son contento regia di Maurizio Ponzi Italia 1983
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

son contento (1983)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film SON CONTENTO

Titolo Originale: SON CONTENTO

RegiaMaurizio Ponzi

InterpretiFrancesco Nuti, Barbara De Rossi, Carlo Giuffrè, Novello Novelli

Durata: h 1.39
NazionalitàItalia 1983
Generecommedia
Al cinema nel Gennaio 1983

•  Altri film di Maurizio Ponzi

Trama del film Son contento

Un giovane cabarettista, animatore di balere tutto preso dalla sua passione per lo spettacolo, viene lasciato dalla sua ragazza, Paola che viveva con lui da quattro anni. Per il giovane comincia un periodo di abbrutimento, durante il quale, a causa del suo comportamento imprevedibile, perde tutti i contratti. Un giorno decide finalmente di svegliarsi dal suo torpore e si presenta in pubblico con uno spettacolo tutto nuovo che gli porta il successo.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,00 / 10 (8 voti)7,00Grafico
Miglior attore non protagonista (Carlo Giuffrè)
VINCITORE DI 1 PREMIO DAVID DI DONATELLO:
Miglior attore non protagonista (Carlo Giuffrè)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Son contento, 8 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  13/08/2024 19:29:15
   6½ / 10
Commedia dalle tonalità malinconiche e meno comiche rispetto agli altri lavori di Nuti con Ponzi. E' un viaggio interiore del suo protagonista, incerto fra il rapporto sentimentale con la sua compagna e la carriera di comico, aspetti che non riesce a conciliare e determina lo sfaldamento di entrambi, prima della lenta risalita. Un prodotto più riflessivo, con un finale per nulla consolatorio e con un incipit che verrà ripreso dallo stesso Nuti per Donne con le gonne.

DankoCardi  @  20/08/2023 17:31:15
   7½ / 10
Termina, con onore, il prolifico sodalizio tra Nuti e Ponzi. Continuando, anzi approfondendo le tematiche delle pellicole precedenti, questo "Son contento" è un film ancora più intimista e personale tanto da arrivare ad essere più drammatico che commedia. Infatti la sceneggiatura, ancora una volta, non va a caccia della risata da quattro soldi ma preferisce analizzare un rapporto di coppia. Un uomo innamorato, ma a modo suo, viene lasciato dalla fidanzata: la sua carriera e la sua stessa vita ne risentiranno finchè non interviene il destino. L'amore qui è visto come un ricercare le piccole cose, quelle minuscole ma indispensabili sicurezze quotidiane che solo la persona che ti è accanto ti può dare...tutto liscio come l'olio...quello cose che appunto ti rendono contento. Magari è visto in maniera semplicistica ma è proprio questo che lo rende più realistico e più vicino ad ognuno di noi. Ponzi lascia ampio spazio a Nuti che anche in questo caso ogni singola parola che pronuncia è un piccolo monologo divertente ma allo stesso tempo amaro, non a caso interpreta un cabarettista. In questo film poi sono messe in risalto tutte le doti di cantante e musicista dell'attore toscano con alcuni brani decisamente meravigliosi (infatti Nuti arrivò a partecipare al Festival di Sanremo). Un film non da ridere ma comunque da vedere assolutamente.
Curiosità: nel ruolo del mado.nnaro troviamo il futuro regista Ferzan Ozpetek.

VincVega  @  07/07/2023 12:57:08
   7 / 10
Ed eccomi arrivato alla fine della visione dei film con/di Nuti. Alcuni li avevo visti, altri no, finisco con questo "Son Contento", uno dei meno conosciuti, ma forse uno dei più rappresentativi e personali dell'attore toscano. Non a caso il protagonista si chiama Francesco, fa il cabarettista ed è presente una grossa componente malinconica che faceva parte delle sue prime pellicole e che via via andrà scemando, ma rimarrà a livello personale dopo le varie problematiche che si ripercuoteranno su di lui. Un film ispirato, con un finale amaro in cui viene fuori l'egocentrismo del protagonista, ma questa volta in funzione del racconto (al contrario di altre pellicole). Forse il migliore insieme a "Io e Chaira e lo scuro" nella sua prima parte di carriera, guarda caso entrambi diretti da Ponzi.

Ciao Francesco, è stata bella questa cavalcata in compagnia dei tuoi film.

