cella 211 regia di Daniel Monzón Francia, Spagna 2009
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

cella 211 (2009)

Commenti e Risposte sul film Recensione sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film CELLA 211

Titolo Originale: CELDA 211

RegiaDaniel Monzón

InterpretiLuis Tosar, Alberto Ammann, Antonio Resines, Marta Etura, Carlos Bardem

Durata: h 1.50
NazionalitàFrancia, Spagna 2009
Genereazione
Tratto dal libro "Cella 211" di Francisco Pérez Gandul
Al cinema nell'Aprile 2010

•  Altri film di Daniel Monzón

Trama del film Cella 211

Per fare buona impressione nel carcere dove ha appena trovato lavoro come secondino, Juan Oliver si presenta con un giorno d'anticipo sul primo turno di guardia. Durante la visita al braccio di massima sicurezza, un frammento di intonaco cade dal soffitto e lo colpisce sulla testa. In attesa di poterlo soccorrere, gli altri guardiani lo distendono temporaneamente nell'unica cella libera, la numero 211. In quello stesso istante, ha però inizio una rivolta organizzata dal carismatico detenuto Malamadre, che costringe il giovane guardiano inesperto a improvvisarsi credibile galeotto per riuscire a sopravvivere alla situazione e riabbracciare la moglie al sesto mese di gravidanza.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,45 / 10 (177 voti)7,45Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Cella 211, 177 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
««Commenti Precedenti   Pagina di 3  

Invia una mail all'autore del commento zanzom  @  23/04/2010 14:41:52
   8 / 10
Io adoro i film che fanno riflettere,e questo è uno di quelli. Psicodramma carcerario di denuncia, di estrema durezza,colpisce lo spettatore come un pugno nello stomaco. Tratto dall'omonimo romanzo di Francisco Perez Gandul (grande successo letterario in Spagna),questo bravo regista spagnolo,sforna un prodotto,scarno,asciutto e senza fronzoli e dimostra che per fare un buon film non occorrano tanti soldi, ma tante idee. Un film che lancia un messaggio su come possa essere camaleontico l'animo umano e che ci fà riflettere sulla brutale cattiveria e falsa bontà delle persone. Ottima la scelta e perfetti nella loro parte gli attori e caratteristi (grande Tosar nel ruolo di un umanissimo Malamadre),sapiente il montaggio di Cristina Pastor...... Ne consiglio vivamente la visione!!!

1 risposta al commento
Ultima risposta 23/04/2010 18.59.11
Visualizza / Rispondi al commento
AMERICANFREE  @  23/04/2010 12:35:48
   7½ / 10
il genere carcerario e' sempre stato uno dei miei preferiti , soprattutto per questo non potevo non vedere cella 211! sono rimasto molto soddisfatto da questo film ottima recitazione trama scorrevole e ritmo incanzalte dall'inizio alla fine! consiglio questo film che fa molto riflettere....

dima  @  23/04/2010 02:15:51
   7 / 10
il film non è un capolavoro: alcuni passaggi della trama sono deboli (anche se comunque non lo sono mai tanto da risultare grotteschi) e alcuni personaggi, come quello di Malamadre, sono forse un po'semplificati e prevedibili.
Ciò nonostante mi è piaciuto: è recitato in linea di massima piuttosto bene, in particolare l'attore protagonista interpreta l'evoluzione degli stati d'animo del suo personaggio in maniera convincente ed efficace; solleva un problema che è tanto grave quanto reale e non sceglie la via più semplice della spacconeria pura o del lieto fine. In ogni caso non lo consiglio a chi si voglia svagare per un paio d'ore.

dagon  @  22/04/2010 13:17:52
   7½ / 10
andandoci senza sapere assolutamente nulla della trama (a partire dall'incipit), devo dire che questo film è stata davvero una piacevole sorpresa. Storia avvincente, ben costruita, che segue sviluppi piuttosto originali.

Invia una mail all'autore del commento Albertine  @  22/04/2010 09:25:16
   5½ / 10
Io invece mi aspettavo di più visti i commenti e l'argomento...in realtà mi ha dato l'impressione di un film che vorrebbe essere duro senza riuscirci. La storia arriva alla suatragica conclusione snodandosi attraverso alcune circostanze e coincidemze abbastanza improbabili. Inoltre è vero che il sistema carcerario è disumano e che la polizia penitenziaria (e non solo) è feroce e violenta ma rappresentare dall'altro lato un ergastolano pluriomicida come un duro dal cuore tenero, leale ed in fondo giusto, mi sembra un pò troppo semplicistico. Per il resto, in tema di rappresentazioni del mondo carcerario niente di nuovo...sarà perché ho visto quello splendido dramma umano a puntate su un carcere di massima sicurezza che è stato "OZ", sicuramente molto più spietato e reale di questo film.

