teste di cocco regia di Ugo Fabrizio Giordani Italia 2000
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

teste di cocco (2000)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film TESTE DI COCCO

Titolo Originale: TESTE DI COCCO

RegiaUgo Fabrizio Giordani

InterpretiAlessandro Gassman, Gianmarco Tognazzi, Manuela Arcuri, Marco Messeri, Philippe Leroy

Durata: h 1.40
NazionalitàItalia 2000
Generecommedia
Al cinema nel Maggio 2000

•  Altri film di Ugo Fabrizio Giordani

Trama del film Teste di cocco

Riusciranno i nostri eroi a ritrovare il loro padre misteriosamente scomparso in Asia? Questo è il dubbio che assale i fratelli Tiraboschi quando scoprono che nella bara del padre, morto vent'anni prima in Malesia, c'è solo sabbia. I due fratelli coltelli si mettono così sulle tracce dello scapestrato genitore, che ha seminato, anche in Malesia, vedove e figli.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   3,89 / 10 (27 voti)3,89Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Teste di cocco, 27 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

christopher2003  @  08/08/2025 21:17:42
   8½ / 10
Divertente film con la coppia ormai affiatatissima Tognazzi Jr-Gassman Jr, molto ritmo, battute a raffica e una storia semplice semplice come pretesto per la coppia di fratelli-coltelli protagonista di questa storia. Si vede piacevolmente e nel panorama del cinema italiano comico di questi tempi è già qualcosa.

topsecret  @  13/10/2018 14:20:54
   4½ / 10
Una comicità spicciola, che non incide più di tanto, caratterizza questa insipida commedia interpretata da Tognazzi e Gassman jrs e diretta senza fantasia da Giordani.
Storia semplice e banalotta che si regge, a stento, sulle sinuose gambe (e altre parti del corpo) della Arcuri e sulle deboli spalle del duo citato prima, senza riuscire però a divertire in maniera significativa.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  21/10/2016 23:45:57
   3 / 10
Il nefasto Ugo Fabrizio Giordani, quello di Troppo belli per intenderci, alle prese con una commedia che dovrebbe far ridere sulla carta, ma purtroppo con risultati indecenti. La coppia Gassman Tognazzi funziona poco, una comicità (si fa per dire) quasi sempre fuori le righe e tuttaltro che divertente. La Arcuri é una gran topa, tuttavia uno chihahua sa recitare meglio. Eppoi c'è la regia di Ugone....

marcogiannelli  @  11/11/2015 14:44:17
   2 / 10
2 punti presi interamente dalle minne dell'Arcuri

Christian80  @  19/08/2015 16:50:11
   6½ / 10
divertente,ben interpretato!

MonkeyIsland  @  06/02/2015 01:41:56
   3 / 10
Il cinema non passa da queste parti come prevedibile, maledetta mediaset che l'ha riproposto per secoli..
L'Arcuri comunque è così negata che sfigurerebbe pure con una mocciosa di una qualsiasi recita scolastica

camifilm  @  23/02/2013 14:52:52
   7 / 10
E' una bella e divertente commedia, con 2 protagonisti in forma.
La protagonista femminile, la ARcuri, mostra il meglio di se e ben sta nella sua parte.
Fantastico l'incontro con un eroe degli anni 70 (non svelo chi).

La storia apparentemente semplice inizialmente, via via si articola di personaggi e di indizi da risolvere per i due protagonisti partiti prevenuti per quella che pensavano potesse essere una simil-vacanza.

Una commedia semplice per ridere in allegria senza pretese.

ghigo buccilli  @  25/04/2011 19:49:46
   6½ / 10
Il film non è da buttare, è una storiella senza pretese se non farti passare un paio d'ore spensierate, e se visto in quest'ottica ci riesce, anche la fotografia non è male, gli splendidi paesaggi malesi aiutano a tenere in piedi il tutto. Anche la Arcuri svolge bene il suo compito, con i boccioni e il popò in bella vista, come sempre, la chiamano apposta, è inutile che vi impuntiate sulle doti recitative di una che sta lì solo con finalità afrodisiache...

elmoro87  @  25/03/2011 12:29:53
   6½ / 10
Io non sono dello stesso avviso della maggior parte degli utenti riguardo a questo film... Secondo me il film è passabile, adattissimo per una serata spensierata... Tognazzi e Gassman insieme funzionano e divertono con situazioni e battute quasi sempre funzionanti... Un film carino, che io non scarterei e nemmeno denigrerei come ho letto qui sotto...

sweetyy  @  28/04/2010 10:30:00
   1½ / 10
Osceno e riprovevole...

edmond90  @  22/10/2009 11:42:11
   1½ / 10
Veramente osceno.Questo film mi ha convinto che anche il mio cane o la mia scrivania possono diventare sceneggiatori

Gruppo COLLABORATORI SENIOR elio91  @  13/07/2009 22:31:04
   2 / 10
ma chi ha dato la licenza a questo regista?Lo avessero fatto fare ad un cane sarebbe stato anche più divertente,ma non ci dovremmo meravigliare perchè Giordani poi si è riscattato alla grande.Con quel capolavoro di "Troppo belli".Questo l'ho visto tutto in un passaggio tv con la mia famiglia,3 o 4 anni fa.Mi sono risparmiato il film successivo già vedendo i protagonisti,il trash più trash della tv trash.Il giorno in cui deciderò di suicidarmi,sarà il momento buono per vedersi prima questo film e poi quello con Costantino.Cosi non mi azzarderò a cambiare idea.Si salvano solo le tette della Arcuri nel finale.

