' un posto nel mondochien 51cinque secondicome romeo e giuliettacrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdepeche mode: mdj ahmetdracula - l'amore perduto
 NEW
due famiglie, un funeraleeddingtonelvira notari: oltre il silenziofantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafrankenstein (2025)fuori la verita'heidi - una nuova avventurahim
 NEW
i colori del tempo
 NEW R
il maestro (2025)il mostro (2025)il principe della folliail sentiero azzurroio sono rosa ricci
 NEW
jay kellyjohn candy: i like mela ballata di un piccolo giocatorela chitarra nella roccia - lucio corsi dal vivo all’abbazia di san galganola divina di francia - sarah bernhardtla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla grande paura di hitler. processo all'arte degenerata
 NEW
la mano sulla culla (2025)la mia amica evala ragazza del corola vita va cosi'
 R
la voce di hind rajabl'attachement - la tenerezzale citta' di pianura
 NEW
l'illusione perfetta - now you see me 3l'isola di andreane zha - l'ascesa del guerriero di fuoconoi e la grande ambizione
 NEW
paw patrol: missione nataleper tepiero pelu’. rumore dentropredator: badlandsqui staremo benissimoriproberto rossellini - piu' di una vita
 NEW
scarletscirocco e il regno dei ventisiamo in un film di alberto sordi?springsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuper charlieteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the last vikingthe mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfetta
 NEW
the running manthe smashing machinethe toxic avengerthe ugly stepsisters
 NEW
to a land unknowntoni, mio padretre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun semplice incidenteuna battaglia dopo l'altrauna famiglia sottosopra
 NEW
una ragazza brillantezvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066957 commenti su 52837 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

28 ANNI DOPO: IL TEMPIO DELLE OSSAABRAHAM'S BOYSBILLY JACKBILLY JACK GOES TO WASHINGTONBUTCHERS BOOK THREE: BONESAWCOMING BACK FOR YOUCULLODENDIE'CED: RELOADEDDON'T LOG OFFDRAINEDEL DIABLOGENIE (2023)GIOVANI IENE (1961)HELL IN A BOTTLEIL CLUB DELL'AMOREIL PICCOLO BILLYIL SEGNO DEL COMANDO (1992)INNAMORARSI A CHRISTMASLANDLA COMMUNELA DANZA NERAL'ACCIDENT DE PIANOMANCHURIAN AVENGERMEERKATSNATALE CON PEPPERMINTRIVER OF BLOODSILENT NIGHT, DEADLY NIGHTSTARSHIP TROOPERS - ATTACCO SU MARTESTRANGE HARVESTTE L(E)O COMANDOTHE BANISHEDTHE PROPER TIMETHE RETURN OF BILLY JACKTHE TRIAL OF BILLY JACKTHE WEBTO THE ENDS OF THE EARTHUN LIBRO SOTTO L'ALBEROUN NATALE SORPRENDENTEUN VIAGGIO PER RICOMINCIAREV/H/S/HALLOWEENVIOLENCEWEEKEND PER DUE (CON DELITTO)

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


IL MAESTRO (2025)
Locandina del film IL MAESTRO (2025) Regia: Andrea Di Stefano
Interpreti: Pierfrancesco Favino, Tiziano Menichelli, Giovanni Ludeno, Dora Romano, Paolo Briguglia, Valentina Bellè, Edwige Fenech
Genere: commedia

Recensione a cura di The Gaunt

A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net