Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Sarebbe un film western perfetto, se non fosse per quelle 2 o 3 mastodontiche cacchiate che un bravo regista non dovrebbe commettere. Nonostante una regia non perfetta, CAROVANA DI FUOCO offre momenti di un certo effetto, grazie soprattutto al carisma e alle capacità interpretative di John Wayne e Kirk Douglas, abili nell'esaltarsi e offrire una visione più che degna.
L'esperto regista di western Burt Kennedy dirige questa pellicola con due grandi stars del genere . L'epoca del western classico è già al tramonto , sta esplodendo lo spaghetti western , ma Hollywood prova ancora a produrre qualche discreta pellicola , fidando soprattutto sul carisma degli interpreti . Qui la storia non è niente di che , ma appunto la simpatia dei due protagonisti che duettano ironicamente tra loro tiene in piedi la baracca , specialmente nella prima parte dove c'è meno azione . Bravi entrambi , ma io ho preferito l' istrionismo funambolico di Douglas , con il suo personaggio da simpatica canaglia . Buono anche il cast di contorno . Più che sufficiente .
Western molto "fordiano" quello di Kennedy che gia' l'anno prima aveva dato un seguito ai "magnifici sette"! Evidentemente sa come muoversi in questo genere... Alla fine si fa quasi il tito per i cattivi che in realta' sono proprio i protagonisti della vicenda...ma come non divertirsi con loro?e si passa dalla parte dei fuorilegge... Divertente!
John Wayne penso ci sia nato con lo stampo del Cowboy nel vecchio west, la sorpresa in questo film è un abile Kirk Douglas che da lucentezza a questa pellicola. Un western davvero ben fatto pieno di trovate e d'azione che non mancherà di piacere agli amanti del genere. Merito sicuramente del regista che ha saputo diligentemente coordinare il tutto. Ben fotografate le scene d'azione.