cake regia di Daniel Barnz USA 2015
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

cake (2015)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film CAKE

Titolo Originale: CAKE

RegiaDaniel Barnz

InterpretiJennifer Aniston, Anna Kendrick, William H. Macy, Adriana Barraza, Felicity Huffman, Sam Worthington, Britt Robertson, Lucy Punch, Chris Messina, Mamie Gummer, Camille Guaty, Manuel Garcia-Rulfo, Misty Upham, Rose Abdoo

Durata: h 1.32
NazionalitàUSA 2015
Generedrammatico
Al cinema nel Maggio 2015

•  Altri film di Daniel Barnz

Trama del film Cake

Claire Simmons (Jennifer Aniston) soffre. Il suo dolore fisico è evidente dalle cicatrici che segnano il suo corpo e dal modo in cui si trascina in giro, sussultando a ogni tentativo di fare un passo. Non è brava nemmeno a nascondere il suo dolore interno, quello che le portano le sue emozioni. Spinta fino al punto dell'insulto violento, la rabbia di Claire ribolle in quasi tutte le sue interazioni con gli altri. E' stata allontanata da suo marito, dai suoi amici; anche il suo gruppo di supporto sul dolore cronico l'ha buttata fuori. L'unica persona rimasta nell'altrimenti solitaria esistenza di Claire è la sua badante e domestica, Silvana (Adriana Barraza), che poco sopporta il bisogno di liquori e pillole del suo capo. Ma il suicidio di Nina (Anna Kendrick), uno dei membri del gruppo di supporto, fa giungere in lei una nuova ossessione. Facendosi continue domande sulla morte di una donna che conosceva a malapena, Claire esplora il confine fra vita e morte, abbandono e cuore spezzato, pericolo e salvezza. Mentre si insinua nella vita del marito di Nina (Sam Worthington) e del figlio che la donna ha lasciato, Claire forse troverà un modo di salvare se stessa.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,77 / 10 (11 voti)5,77Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Cake, 11 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti positiviStai visualizzando solo i commenti positivi

Mauro@Lanari  @  18/12/2019 23:08:51
   6 / 10
Verrebbe da copincollare quanto scritto da Roberto Nepoti su Repubblica per "Still Alice": "Prima c'era il filone chiamato, spietatamente, cancer-movie. Poi, complici l'Aids e l'emergere al discorso pubblico d'alcune patologie, i film di malattia si sono moltiplicati in modo esponenziale […]. Hanno due requisiti, strettamente collegati tra loro: permettono di ricattare emotivamente lo spettatore, facendolo identificare coi personaggi, e offrono ad attori noti l'occasione di portarsi a casa un Oscar". Ribadisce la Trimarchi: "Contingenze degl'Oscar [a parte], si dovrebbe ragionare rispetto al genere che, da qualch'anno […e] specialmente nel cinema indipendente (o cosiddetto), s'è fatto strada proponendoci una serie di pellicole incentrate sulle vicende d'una sfortunata protagonista, possibilmente malata o sofferente, attorno alla quale ruota una galleria di personaggi secondari che le sono supporto od ostacolo per descrivere la parabola della sua crescita morale in vista del riscatto finale. Un genere à-la-page." Tuttavia stavolta c'era la chance d'evitare i difetti di questo nuovo filone elevandosi ad altezze cospicue se la sceneggiatura, ch'era inserita nella Blacklist del 2013, fosse stata più abile e accorta: la Claire Bennett dell'Aniston e il Roy Collins di Worthington sarebbero potuti diventare rappresentativi del dolore esistenziale tout court se solo non fossero stati ridotti a consueti casi umani con lutti d'impervia elaborazione. Le cicatrici che deturpano la protagonista sarebbero potuti restare narrativamente inspiegati per assurgere a simbolo d'ogni patimento invece di venire confinati in una specifica categoria delle crudeltà della vita. La prima metà di "Cake" presenta uno "one-woman-show" con quest'auspicata potente ambiguità, poi però si torna nei canoni inflazionati, la ghiotta occasione sfuma e noi, come l'allucinazioni e le visioni di Claire, possiamo soltanto immaginare un film in realtà mai esistito.
Acoontentiamoci? Ma sì, tant'il resto è pure peggio.

Mauro Lanari

1 risposta al commento
Ultima risposta 18/12/2019 23.09.57
Visualizza / Rispondi al commento
mauro84  @  18/12/2019 21:28:48
   7 / 10
Giunto alla visione di questo film, una gran trama, drammatica, pesante vero sotto alcune sfacciettature, coinvolge ed emoziona fino alla fine.
Il "suicidio" è lo specchio della nuova vita, un bel punto di vista. Promossa idea.
Ottima fotografia ed buona scenografia.
Un finale non scritto... "Non è da tutti..."

Jenniffer Aniston: l'indiscusso fascino ed carisma della diva... gran ruolo.
Sam Worthingon: una piccola parte, ben recitata.
(il resto del cast sebbene "conosciuto" in parte non prende il suo spazio...)

Il regista firma il suo piccolo capolavoro, uno dei migliori drama recenti, una gran pellicola capace di emozionare, trasmettere forti legami... travolgente anche sotto il lato psicologico... mette davanti a chi lo vede una scelta non ovvia se è meglio godersi la vita od altro... gran lavoro di regia ed cura in parte della fotografia.

