cattivi vicini 2 regia di Nicholas Stoller USA 2016
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

cattivi vicini 2 (2016)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film CATTIVI VICINI 2

Titolo Originale: NEIGHBORS 2: SORORITY RISING

RegiaNicholas Stoller

InterpretiSeth Rogen, Rose Byrne, Zac Efron, Chloë Grace Moretz, Kiersey Clemons, Beanie Feldstein, Dave Franco, Ike Barinholtz, Carla Gallo, Elise Vargas, Christopher Mintz-Plasse, Jerrod Carmichael, Lisa Kudrow, Hannibal Buress, Liz Cackowski, Brian Huskey, Selena Gomez, Billy Eichner, Jordanne Calvin, Dennise Renae Larson, Taryn Jones, Tara Bowles, Kelsey Grammer, Awkwafina

Durata: h 1.32
NazionalitàUSA 2016
Generecommedia
Al cinema nel Giugno 2016

•  Altri film di Nicholas Stoller

Trama del film Cattivi vicini 2

I rapporti di vicinato posso rivelarsi sempre più complicati. Non si può mai sapere quanto possono essere stravaganti le persone che abitano alla porta accanto. In questo caso, il vicinato corrisponde a una confraternita femminile contro la quale i protagonisti si troveranno a chiedere aiuto agli ex nemici. Nel sequel della commedia che ha incassato nel mondo 270 milioni di dollari, Seth Rogen e Zac Efron torneranno a scontrarsi, con Nicholas Stoller (anche sceneggiatore di Zoolander 2) nuovamente alla regia. Cattivi vicini 2 avrà però un tocco più femminile rispetto al primo capitolo. Le nuove vicine di casa di Mac (Seth Rogen) e Kelly (Rose Byrne - Spy, Cattivi vicini) saranno infatti le ragazze di un'associazione studentesca femminile, storica nemica della congregazione Delta Psi Beta, che dunque verrà letteralmente 'arruolata' dai coniugi Radner per vincere la nuova battaglia.

Film collegati a CATTIVI VICINI 2

 •  CATTIVI VICINI, 2014

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   4,39 / 10 (14 voti)4,39Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Cattivi vicini 2, 14 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  
Commenti negativiStai visualizzando solo i commenti negativi

Attila 2  @  28/11/2024 10:50:47
   4½ / 10
Hanno mai fatto un film sule confraternite al femminile? E allora ci sarà un c@zzo di motivo. Magari non funzionaaaanoooo che dici? È la realtà la realtahhhh!! Ma Stoller vuole farlo lo stesso, è partorisce una delle sue più grandi c@gate cinematografiche di sempre. Perché non basta mettere un gruppo di str0nzi teen ager ubriachi e fatti di maria per fare "Animal House". Una c@gata invereconda anche con qualche battuta antisemita sugli ebrei e i forni, c'è veramente ed è totalmente fuori contesto. Non che se fosse "in contesto" andrebbe bene ma in questo caso si deve dare ragione a Spike Lee e non è mai bello dover dare ragione a quello porc0 razzista ella solo la scena dove Superman, l'uomo d'acciaio, dà una testata in faccia a Seth Rogen, anche questa fuori contesto, perché Superman non c'entrava niente col film, ma Seth Rogen se la merita a precindere

Invia una mail all'autore del commento iron klad  @  14/01/2020 23:06:50
   4 / 10
Che dire? Lo guardi, sorridi 1 ora e 30 e poi finisce tutto.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  24/10/2016 23:51:48
   3½ / 10
Credo che la scena iniziale di questo film esprime in sintesi ciò che penso di questo film. Se il capitolo precedente proponeva qualche situazione divertente, qui invece non fa altro che peggiorare riproponendo sostanzialmente le stesse situazioni con un tasso di divertimento pressochè nullo. La bambina con il dildo è la classica gag che dopo averla proposta per l'ennesima volta, stanca. La Moretz & C. nuove vicine di casa non fanno ridere nemmeno una jena ridens. Quando fai un seguito con poca originalità, anzi copia carbone del capitolo precedente (che non era certo un capolavoro), battute trite e ritrite e una piattezza che domina l'intera durata del film, il risultato finale non può essere altro che una schifezza.

marcogiannelli  @  22/10/2016 10:08:00
   5 / 10
meno divertente del primo, si becca mezzo voto in più per la grazia di Chloe
che Dio l'abbia in gloria

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  18/10/2016 19:38:46
   5 / 10
Molto simile al primo capitolo, ma meno divertente.
Anche Seth Rogen mi ha fatto ridere meno del solito.
Seguito fatto esclusivamente a scopi commerciali che si poteva evitare.