Invia una mail all'autore del commento Project Pat  @  20/04/2009 22:25:50
   7 / 10
Ugo Fabrizio Giordani è il regista di "Troppo Belli", non ci sarebbe da aggiungere altro. E invece vado controcorrente, anche per smentire i vari pregiudizi in proposito.
Molte delle battute e delle situazioni di questo film sono vincenti. Lo spasso, non titanico ma passabile, c'è e si vede. I punti forte sono sicuramente le locations, la fotografia e...le tette dell'Arcuri. Scherzi a parte, è una pellicola molto simpatica, che mi ha fatto ridere abbastanza. I due fratelli mettono di buon umore. Non mi ha deluso e anzi la consiglio, poi ognuno la pensa come vuole...

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

manera4  @  02/11/2008 12:47:15
   2½ / 10
Brutta commedia italiana con due attori che dimostrano che il talento non è ereditario!

weareblind  @  27/07/2008 19:25:14
   2 / 10
Noto che tutti i colleghi ricordano la scena con le puppe della Arcuri (e chi se la dimentica?). Quindi 2 invece di 1. Complimenti alla carriera del regista.

Paolo70  @  30/04/2008 18:08:50
   5 / 10
Commedia con una trama che non è molto avvincente, qualche battuta simpatica niente di più.

Tony Ciccione90  @  17/12/2007 20:13:10
   4 / 10
Peccato che un figlio di uno dei più grandi attori di tutti i tempi si sia ridotto a fare film con il "regista" del film più squallido di tutti i tempi (Troppo belli). Voto 4 solo perchè Manuela Arcuri è generosa e si fa guardare senza veli (strano!)...d'altronde non può e non sa recitare!!! Ma siamo sicuri che questi film non facciano male alla crescita dell'Italia?

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

5 risposte al commento
Ultima risposta 14/11/2008 14.57.13
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI ULTRAVIOLENCE78  @  09/10/2007 16:50:05
   1½ / 10
QUESTE SONO LEORIGINI CINEMATOGRAGICHE DI UGO FABRIZIO GIORDANI, RIPORTATE DA WIKIPEDIA.

Ugo Fabrizio Giordani (Roma, 1957), è un regista italiano.

Laureato in Etnologia all’Università di Roma La Sapienza, nel 1980 si diploma in regia presso il CSC (Centro Sperimentale di Cinematografia) realizzando il cortometraggio Freezer presentato al festival di Venezia, con Remo Girone e Milena Vukotich.

Negli anni successivi lavora come assistente di Ermanno Olmi e frequenta a Bassano del Grappa Ipotesi Cinema. A Roma collabora al gruppo di lavoro dello studio EL coordinato da Ettore Scola. Come assistente lavora anche con Carlo Lizzani, e in pubblicità con Alfredo Angeli e Giulio Paradisi. Sempre come assistente lavora in numerose inchieste tv con Sergio Giordani.

FIN QUI TANTO DI CAPPELLO. PROBABILMENTE NEGLI ANNI SUCCESSIVI, PER ARRIVARE A SFORNARE 2 CAPOLAVORI COME "TESTE DI COCCO" E "TROPPO BELLI, DEVE AVER AVUTO UNA CRISI MISTICA... O FORSE PIU' SEMPLICEMENTE DEI PROBLEMI ALLA PROSTATA.

MAH, E' UN DILEMMA CHE NON MI FA DORMIRE LA NOTTE...

3 risposte al commento
Ultima risposta 06/11/2008 00.29.15
Visualizza / Rispondi al commento
SilentWolf  @  09/10/2007 16:35:15
   2½ / 10
Ecco a voi un altra meraviglia del regista Ugo Fabrizio Giordani ..........

the saint  @  26/06/2007 18:16:43
   1 / 10
una specie di fellini si può dire di questo ugo fabrizio giordani.............................

1 risposta al commento
Ultima risposta 06/11/2008 00.26.14
Visualizza / Rispondi al commento
davil  @  18/06/2007 12:10:35
   1 / 10
una cag*** pazzesca, come direbbe il buon fantozzi.
due attori figli di papà odiosi che non fanno ridere nessuno con battute idiote, una trama ridicola, si salvano solo le tette dell'arcuri a fine film

tommythecat  @  17/06/2007 15:54:53
   6½ / 10
beh, non cosi'' male, ho visto di peggio, qualche risata dalle due alle quattro di domenica me l''ha strappata

larcio  @  07/03/2007 23:34:11
   3½ / 10
veramente insulso....nn fa ridere per niente...più scemo io ke l' ho visto

Cardablasco  @  18/02/2007 19:52:06
   3½ / 10
Film che sembra recitato da manichini,brutto

Hugolino  @  27/07/2006 13:59:57
   6 / 10
Inutile ma tutto sommato carino...

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento emans  @  22/05/2006 23:07:11
   5 / 10
i due protagonisti sono simpatici ma non certo all'altezza dei genitori...purtroppo il film è contornato da troppi luoghi comuni e si ride solo in alcune scene alla fine...

Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  15/05/2006 18:43:36
   1½ / 10
Raramente mi è capitato di vedere un film tanto brutto ed inconsistente. Ma le puppe dell'Arcuri nella scena finale meritano mezzo voto in più.

2 risposte al commento
Ultima risposta 23/05/2006 14.50.16
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065869 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net