cabin fever (2016) regia di Travis Zariwny Usa 2016
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

cabin fever (2016)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film CABIN FEVER (2016)

Titolo Originale: CABIN FEVER

RegiaTravis Zariwny

InterpretiGage Golithy, Matthew Daddario, Nadine Crocker, Samuel Davis, Dustin Ingram, Jason Rouse, Randy Schulman, Louise Linton

Durata: h 1.39
NazionalitàUsa 2016
Generehorror
Al cinema nel Febbraio 2016

•  Altri film di Travis Zariwny

Trama del film Cabin fever (2016)

Il film, segue la storia di un gruppo di 5 amici che decidono di affittare una casa in un bosco. Tuttavia i membri del gruppo cadranno vittima di un misterioso e orripilante virus che attirerà anche l'attenzione della popolazione locale.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,36 / 10 (7 voti)5,36Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Cabin fever (2016), 7 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

horror83  @  12/10/2018 10:08:33
   8 / 10
Davvero un bel film horror! Mi è piaciuto questo virus che infetta! Poi certo il resto del film assomiglia a tanti altri film horror dove però cambia l'assassino, però hanno fatto un buon lavoro! A me piacciono molto i film horror dove c'è il solito gruppetto di ragazzi/e che vanno nella casa sul lago/bosco/montagna e poi succede la carneficina! E poi anche la gente locale che è mezza pazza.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
La scena della ragazza bionda è abbastanza forte

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Mi è piaciuto anche il cane contagiato!

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

1 risposta al commento
Ultima risposta 13/10/2018 12.42.51
Visualizza / Rispondi al commento
InvictuSteele  @  10/06/2016 00:06:35
   5 / 10
Simpatico remake del già mediocre film di Roth (come quasi tutti quelli di questo insulso regista) che si trascina tra buchi di sceneggiature e caratterizzazione dei personaggi stereotipate al massimo, ma che sa regalare anche qualche buona trovata e qualche apprezzabile effetto gore. Sicuramente più piacevole rispetto all'originale, ma è giusto il solito filmetto che si vede senza pretese.

alex94  @  23/05/2016 21:39:14
   5 / 10
Sono passati solo 14 anni da quando il film di Roth è uscito nelle sale.......e a quanto pare per Hollywood era già passato troppo tempo ed era necessario un accidenti di remake.
Allora a me il film di Roth mi era abbastanza piaciuto,era una specie di disgustosa parodia del genere horror che tutto sommato riusciva ad intrattenere quindi per forza di cose non ero troppo felice di questo remake.
Questa volta il regista Travis Zariwny sceglie fortunatamente di non realizzare un remake fotocopia ma tenta di realizzare una pellicola seria.
Intento sicuramente apprezzabile ma poco riuscito purtroppo poiché il regista non riesce a dare vita ad un prodotto veramente coinvolgente,i protagonisti si comportano da coglionì con la conseguenza logica che non si prova praticamente mai empatia per le sorti dei protagonisti.
Se a ciò si aggiunge un ritmo non esaltante,una recitazione mediocre ed una quantità di splatter poco soddisfacente,si può facilmente concludere dicendo che non vale la pena recuperare un film abbastanza inutile che nonostante un aspetto tecnico soddisfacente si rivela assolutamente vuoto........... tranquillamente evitabile.

Giovans91  @  13/04/2016 19:17:10
   6 / 10
Sono passati 14 anni dall'originale del 2002, che ha segnato l'esordio di Eli Roth alla regia, e Cabin Fever è diventato un classico dell'horror contemporaneo, che prende l'archetipo "ragazzi nel bosco" e lo trasforma in qualcosa d'altro.
In questo nuovo Cabin Fever, rispetto all'originale, il sangue e il gore sono presenti in misura maggiore. I dettagli di make-up ed FX sui corpi in fase di necrosi, sputi di sangue, piaghe, carne che si stacca e corpi fatti a pezzi sono ben realizzati. Anche il sound è efficace, il film infatti presenta una buona miscela di suoni e musiche.
Come nel film di Roth, il cast è composto da attori giovani e poco conosciuti che svolgono però con efficacia i vari ruoli: Gage Golightly e Nadine Crocker sono le splendide ragazze, mentre la componente maschile è affidata a Matthew Daddario, Dustin Ingram e Samuel Davis.
Non mi sento di criticarlo in negativo, anche se è un film che presenta delle lacune nella sceneggiatura mi ha intrattenuto per tutta la sua durata. L'unica critica che faccio è che non ha molto senso fare un remake di un film non troppo vecchio; però se lo prendiamo come film a se va più che bene.

