caro papa' regia di Dino Risi Italia 1979
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

caro papa' (1979)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film CARO PAPA'

Titolo Originale: CARO PAPA'

RegiaDino Risi

InterpretiAurore Clement, Vittorio Gassman, Julien Guiomar, Andree Lachapelle, Stefano Madia

Durata: h 1.49
NazionalitàItalia 1979
Generedrammatico
Al cinema nel Gennaio 1979

•  Altri film di Dino Risi

Trama del film Caro papa'

Albino Millozza è il tipico uomo d'alta finanza che, poco scrupoloso negli affari, è disordinato anche nella vita privata. La moglie Giulia vive a Ginevra e periodicamente inventa un suicidio per svegliare l'attenzione dei famigliari. Albino ha come amante Margot e il marito beota regge il moccolo. Il piccolo Luca esegue il saggio di violoncello e il padre esce dalla sala svogliatamente.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   6,90 / 10 (5 voti)6,90Grafico
Miglior attore protagonista (Vittorio Gassman)
VINCITORE DI 1 PREMIO DAVID DI DONATELLO:
Miglior attore protagonista (Vittorio Gassman)
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Caro papa', 5 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

Mr.Bowie  @  27/12/2014 17:07:28
   6 / 10
Un film azzardato in un momento storico non proprio idoneo nel trattare certi temi ma, con un Risi spavaldo e un Gassman eccitante, il pacchetto è completo di tutto. Certo, con un umorismo a questi livelli ci si aspettava molto di più ma tutto sommato rimane un discreto lavoro, magari superbo, ma indubbiamente coraggioso.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  21/04/2012 19:19:04
   7 / 10
Bel film di Dino Risi che con la solita ironia affronta un tema spinoso che rigarda il nostro Paese, i cosiddetti "anni di piombo"!
Al centro del film, pero', rimane il difficile rapporta Padre/figlio e il tema sociale è messo sempre un po' di lato e affrontato con superficialita'.
Gassman ci offre la solita eccellente prova d'attore,sempre al centro della scena,sempre interpretando un personaggio simpatico ma allo stesso tempo cinico e spregiudicato!
Emozionante e commovente il finale!

Oskarsson88  @  27/12/2011 11:15:23
   7 / 10
Stile molto asciutto, incentrato soprattutto su dialoghi con uno svolgimento che, nonostante sia presente, sembra quasi non esserci. Tra affaristi dai pochi scrupoli, giovani allo sbando e donne di poco carattere ne esce fuori un ritratto dell'Italia di quegli anni piuttosto negativo, dove nessuno sembra salvarsi. Aldilà del lato politico è comunque interessante la situazione famigliare del protagonista, che tenta di riavvicinarsi, un po' superficialmente magari, ai suoi figli, col risultato che poi ne verrà fuori...

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  24/06/2011 16:24:41
   7 / 10
E' vero ciò che dice Kowa nel commento sottostante, un film a suo modo coraggioso girato in pieno periodo anni di piombo. Personalmente però non riesco ad apprezzarlo fino in fondo, malgrado l'ottima intepretazione di Gassman (un Santenocito meno grottesco e più umano, rimanendo a Risi). Un uomo che scopre l'amarezza della solitudine, dopo aver nutrito per troppo tempo il proprio ego personale, tradendo le origini di provenienza (La Resistenza) e la frattura nei rapporti verso un figlio che simboleggia quella tra due generazioni. Più efficace nella dimensione intima del dramma, meno quando si deve analizzare il contesto del fenomeno, condito da una certa superficialità.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR Invia una mail all'autore del commento kowalsky  @  13/12/2006 20:56:17
   7½ / 10
Il film giusto al momento sbagliato? Probabilmente. Dissero la stessa cosa per "la città delle donne" di Fellini, di trattare un argomento con qualche anno di ritardo, in un'epoca in cui le trasformazioni sociali erano più rapide delle mode effimere contemporanee.
Sì probabilmente Risi non è il cineasta più idoneo ad affrontare il tema degli "anni di piombo", però come non riconoscere l'onestà, il coraggio, la capacità di osare?
Infatti no, non è stata riconosciuta: il film fu un fiasco di pubblico e critica, ma ingiustamente.
La prova istrionica di Gassman è da antologia, c'è un'amarezza (la famosa barriera sociale e famigliare) che lascia frastornati, si supera ogni ostracismo (la morale di fondo di un Risi lontano dal suo mondo di "commediante" è un po' prevedibile) e quando il soggetto (vittima) diventa strumento passivo nelle mani del suo "nemico" si resta letteralmente senza parole.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1065786 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net