caribbean basterds regia di Enzo Girolami Castellari Italia 2010
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

caribbean basterds (2010)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film CARIBBEAN BASTERDS

Titolo Originale: CARIBBEAN BASTERDS

RegiaEnzo Girolami Castellari

InterpretiVik C. Ryan, Eleonora Albrecht, Maximiliano Hernando Bruno, Gustavo Ceballos

Durata: h 1.30
NazionalitàItalia 2010
Genereazione
Al cinema nel Luglio 2010

•  Altri film di Enzo Girolami Castellari

Trama del film Caribbean basterds

Due fratelli inglesi, Roy e Linda, sono in vacanza su un'isola del Venezuela, ospiti nella villa del padre, un trafficante che vende armi alle popolazioni in guerriglia del Centro America. Durante un combattimento clandestino, i due fratelli incontrano Jo

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   3,13 / 10 (8 voti)3,13Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Caribbean basterds, 8 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

alex94  @  11/02/2024 22:59:39
   3 / 10
Il ritorno sulle scene di Castellari,dopo quindici anni di assenza, è una ciofeca di gigantesche dimensioni.
Una pellicola dove non funziona praticamente nulla,dalla trama confusa e demenziale che cita "Arancia Meccanica" di Kubrick ed il cinema di Tarantino ( che per altro è stato proprio lui a permettere la resurrezione di Castellari citando l'influenza che il regista italiano ha avuto sul suo "Bastardi Senza Gloria"), all' aspetto tecnico,dove la fotografia sembra quella di un film porno e la regia non ha la più pallida idea di dove vuole andare a parare.
Gli unici che ( senza troppo successo) si impegnano sono gli sconosciuti membri del cast.
Insomma una schifezza,ha l'unico merito di distanziarsi dal cinema italiano odierno non avendo timore nel mostrare violenza, nudità e cattiverie varie...
L'amante del trash sicuramente apprezzerà.

Evarg Nori  @  30/07/2020 11:14:35
   5 / 10
Forte del successo di "Bastardi senza gloria",il regista decide di tornare dietro la macchina da presa dopo 15 anni richiamando col titolo quello originale del film di Tarantino,ossia "Inglorious Basterds"(che pare fosse il titolo inglese di "Quel maledetto treno blindato").Sulla carta vorrebbe essere uno spaccato della gioventù benestante odierna figlia dei traffici illeciti in un posto dove corruzione,soprusi e violenze sono la norma,nei risultati è un disastroso pastrocchio se fosse stato girato negli anni'70-'80 sarebbe comunque impossibile da valutare seriamente.Cast,trama e dialoghi sono puntualmente improponibili.La logica fa capolino di tanto in tanto.E le citazioni ("Arancia Meccanica" in primis,"Il buono,il brutto,il cattivo" [citato con la frase "Vado,li ammazzo e torno"che è anche un'autocitazione dell'omonimo film di Castellari],il boss della droga che si chiama Tarantino,i rituali rallenti alla Peckinpah nelle sparatorie)riescono solo ad aumentare il ridicolo involontario.Ma per lo meno la sostanza trashosa abbonda:nudi e sesso softcore a iosa,e abbastanza violenza tra pestaggi,stupri e sparatorie.Tecnicamente parlando funziona in parte.Se i combattimenti a suon di arti marziali sono ben coreografati,i pestaggi normali sono perlopiù scadenti.Come pure certe scene di inseguimento(quello sulla spiaggia).E perchè ci siano sprazzi in b/n,frames subliminali stoppati o messi in loop e un paio di split screen buttati a casaccio resta un mistero.Pessimo ma per fortuna poco,il digitale.Se da un lato è la conferma che il cinema di genere nostrano vecchio stile oggi non può più funzionare,se non altro è un passatempo senza pretese più degno di altri prodotti nostrani indipendenti venuti fuori in seguito,inclusi certi trash volontari.90 minuti che se visti con l'occhio del trashofilo regaleranno sane risate(vedi la scena del combattimento sulla pista da ballo).