Baby Birba  @  17/09/2016 01:28:18
   1 / 10
Quando ho visto questo film ho pensato tra me e me "Oh, ma sarà la solita commedia del ***** alla Seth Rogen, strutturata al solito modo, facendo un copia e incolla dai suoi film precedenti". #credici.

Se credete nella coerenza narrativa in un film, e da una storia di m-e-r-d-a e ripeto di M-E-R-D-A chiedete il minimo sindacale per non perdere la voce a forza di urlare rimproveri contro uno sceneggiatore incapace, non guardate proprio questo film.

Per arrivare alla prima svolta narrativa il film impiega più di mezz'ora cazz-o. 40 minuti aspettando che qualcuno si decida a dare il via alla premessa del film, due cogli-oni.

Nella seconda metà del film la coerenza del mondo narrativo va a farsi fottere, ma anche prima forse, e inoltre ci si deve preparare per una delle s-t-r-o-n-z-a-t-e più s-t-r-o-n-z-a-t-e che si siano mai viste, un buco spaziotemporale da fare accapponare la pelle. Gente che sparisce per una settimana insieme ad altri personaggi che non si sa proprio cosa stessero facendo nel frattempo, una sequenza davvero da bestemmia cosmica, e non vado oltre con la descrizione.

Inoltre il film, dall'inizio fino alla fine, gira tutto intorno a queste Troi-ette che si divertono, ballando a tempo di musica cazzuta seguite da un montaggio schizzoide per tutto il film. Non aspettatevi molto da Rogen e compagni bella, le star sono queste piccole stronz-ette con il bisogno di soddisfare i loro capricci adolescenziali.

Lo consiglio SOLO se vi piace vedere gente che si diverte al posto vostro, o a spese vostre.

Sarà che mi sono incazzato, ché andando al cinema gli unici film che si possono vedere, sono i blockbuster immondezaio dell'anno e commmedie demenziali neanche più solo mediocri ma completamente fott-ute.

Oh, vorrà dire che farò altri 10 anni senza andare al cinema, limitandomi a scuotere la testa per il disappunto, mentre sfoglio la locandina dei film che mandano al cinema.

Trixter  @  29/08/2016 09:10:29
   5 / 10
Piuttosto volgarotto, con qualche trovata divertente e nulla più. Si poteva fare decisamente meglio, sia in termini di gag che da un punto di vista recitativo. Non è certamente il film cui chiedere granchè se non una tranquilla visione serale. Nel complesso, però, non raggiunge la sufficienza.

topsecret  @  16/08/2016 22:45:05
   4½ / 10
Se il primo non era niente di eccezionale ma guardabile, questo inutile seguito è brutto ed irritante.
Non si ride praticamente mai, i personaggi sono insignificanti, la Moretz inadatta per quel ruolo, le gag sono stantie ed inefficaci e nulla di quello che offre questo CATTIVI VICINI 2 ha una qualche valenza atta a divertire ed intrattenere.
Insulso.

LuckyLù  @  16/08/2016 12:30:31
   4 / 10
Praticamente è un copia-incolla del primo capitolo con le ragazze che sostituiscono i ragazzi.
Noioso e per nulla divertente, se avete già visto il primo film potete evitare di vederlo, se non l'avete visto ANCHE...

TheSorrow  @  05/08/2016 15:23:50
   5½ / 10
Pregi e difetti del film precedente, però stavolta i secondi balzano maggiormente all'occhio. Qualcuno dovrebbe spiegare a Efron che ogni tanto ci si può pure tenere la maglietta addosso. Ad ogni modo qualche situazione riuscita c'è ed alcune battute sono ottime. Finale inutile.

john doe83  @  18/07/2016 19:00:50
   5 / 10
Commedia volgare che fa ridere poco (solo le battute sugli ebrei sono divertenti), sinceramente mi aspettavo di più.

2 risposte al commento
Ultima risposta 06/08/2016 21.29.23
Visualizza / Rispondi al commento
gemellino86  @  11/07/2016 19:03:06
   4½ / 10
Non ho ancora visto il primo ma questo sequel è decisamente bruttino. Dialoghi volgari e personaggi irritanti (specialmente quelli femminili) e presenza di molti luoghi comuni. Sconsigliato.

Wilding  @  01/07/2016 21:16:05
   3 / 10
Commedia americana tutta urla e nessuna sostanza. Ancora più brutta e meno originale del primo capitolo, il che è tutto dire!!
Un bel punticino e mezzo (e sono "troppo buono" oltre che sperare di aver sentito e/o capito male!) in meno per la inqualificabile battuta sull'ebreo pronunciata nel bel mezzo del film.