*-sky-*  @  21/04/2010 22:59:21
   7½ / 10
molto interessante, bella la storia, un film ke ti tiene attaccato allo skermo!

Invia una mail all'autore del commento nrgjak  @  20/04/2010 21:51:03
   8½ / 10
piacevole sorpresa questo film. trama semplice ma intensissima, il film scorre veloce forte di buone interpretazioni e una buona regia
consigliatissimo

filipporich  @  19/04/2010 23:26:18
   8 / 10
Piacevole sorpresa... mi aspettavo un film pessimo, invece mi ha stupito.
Tensione sempre alta e storia che fila alla perfezione!

marfsime  @  19/04/2010 22:52:30
   8 / 10
Veramente un ottimo film..essenziale nella sua spietatezza e crudeltà..va dritto al sodo e soprattutto non da mai l'impressione di virare verso una soluzione ottimistica delle vicende. Il tutto è condito da scene molto crude e realistiche..un'ottima sorpresa merita certamente una visione.

LEMING  @  19/04/2010 08:04:55
   8 / 10
Solidissimo dramma carcerario, con una eccezionale caratterizzazione dei personaggi su tutti il carcerato Malamadre, violento, disperato e intelligente, molta tensione, storia per niente scontata. Dopo il Profeta un altro bellissimo film franco-spagnolo. Consigliatissimo.
P.s. avete notato la somiglianza tra i due attori protagonisti dei due film?

Invia una mail all'autore del commento devilkiss73  @  19/04/2010 02:08:02
   8 / 10
Devo dire che non mi aspettavo tanta tensione e tanta ansia in questo film....veramente ben fatto, nulla è scontato e a parer mio vale davvero la pena vederlo

tnx_hitman  @  18/04/2010 19:33:16
   8 / 10
Dopo Il Profeta,una geniale trama con il secondino Juan Oliver che si sveglia nella Cella 211 e scopre di avere un lato oscuro che si sposa bene con i carcerati che si aggirano in questa malata prigione di massima sicurezza.Che la rivolta tra secondini e detenuti abbia inizio..caratterizzazioni dei personaggi impeccabile(un Luis Tosar da applausi)e azione travolgente.

Non perdetevi quest'altra perla carceraria made in Spain,che va a braccetto con il gia' citato capolavoro francese.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  17/04/2010 20:16:13
   8 / 10
Un ottimo film teso e avvincente su un uomo costretto suo malgrado a stare su due staffe, a galleggiare tra due mondi sognando il ritorno ad uno ma dovendo sottostare alle regole dell'altro per sopravvivere. Gran regia asciutta e realistica e ottima sceneggiatura che coniuga un ritmo incalzante del racconto alla caratterizzazione dei personaggi. Malamadre è il fiore all'occhiello, un personaggio difficile da dimenticare, che buca lo schermo per carisma e presenza animalesca.

axel90  @  17/04/2010 17:53:02
   7 / 10
Sembra che ormai l'Europa intera si stia appassionando a questi film ambientati in prigione e dopo la Francia con il suo "Il Profeta" ci pensa la Spagna con questo "Cella 211" a riportare in auge splendidamente un film che riesce a coinvolgere, divertire ed emozionare. Spettacolare nella forma quanto nel contenuto, in sostanza "Cella 211" è un film che riesce a prendere sottobraccio sia un richiamo potente al pubblico di massa unendo una denuncia pesante ai mass media, istituzioni, prigioni... in sostanza la Spagna intera. Un film che rimane dentro perché è anche una storia di amicizia e di lealtà. Scenicamente asciutto e crudo in moltissime scene, narrativamente coinvolgente, privo di fronzoli ed essenziale.
Ricco di suspense e portato avanti da un grande cast, Cella 211 non è un capolavoro, ma riesce perfettamente in quello che deve fare.

Giulio422  @  17/04/2010 02:42:29
   7½ / 10
molto valida come pellicola, i film che parlano di ambienti carcerari li ho sempre apprezzati e anche in questo caso il giudizio è positivo...