Dick  @  05/09/2016 18:56:48
   7 / 10
Terzo e ultimo della coppia, è una commedia più riflessiva e romantica che divertente ed ironica. Inferiore secondo me ai precedenti, anche se il messaggio sul riprendersi non è banale. Bella e trascinante la scena della canzone.

merdman  @  10/10/2011 22:22:55
   7½ / 10
In amore vince chi fugge... alla fine ...diceva Napoleone! ...Finchè dura e continua invece vince chi mente! Bravo Nuti peccato che deve aver cominciato a stancarsi di mentire e ha cominciato a bere... E magari a dir la verità alle sue donne (in vino veritas) ...grosso errore! Dettato dalla generosità certo... Siamo ignobili del resto, ci si arriva prima o poi tutti quanti. Addio Francesco se facevi meno film e leggevi più libri forse ora non saresti un celebroleso! Chi sbaglia paga!

topsecret  @  27/08/2011 11:52:28
   6½ / 10
Archiviata la parentesi con i Giancattivi, Nuti cerca conferme come sceneggiatore ed attore in questo terzo film da protagonista.
Una storia che ha quasi il sapore della beffa pensando a quello che ha dovuto subire nella sua vita privata e professionale l'attore toscano.
Il film non ha grandi picchi di comicità, anche perchè la storia che Nuti racconta ha un retrogusto amaro e malinconico, risulta però ben calibrato e dotato di un certo ritmo che ne permette una visione discretamente coinvolgente.
Convincenti le prove di Giuffrè e di Barbara De Rossi.

Gruppo REDAZIONE maremare  @  10/03/2007 08:10:16
   7 / 10
Prosegue il fortunato, seppur breve, sodalizio Nuti-Ponzi.
A lasciarsi ci rimetteranno entrambi.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  24/09/2006 01:34:19
   7 / 10
Le ambizioni velleitarie dell'ultimo Nuti sono ancora lontane, per fortuna.
Film delizioso e sostenuto da una vena amara capace di sposarsi alla leggerezza della storia. Uno dei migliori Nuti insieme a "Casablanca Casablanca" e al "mitico" "*******, che silenzio c'è stasera"

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a big bold beautiful journey - un viaggio straordinario
 R
a house of dynamiteafter the hunt – dopo la cacciaag4in - il film del quarto scudetto del napolialpha (2025)amatablack phone 2bugoniachien 51
 NEW
cinque secondicome romeo e giuliettacome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldalai lama - la saggezza della felicita'dead of winterdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinito
 NEW
depeche mode: mdiscesa liberadj ahmetdownton abbey - il gran finale
 NEW
dracula - l'amore perdutoduseeddingtonelisa (2025)elvira notari: oltre il silenzioesprimi un desideriofamiliar touchfantasma in guerraferdinando scianna – il fotografo dell’ombrafin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengofrankenstein (2025)grand prix (2025)green is the new redhimhoney don't!il mio amico pinguinoil mostro (2025)il padre dell'anno (2025)il principe della follia
 NEW
il sentiero azzurroin the lost lands
 NEW
io sono rosa riccijane austen ha stravolto la mia vitajohn candy: i like me
 NEW
la ballata di un piccolo giocatorela casa delle bambole di gabby - il filmla donna della cabina numero 10la famiglia halloweenla famiglia leroyla mia amica evala ragazza del corola riunione di condominiola valle dei sorrisila vita va cosi'
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)l'attachement - la tenerezzale citta' di pianural'isola di andrealo spartito della vitamaterial loveper tepomeriggi di solitudinequirripscirocco e il regno dei ventisotto le nuvolespringsteen - liberami dal nullasquali (2025)stevesuccede in una nottesuper charliesuper happy foreverteresa - la madre degli ultimitesta o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe last vikingthe life of chuckthe long walk (2025)the lost bus
 NEW
the mastermindthe perfect neighbor: la vicina perfettathe smashing machine
 NEW
the toxic avenger
 NEW
the ugly stepsisterstre ciotoletron: aresun crimine imperfettoun film fatto per beneun viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna sorellina per peppa pigzvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1066522 commenti su 52786 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

4 MATTI CERCANO MANICOMIO CONFORTEVOLEAMORE A' LA CARTEAMORE A MALTAASSALTO AL BLINDATOBERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1936)BERTOLDO, BERTOLDINO E CACASENNO (1969)BOMB SQUADBOUNDLESSBRUCE LEE LA TIGRE INDOMABILEDARKNESS OF MANDON'T LET HIM FIND YOUDOPPIA IDENTITA'ELETTROSHOCKHOOD WITCHIL MIO AMORE PASSATO E FUTUROIL MOSTRO DEI CIELIIN THE SHADOW OF KILIMANJAROINNAMORARSI A MUSTANG RANCHLA DONNA PIU' ASSASSINATA DEL MONDOL'AMORE NON DIVORZIA MAIMARATONA DI NEW YORKOCCUPIED CITYOMICIDI A MYSTERY ISLANDPER L'ONOREPERICOLI ONLINEPROVA D'INNOCENZAPSYCHOVILLE - STAGIONE 1PSYCHOVILLE - STAGIONE 2SHADOW OF THE HAWKSONNO SENZA FINESPELLBREAKER: SECRET OF THE LEPRECHAUNSTHE GHOST DANCETHE RETURN OF WONDER WOMANTI VORREI COME MIA FIGLIAYOU ANIMAL!

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


A HOUSE OF DYNAMITE
Locandina del film A HOUSE OF DYNAMITE Regia: Kathryn Bigelow
Interpreti: Idris Elba, Rebecca Ferguson, Gabriel Basso, Jared Harris, Tracy Letts, Anthony Ramos, Moses Ingram, Jonah Hauer-King, Greta Lee, Jason Clarke
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net