10 risposte al commento
Ultima risposta 14/01/2020 23.09.19
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

 NEW
a big bold beautiful journey - un viaggio straordinarioa' son imageag4in - il film del quarto scudetto del napoliagonalpha (2025)bolero (2024)come closercome ti muovi, sbaglicrossing istanbuldangerous animalsdemon slayer: kimetsu no yaiba - il castello dell’infinitodiscesa liberadownton abbey - il gran finaleduseelisa (2025)enzoesprimi un desideriofamiliar touchfin qui tutto bene?francesco de gregori nevergreenfranco califano - nun ve trattengogrand prix (2025)green is the new redhellboy: l'uomo deforme
 NEW
himhoney don't!i puffi - il filmi rosesil mio amico pinguinoil nascondiglio (2025)il padre dell'anno (2025)in the lost landsio sono nessuno 2jane austen ha stravolto la mia vitakneecapl’ultimo turnola casa delle bambole di gabby - il filmla famiglia leroyla grazia
 NEW
la mia amica evala riunione di condominiola valle dei sorrisi
 R
la voce di hind rajablast breath (2025)
 NEW
l'attachement - la tenerezza
 NEW
le citta' di pianuraleopardi & co
 NEW
l'isola di andrealo spartito della vitalocked - in trappolamaterial lovemonsieur blake - maggiordomo per amoremother (2025)pomeriggi di solitudinequel pazzo venerdi', sempre più pazzoquirsconosciuti per una nottesotto le nuvolesplendida imperfezione - il primo amore di casanovasuccede in una nottesuper happy forever
 NEW
testa o croce? (2025)the conjuring - il rito finalethe life of chuckthe lost bus
 NEW
the smashing machinetroppo cattivi 2tutta colpa del rockun anno di scuolaun film fatto per bene
 NEW
un viaggio per incontrare mimi'una battaglia dopo l’altrauna scomoda circostanza - caught stealinguna sorellina per peppa pigwarfare - tempo di guerraweapons
 NEW
zvani' - il romanzo famigliare di giovanni pascoli

1065869 commenti su 52694 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

A KNIGHT'S WARALLA RICERCA DI MIA FIGLIAALLELUJA!AVVENTURA NEL MAR NEROBIO HUNTERBROOKLYN CHIAMA POLIZIACIA - UN UOMO NEL MIRINOCORPSE MANIACRYING FREEMAN: KILLER'S ROMANCECRYPTIC PLASMDER DOKTOR - L'OMBRA DELLA MORTEDINOFIVE ELEMENTS NINJASGALAXY HORRORI FORZATI DELLA GLORIAIL LAGO DELLA VENDETTAIL POEMA DEL VENTO E DEGLI ALBERILA CANAGLIA IN MINIGONNALA FOSSA DEI DANNATILA MALEDIZIONE DELLA MUMMIALA MALEDIZIONE DI KAZUO UMEZULA MANO DELLA MUMMIALA VAMPIRALE OMBRE DELLA MEMORIAMOUNTAINHEADNOSTRO PANE QUOTIDIANO (1934)PLAY DEAD (2025)PROJECT A-KOROB PEACEROOTS SEARCHSINFONIA NUZIALESLAUGHTER BEACHTHE PIPER (2024)THE RED SPECTACLESTHE ROOKUN AMORE DA RISCOPRIREUN ASSASSINO TRA DI NOIUN OMICIDIO PER DUE - ULTIMA NOTTE DI NOZZEUZUMAKI (2024)WHAT HAPPENS AFTER THE MASSACRE?ZOMBIES OF THE THIRD REICH

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


LA VOCE DI HIND RAJAB
Locandina del film LA VOCE DI HIND RAJAB Regia: Kaouther ben Hania
Interpreti: Amer Hlehel, Clara Khoury, Motaz Malhees, Saja Kilani
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

NOSFERATU (2024)
Locandina del film NOSFERATU (2024) Regia: Robert Eggers
Interpreti: Lily-Rose Depp, Nicholas Hoult, Bill Skarsgård, Aaron Taylor-Johnson, Willem Dafoe, Emma Corrin, Ralph Ineson, Simon McBurney, Adéla Hesová, Milena Konstantinova, Stacy Thunes, Gregory Gudgeon, Robert Russell, Curtis Matthew, Claudiu Trandafir, Georgina Bereghianu, Jordan Haj, Kateřina Bílá, Maria Ion, Tereza Dušková, Liana Navrot, Mihai Verbintschi, Karel Dobrý, Andrei Sergeev, Matěj Beneš, Marek Pospíchal, Jan Filipenský, Alex East, Christian Dunckley Clark
Genere: horror

Recensione a cura di Harpo

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net