Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Realizzato come spot turistico per la Val Camonica, nota oltre che per le bellezze naturali soprattutto per le incisioni rupestri dei camuni (popolazione insediata in quelle zone durante l 'età del ferro), il corto di Bozzetto si biforca in un mix tra animazione e realtà in cui l'arte del corteggiamento si ripete da tempo immemore. A risolvere in positivo la riluttanza del gentil sesso c'è il simbolo per eccellenza di questa atavica cultura, ovvero la rosa camuna, conosciuta ai più in quanto simbolo della regione Lombardia.
Qui il regista alterna scene in CG su gereoglifici (che comunque si animano) a scene girate dal vero e per lo più coreografate; in tutte e due c'è di base l'amore.
Non memorabile, ma neanche da evitare, è nella media dei lavori del regista milanese.