Uno dei migliori film drammatici recenti usciti. consigliato.

fabio57  @  02/11/2016 12:51:22
   6½ / 10
Polpettone pesantissimo, non adatto ha chi già si trova in uno stato depressivo, finirebbe col darsi il colpo di grazia. Abituati a vedere la Aniston in ruoli brillanti, si stenta a riconoscerla in questa veste del tutto insolita, peraltro la sua interpretazione è ottima, ma il film è veramente indigesto.

topsecret  @  04/06/2016 19:57:25
   7 / 10
CAKE è un dramma esistenziale che racconta delle sofferenze fisiche e psicologiche di una donna costretta a confrontarsi ogni giorno con i fantasmi del suo passato e del suo presente. Il film si rende interessante, nonostante l'incipit sia ampiamente sfruttato, dalla caratterizzazione del personaggio della Aniston che dimostra di sapersi destreggiare con abilità in un ruolo diverso da quello abituale. La buona performance dell'attrice californiana, che se sarà brava a giocarsi le sue carte potrebbe, prima o poi, accaparrarsi un oscar, regge alla distanza e rende la storia interessante anche a discapito di una narrazione non propriamente fluida, riuscendo a trasmettere le sensazioni e le emozioni vissute dal suo personaggio. Anche il resto del cast mi è sembrato contribuire in maniera efficace.
Il film di Barnz non è complicato da seguire, non ha grandi pecche da farsi perdonare e tutto sommato offre uno spaccato di vita veritiero su quelle che sono le sofferenze dell'anima di una vita come tante. Forse non incontra i gusti di tutti per la poca freschezza nei temi trattati o per la poca spigliatezza nel ritmo, ma a mio avviso sono dettagli che non dovrebbero influire sul giudizio e sulla fatica/capacità realizzativa.

Federico  @  01/06/2015 10:57:00
   6 / 10
Claire deve superare un lutto e la sua vita risulta fatta di sofferenza e di gesti ripetitivi. Pure lo spettatore viene trascinato in questa situazione un po' noiosetta mentre nella seconda parte il film si risolleva un po' fino a giungere a un finale discreto.
Nel complesso niente di eccezionale ma non un film da buttare. Veramente bene direi la Aniston.

eruyomè  @  28/05/2015 16:57:48
   6½ / 10
Io non l'ho trovato così male. Niente di originale, ma con un tema del genere, forse abusato, di certo scivoloso, riesce a mantenere una certa dignità di fondo, senza cadere nel patetico o nella melassa. Sobrio, e a tratti con qualche scena addirittura "suggestiva", a livello estetico.

L'ho trovato anche ben recitato, bando ai pregiudizi: davvero convincente la Jennifer Aniston, e di buon supporto Adriana Barraza.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she willarsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)
 NEW
black bag - doppio giocoblack dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantihavocheretic
 NEW
ho visto un rehokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriihostage
 NEW
il bacio della cavallettail bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacroin viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conoscojulie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)la fossa delle mariannela gazza ladra
 NEW
la solitudine dei non amatila storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)
 NEW
l'origine del mondol'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)
 NEW
mauro corona - la mia vita finche' capitamickey 17mirtillo: numerus ixmisteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di lei
 NEW
n-egonella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeer
 NEW
ritrovarsi a tokyosconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le foglie
 NEW
storia di una nottestrange darlingthe accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yard
 NEW
thunderbolts*tornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbagliountil dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1061009 commenti su 52063 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A LEGENDAMERICAN TERROR: L'ATTENTATO DI OKLAHOMA CITYCASSANDRA - STAGIONE 1COBRA KAI - STAGIONE 6CONCRETE UTOPIACREATION OF THE GODS I: KINGDOM OF STORMSDEAR SANTAEVIL - STAGIONE 4GUERRA E RIVOLTAI CACCIATORI DI TESORI - LA REGINA SERPENTEI CACCIATORI DI TESORI: LA PERLA DEL MARE DEL SUDIL GUSTO DELL'AMORELA LEGGE DI LIDIA POET - STAGIONE 2LADY BLOODFIGHTLE RAGAZZE DELLA SPIAGGIALE ROCAMBOLESCHE AVVENTURE DI ROBIN HOOD CONTRO L'ODIOSO SCERIFFOMI RICORDA QUALCUNOMONSTERS AND MENMORTE E ALTRI DETTAGLI - STAGIONE 1NEWTOPIA - STAGIONE 1NO GOOD DEED - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 1ROBIN HOOD - STAGIONE 2ROBIN HOOD - STAGIONE 3SHE-WOLF OF LONDONSING A BIT OF HARMONYTHE BONDSMAN - STAGIONE 1THE ROUNDUPTREMORS - LA SERIEUN GENTILUOMO A MOSCA - STAGIONE 1UN SOGNO TROPPO GRANDEYOUNG SHELDON - STAGIONE 4YOUNG SHELDON - STAGIONE 5YOUNG SHELDON - STAGIONE 6YOUNG SHELDON - STAGIONE 7

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net