Jolly Roger  @  27/04/2013 16:03:45
   3 / 10
Il film tenta di sfruttare la popolarità di Inglorious Basterds (basta vedere il titolo!), film girato dallo stesso Castellari nel 1977, popolarità rediviva oggi a seguito del film di Tarantino "Bastardi Senza Gloria", regista che nella sua carriera si è notevolmente ispirato al genere exploitation italiana anni 70.Il problema è proprio questo: Castellari ha fatto ottimi film in passato, ma non può tornare ora, nel 2010, con un film che ripropone esattamente quel tipo di exploitation che faceva negli anni 70.
Oggi è anacronistica.
Oggi la new exploitation alla Tarantino è molto violenta, ma si presenta come intrattenimento e non si prende troppo sul serio, esattamente il contrario di quella nostrana, mai troppo gore ma spesso, come direbbero gli anglosassoni, un po' weird, un po' stranotta, nonchè caratterizzata da quel cipiglio intellettuale (ma sempre e comunque pretestuoso) che si compiaceva di rappresentare in modo patinato e subdolo le perversioni della borghesia di quei tempi. Ecco quindi rappresentate - in modo soft e stuzzicante - alcune situazioni che arrapavano le fantasie più inconfessabili degli italiani in quella nostra società, così schiacciata dall'ipocrisia: il rapporto così stretto tra fratello e sorella, anche molto fisico, ai limiti dell'incesto. I cattivi, i quali erano sempre rappresentati da attori sex symbols, perchè risultavano affascinanti sia agli occhi delle donne, ma anche a quelli degli italiani che si immedesimavano "nell'uomo che non deve chiedere mai" (peraltro, questo è in linea con la nostra cultura caratterizzata da un certo machismo di bassa lega che tarda a scomparire). La presenza frequentissima dei "papponi", i miliardari su di età, spesso arricchiti attraverso attività di traffico di droghe, circondati da una serie di donnine allegre seminude.
Infine, le donne borghesi, molto attraenti ma sessualmente un po' represse, che se vengono stuprate non sembrano neanche poi così scontente, al massimo si oppongono con qualche schiaffetto e urlando "sciocchino - lasciami stare - schiocchino!"

Caribbean Basterds è tutto questo: un film che con i nostri tempi e la nostra mentalità non c'azzecca più nulla. In ogni caso, un certo impegno gli attori ce l'hanno messo e la protagonista femminile è bella e brava, il suo sguardo è perverso al punto giusto. Non da meno, scene fortemente erotiche e molte popp.e al vento si accompagnano ad altre situazioni assolutamente grottesche, che rendono comunque il film poco credibile ma non noioso.

Tuttavia, non mi sento di raccomandare questo film ad altri.

2 risposte al commento
Ultima risposta 28/04/2013 14.19.13
Visualizza / Rispondi al commento
C.Spaulding  @  22/06/2012 15:28:53
   3 / 10
Film pessimo. Una storia di violenza priva di mordente che ricorda un po "arancia meccanica". Recitazione mediocre e fotografia da film porno. Da EVITARE !!!!

jekillisfree  @  23/11/2011 23:53:54
   3 / 10
Pessimo film..mi aspettavo un pò di più visto che Castellari è un genio di regista..film terribile.

despise  @  22/11/2011 12:36:25
   3½ / 10
quoto in toto il commento precedente: ridicolo ritorno per Castellari sulla scia del successo procuratogli dall'aver ispirato il grandissimo film di Tarantino...
un film da dimenticare in tutto e per tutto: trama inesistente, attori banali,
violenza e sesso a casaccio.... da dimenticare.
Il mezzo voto in più è per le citazioni.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento tylerdurden73  @  01/08/2011 11:32:46
   3 / 10
Torna in pista Enzo G. Castellari dopo che Tarantino in persona l'ha riesumato dall'oblio professionale in cui si era da tempo ritirato, certificando "Quel maledetto treno blindato" tra le fonti d'ispirazione per il suo "Inglourious Basterds".
Tutto ciò ha forse indotto l'ormai non più giovanissimo regista a procacciarsi un budget,per la verità palesemente esiguo e tornare ad imbracciare la mdp.Non una buona idea per questo onesto artigiano autore in passato di pellicole anche importanti.Il suo stile anacronistico muove quasi a compassione arrivando fuori tempo massimo di almeno 40 anni.L'improponibile storia è il presumibile canto del cigno di una carriera assolutamente decorosa completata purtroppo nel peggiore dei modi,con un film che i fans del buon Enzo non avrebbero mai voluto vedere.
"Caribbean Basterds" è un'interminabile e bislacca sfilza di citazioni e richiami ,con occhio di riguardo per l'amico Tarantino e per il venerabile Stanley Kubrick, con tanto di sconcertante copia/incolla riguardo il look di memoria "drughiana" dei protagonisti.Ossia tre giovani che mossi da incoerenti motivazioni si ergono ad aguzzini di untuosi riccastri.La violenza di Castellari è all'acqua di rose,non vi è nulla di impressionante nell'operato del regista,omicidi,sparatorie e stupri ci sono, ma tutto è così artefatto da risultare totalmente innocuo,scene di sesso comprese ,un soft-core di modestissima fattura alla faccia dell'indiscutibile procacità delle attrici.Recitazione scadente e doppiaggio da denuncia rendono ancora più imbarazzanti la maggior parte dei dialoghi,mentre scene d'azione senza brio si estendono verso un epilogo che tra Peckinpah e Rob Zombie asseconda l'ennesima fragorosa risata.