masso4321  @  05/04/2016 03:06:41
   5½ / 10
L'originale del 2002 era una piccola perla. Per apprezzarlo bisognerebbe conoscere la tradizione del cinema horror sui rednecks, i bifolchi degli Stati Americani del Sud...come l'insuperabile Deliverance (un tranquillo weekend di paura) e la serie del massacro con la motosega....perchè quel film è un collage interminabile di citazioni divertite e divertenti.
L'originale mescolava quel filone...con il genere slasher (solo che al posto del villain c'è il virus che punisce il gruppo di giovani dementi seguendo le classiche regole del muore prima chi copula o chi fa le cose piu stupide). La chiave seguita era quella dell' horror demenziale e grottesco alla Peter Jackson o Sam Raimi..con un sacco di scenette e siparietti alla WTF ...dal poliziotto della "BALDORIA"...al vecchio merciaio col fucile pronto per i "NEGRI"....al rubizzo ragazzo del gruppo col cappello da baseball...che si comportava facendo sempre la cosa piu stupida possibile come il Bill Paxton-Hudson di Aliens. Risate su risate e un sacco di sangue ...ettolitri sputati e vomitati come non se ne vedeva dai tempi degli Schizzacervelli....
La storia era messa insieme con la colla...(una misteriosa epidemia che a una velocità sorprendente fa letteralmente marcire la pelle e tossire plasma come dannati partita dall'esposizione ravvicinata alla carcassa di un cane morto nel bosco)...ma funzionava proprio per lo spirito goliardico che dominava tutto il film..

Ora chiunque abbia levato quello spirito e abbia scelto di recuperare la storia di due righe per trasformare un horror demenziale in un horror esistenziale o di formazione - come è avvenuto col rifacimento della casa .è letteralmente un folle o un disperato....o qualcuno che non ha minimamente capito perchè l'originale abbia avuto il successo che ha avuto....

Se non avete visto l'originale guardatevi pure questo....si merita il 5 e mezzo di uno slasher straight to video da sabato pomeriggio di pioggia

albert74  @  01/04/2016 22:35:38
   4 / 10
come non mi piaceva il primo mi piace poco questo secondo remake.
Sinceramente non so perché l'ho visto, forse spronato da alcuni amici, o forse per uscire di casa. In ogni caso il livello è piuttosto basso.
Entrambi i film mi ricordano l'acchiappasogni di Stephen king. Cambia l'ipostazione della trama ma molte scene sono simili.
Per il resto è e rimane il remake di un film mediocre. questo, a parte, la maggior cura della fotografia e delle ambientazioni, è sullo stesso livello se non, forse leggermente peggio.

