Gru, Margo, Edith e Agnes tornano per una serie di esilaranti avventure in Cattivissimo Me 3, il terzo film della serie di successo creata da Chris Meledandri. Dopo il matrimonio con Lucy Wilde, Gru dovrà affrontare un nuovo cattivissimo nemico, Balthazar Bratt, un ex bambino prodigio cresciuto diventando ossessionato dal personaggio che ha interpretato negli anni 80, il quale si dimostrerà essere il nemico più temibile che Gru abbia mai incontrato.
Sei un blogger e vuoi inserire un riferimento a questo film nel tuo blog? Ti basta fare un copia/incolla del codice che trovi nel campo Codice per inserire il box che vedi qui sotto ;-)
Terzo capitolo di una serie che ha avuto come unico merito quello di mettere in scena i Minions. Anche in questo caso le uniche risate sono regalate dai loro pasticci.
Sceneggiatura optional solo per portare nuova linfa economica ai produttori che cosi potranno girare anche il quarto inutile episodio.
Quanto meno il "cattivo" di turno è piu' credibile di altri. Anche dello stesso protagonista che in realta' dovrebbe essere il "cattivissimo"...
E niente, dopo il sequel e lo spin off, arriva anche il secondo -ormai inutile- sequel di "Cattivissimo me". Non è che sia brutto in senso assoluto, è solo mirato ad un target di pubblico under 12.
Non ci siamo proprio! Primo bello e molto originale, secondo discreto anche se lontano dal livello del primo, terzo completamente inutile e forzato. Dovremmo essere arrivati alla fine della serie.
siamo a livello dei precedenti. massimo divertimento per i più piccini, un po meno per gli adulti. come al solito la parte forte la fanno i minions, ma ho apprezzato l'introduzione del fratello gemello, simpaticamente caratterizato ed anche il cattivo, che fa il verso alla moda del revival anni 80.
Come gli altri due , continua la saga del cattivo più famoso del cinema d'animazione . Gru qui alle prese con nuove situazioni , un nuovo cattivo da affrontare , che sembra un misto tra m.Jackson e uno dei Village People . L'inserimento di un nuovo personaggio , che è il fratello gemello (il personaggio sulla locandina) , da nuovo smalto a un divertimento assicurato a grandi e piccini . Tante risate e situazioni comiche con i Minions sempre più protagonisti .
Cambiano i cattivi ma il canovaccio è sempre quello solito, perciò nulla di nuovo o di particolarmente sfizioso, tanto che ci si domanda il motivo di fare un ulteriore seguito se poi la minestra è sempre la stessa, magari solo un po' riscaldata. Intrattiene abbastanza, e nessuno lo nega, ma i sorrisi sinceri stavolta sono davvero pochi.
a me è sembrato proprio peggiore dei primi 2 e anche molto meno divertente con una storia tirata un po insieme e poco spassosa anche se graficamente sembre piu curato si lascia comunque vedere
serie che continua a divertire, capace di sfornare gag efficaci con personaggi interessanti ... e poi ci sono i MINIONS (sempre spassosamente invadenti). Apprezzabile anche il revival anni '80 (musiche, gadget e colori). Non un capolavoro, ma intrattiene .....
Forse meritava un voto leggermente più alto visto che risulta un film tutto sommato guardabile, ma la mia rabbia sta nel fatto che si è reso sempre più protagonista Gru anziché i milione che sono i personaggi che si lasciano amare facilmente. A stento si vedono in qst film. Delusione totale... Forse si dovevano fermare ai primi due
Il secondo resta quello più bello...forse perchè diciamocelo Gru funziona fondamentalmente perchè ha la spalla forte dei Minions che regalano i momenti più esilaranti e le gags più divertenti ; ecco, questo capitolo invece si concentra solo su Gru e l'introduzione del suo gemello,ai Minions sono dedicati pochi momenti,il professor Nefario invece lo vediamo solo una volta criogenizzato stile Han Solo.Divertente sicuramente ma non raggiunge la sufficienza
Qui vale la regola, il primo è sempre migliore. Merita giusto la sufficienza perchè alla fine non ci si annoia mai ma al di sotto dei primi due episodi