sandrone65  @  31/07/2011 22:44:03
   1½ / 10
Pensate al peggior minestrone che sia possibile mettere insieme tentando di rimasticare elementi di Kubrick e di Tarantino e avrete una vaga idea di cosa sia questo film. Scene d'azione sconcertanti per quanto sono ridicole, violenza di cartone, sequenze di sesso continue e del tutto estranee allo svolgimento della vicenda, sceneggiatura inesistente, fotografia da quattro soldi, continui rallenty in b/n senza nè capo nè coda, dialoghi di una imbecillità senza precedenti, attori totalmente incapaci di calarsi nelle situazioni. Le citazioni in compenso fanno sganasciare dalle risate, dal nome del boss cattivo (Tarantino), all'imitazione di Mia Wallace di Pulp Fiction al "drammatico" finalone accompagnato dal tema di Haendel per ricordare Barry Lindon. Regalo mezzo punto in più per le belle donne (tette e culi a volontà) con cui rifarsi gli occhi: in questo film non c'è assolutamente nient'altro.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

10 giorni con i suoi100 di questi annia complete unknowna different mana real pain
 NEW
a working manal progredire della notteamerikatsiamiche alle cicladiamichemaianoraattack on titan: the last attackbabygirlback in actionbagmanbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black bag - doppio giocoblack dog
 NEW
black mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocaptain america: brave new worldcarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juiceciao bambinocitta' d'asfaltocome se non ci fosse un domani (2025)companion
 NEW
death of a unicorndi noi 4diciannovediva futuradog mandove osano le cicognedreamsduse, the greateste poi si vede
 NEW
eden (2025)elfkins - missione gadgetemilia perezeyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofatti vederefiume o morte!follementegen_gioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellhello! spank: il film - le pene d'amore di spankhereheretichokage - ombra di fuocohollandi am martin parri colori dell'anima - the colors withinil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil mestiere di vivereil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil mio giardino persianoil nibbioil seme del fico sacroil signore degli anelli - la guerra dei rohirrimio non sono nessunoio sono ancora quiio sono la fine del mondoio ti conoscoitaca - il ritorno
 NEW
kaiju no.8: mission recon
 NEW
la casa degli sguardila citta' proibita (2025)la storia di patrice e michella vita da grandi
 HOT R
la zona d'interessel'abbagliol'albero (2025)le assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)lilianal'orto americanoluce (2024)l'ultima sfida (2025)l'uomo di argillal'uomo nel boscolux santamaria (2024)mickey 17misteri dal profondomonte corno - pareva che io fussi in ariamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranina e il segreto del ricciono other landnoi e lorononostante
 HOT R
nosferatu (2024)oh, canada - i tradimenti
 NEW
operazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'pellizza pittore da volpedopino daniele - nero a meta'presenceprophecypuan - il professorericardito lo squalo?scissione - stagione 2sconfort zone - stagione 1screamboat
 NEW
senza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!simone veil - la donna del secolosonic 3 - il filmsons (2025)
 NEW
sotto le fogliestrange darlingthe alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe brutalistthe calendar killer
 NEW
the chosen - ultima cenathe girl with the needlethe last showgirlthe monkeythe opera! - arie per un'eclissithe shrouds - segreti sepolti
 HOT
the substancethe woman in the yardtornando a esttoys - giocattoli alla riscossatu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardinouna viaggiatrice a seoul
 NEW
una vita da sogno - l'abbagliovoci di poterew muozzart!wolf man

1060412 commenti su 51939 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ADOLESCENCEAFTERMATH - IN TRAPPOLAAMORE A BIG SKY RIVERARCTIC VOID - INCUBO ARTICOBLOOM UP: A SWINGER COUPLKE STORYBRING THEM DOWNCHAMPAGNE - PEPPINO DI CAPRICHI VUOLE UCCIDERE MISS DOUGLAS?DEMON PONDDOV'E' MIA FIGLIA?DRIVE BACKEVILS OF THE NIGHTFINALMENTE LIBERAFOUNDERS DAYGILA AND RIKHE SEES YOU WHEN YOU'RE SLEEPINGI HEART WILLIEJOHNNY LO SVELTOLA RAGAZZA SENZA NOME (2024)LA SOSTITUTALA TRAVERSATALA VOIX HUMAINEL'AMORE RITROVATO (2022)LEI NON SA CHI SONO IOLIVE FREAKY! DIE FREAKY!LUPI GIUSTIZIERIMAHOGANYMETAMORFOSI DELL'ESSEREMOVIE THEATER MASSACRENEMICI DEL CUORENINJA TERMINATORO'SURDATO NNAMMURATOPENGANTIN IBLISPLEASE DON'T FEED THE CHILDRENPOPEYE'S REVENGERITORNO IN SCOZIASCOOBY-DOO! E LA MALEDIZIONE DEL TREDICESIMO FANTASMASCOURGE OF BLOODSHIVER ME TIMBERSSKINHEADS (1989)SO TUTTO DI TESPINNING BORIS - INTRIGO A MOSCASTAI CON ME OGGI?SUICIDIO DALLO SPAZIOTHE IMAGE OF YOUTHE LADY IN THE SEA OF BLOODTHE MAN IN THE WHITE VANTHE RULE OF JENNY PENTHE SHELL COLLECTORULTIMA FERMATA: ROCAFORT ST.YOU'RE NOT ME

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net