topsecret  @  01/04/2016 14:41:59
   4 / 10
L'originale era una fesseria e questo lo è altrettanto.
Una volta che CABIN FEVER è diventata una trilogia mi pare del tutto inutile fare un remake, specialmente se lo si fa senza criterio, rinunciando ad essere del tutto originali e senza spirito di iniziativa.
Come ho già avuto modo di dire, sono i dettagli che molte volte fanno la differenza tra un voto positivo e uno negativo e in questo remake targato Travis Z purtroppo si nota la poca coerenza nelle scene proposte, la poca fluidità nei dialoghi e l'esiguità di doti interpretative. Si salvano alcune scene disturbanti e gli effetti gore che appaiono curati ed efficaci, ma nel complesso questo ennesimo CF, sotto l'egida dell'onnipresente Roth, non ha grandi meriti da vantare e fatica ad essere propositivo.
Forse sono stato troppo duro nel giudicare il film del 2002 perciò a questo alzo un po' il voto per compensare, ma rimane comunque, a mio avviso, un horror mediocre facilmente dimenticabile.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoia complete unknownal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladi
 NEW
anoraarmandbabygirlback in actionbagmanbetter manblitz (2024)captain america: brave new worldcarry-on
 NEW
cherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocompanionconclavecortina expresscriaturediamantidiva futurado not expect too much from the end of the worlddog mandove osano le cicogneduse, the greatestemilia perezfatti vedere
 NEW
follementefrancesco guccini - fra la via emilia e il westfreud - l'ultima analisigrand tourhayao miyazaki e l'aironehello! spank: il film - le pene d'amore di spankherehey joe
 NEW
i am martin parril corpo (2024)il giorno dell'incontroil mestiere di vivereil mio giardino persianoil monaco che vinse l'apocalisse
 NEW
il seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimindagine di famigliainterstella 5555io e te dobbiamo parlareio sono ancora quiio sono la fine del mondoitaca - il ritornokraven - il cacciatorela nostra terra (2024)la stanza accanto
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliole deluge - gli ultimi giorni di maria antoniettale occasioni dell'amoreleggere lolita a teheran
 NEW
l'erede (2025)lilianall grande natale degli animalil'orchestra stonataluce (2024)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)me contro te: cattivissimi a natalemodi - tre giorni sulle ali della follia
 NEW
monte corno - pareva che io fussi in ariamufasa: il re leonenapoli - new yorknina e il segreto del ricciono other landnon dirmi che hai paura
 HOT R
nosferatu (2024)oceania 2oh, canada - i tradimentiops! e' gia' nataleoverlord: il film - capitolo del santo regno
 NEW
paddington in peru'pellizza pittore da volpedoper il mio benepiccole cose come questepiece by piecepino daniele - nero a meta'presencericardito lo squalo?
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasimone veil - la donna del secolosolo leveling reawakeningsolo per una nottesonic 3 - il filmsquid game - stagione 2stella e' innamoratastrange darlingsulla terra leggerithe bad guy - stagione 2the beast (2024)the brutalistthe calendar killerthe devil's baththe girl with the needlethe last showgirlthe opera! - arie per un'eclissithe shroudsthe strangers: capitolo 1the substancethe sweet easttofu in japan. la ricetta segreta del signor takanotornando a esttoys - giocattoli alla riscossauna barca in giardinouna notte a new yorkuna terapia di gruppouna viaggiatrice a seoulwickedwolf man

1058871 commenti su 51706 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

AMERICAN HEARTBAMBOO DOGSBOLIDI NELLA NOTTEBUTCHER'S CROSSINGC'ERA UNA VOLTA A… MONTECARLOCITTA' DI NOTTEFIRST SHIFTFLASH! CRONACA NERAGHOST GAME (2024)GOTHIC LOLITA BATTLE BEARHER BODYHIGH HEATI TRE DEL MAZZO SELVAGGIO - PANCHO VILLAIL PECCATO DEGLI ANNI VERDILA BAMBINA CON LA VALIGIALA SIGNORA IN GIALLO - APPUNTAMENTO CON LA MORTELA SIGNORA IN GIALLO - LA BALLATA DEL RAGAZZO PERDUTOLA SIGNORA IN GIALLO - L'ULTIMO UOMO LIBEROLA SIGNORA IN GIALLO - VAGONE LETTO CON OMICIDIOLA VOCAZIONE DI SUOR TERESALUPI MANNARINIGHTBITCHPETER PAN'S NEVERLAND NIGHTMAREPROTOTYPEPUZZLE BOXSICCIN 7THE ISLAND (2023)UNA PERICOLOSA ILLUSIONEUNTIL DAWN - FINO ALL'ALBAV/H/S/BEYONDVAMPIRES ANONYMOUSVISHERWE LIVE IN TIME - TUTTO IL TEMPO CHE ABBIAMOWEEKEND IN TAIPEIWOODLAWN

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net