Come trama è particolare, forse in alcuni casi un po tirata..ma la crudezza e



Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Invia una mail all'autore del commento kampai  @  23/03/2010 09:24:53
   7 / 10
bellissima sorpresa vista al festival di venezia, sono contenta che esca.per niente scontato dramma carcerario.lo andrò a rivedere molto volentieri.pessimista e per nulla consolatorio.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

alesfaer  @  09/12/2009 22:22:26
   6½ / 10
visto in spagna(in spagnolo). una piacevole sorpresa i 2 protagonisti e la trama non del tutto prevedibile. un vero conyo il finale, immotivato

«« Commenti Precedenti   Pagina di 3  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

100 di questi anni30 notti con il mio exa different mana real paina working manamichemaianoraapril, come she will
 NEW
arsaattack on titan: the last attackbastion 36berlino, estate '42biancaneve (2025)black dogblack mirror - stagione 7blur: to the endbridget jones - un amore di ragazzocarlo mazzacurati - una certa idea di cinemacharlotte, una di noicherry juicecloudcome se non ci fosse un domani (2025)death of a unicorndi noi 4diciannovedreamsdrop - accetta o rifiutae poi si vedeeden (2025)elfkins - missione gadgeteyes everywherefamiglia imbarazzi - la maledizione dello zoccolofiume o morte!follementeg20gen_generazione romanticagioco pericolosoglobal harmonyguglielmo tellguida pratica per insegnantiheretichokage - ombra di fuocohollandi colori dell'anima - the colors withini peccatoriil bambino di cristalloil caso belle steineril complottistail critico - crimini tra le righeil migliore dei maliil mio amore, ti fara' sparireil nibbioil seme del fico sacro
 NEW
in viaggio con mio figlioio non sono nessunoio ti conosco
 NEW
julie ha un segretokaiju no.8: mission reconla casa degli sguardila citta' proibita (2025)
 NEW
la fossa delle mariannela gazza ladrala storia di patrice e michella vita da grandil'albero (2025)
 NEW
l'amore, in teoriale assaggiatricile donne al balcone - the balconetteslee millerl'erede (2025)l'orto americanolove (2024)l'ultima sfida (2025)mickey 17misteri dal profondomoon il pandamr. morfinamuori di leinella tana dei lupi 2 - panteranoi e lorononostanteoperazione vendettaopus - venera la tua stellapaddington in peru'prophecypuan - il professorequeersconfort zone - stagione 1screamboatsenza sangue
 R
september 5 - la diretta che cambio' la storiasilenzio!sons (2025)sotto le fogliestoria di una nottestrange darling
 NEW
the accountant 2the alto knights - i due volti del criminethe bayouthe breaking icethe chosen - ultima cenathe last showgirlthe monkeythe shrouds - segreti sepoltithe woman in the yardtornando a esttu quoqueu.s. palmeseun film minecraftun posto sicuro (2025)una barca in giardino
 NEW
una figliauna viaggiatrice a seouluna vita da sogno - l'abbaglio
 NEW
until dawn - fino all'albavoci di poterew muozzart!

1060791 commenti su 52013 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ANUJADICK JOHNSON E' MORTOHACKS - STAGIONE 2HACKS - STAGIONE 3IL BRAVO GATTO PRENDE I TOPIMEGALOPOLIS (2008)THE ONLY GIRL IN THE ORCHESTRA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

in sala


SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA
Locandina del film SEPTEMBER 5 - LA DIRETTA CHE CAMBIO' LA STORIA Regia: Tim Fehlbaum
Interpreti: John Magaro, Leonie Benesch, Peter Sarsgaard, Ben Chaplin, Zinedine Soualem, Georgina Rich, Corey Johnson, Marcus Rutherford, Daniel Adeosun, Benjamin Walker, Ferdinand Dörfler, Solomon Mousley, Caroline Ebner, Daniel Betts, Leif Eduard Eisenberg, Sebastian Jehkul, Rony Herman, Jeff Book, Robert Porter Templeton, Stephen Fraser, Leon Dragoi, Doris Meier, Mark Ruppel, Christine Ulrich, Günther Wernhard, Antje Westermann, Harry Waterstone, Andreas Honold, Stefan Mittermaier
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

THE ORDER (2024)
Locandina del film THE ORDER (2024) Regia: Justin Kurzel
Interpreti: Jude Law, Nicholas Hoult, Tye Sheridan, Jurnee Smollett, Alison Oliver, Morgan Holmstrom, Odessa Young, Marc Maron, Philip Granger, Sebastian Pigott, Matias Lucas, Bradley Stryker, Phillip Forest Lewitski, Victor Slezak, Daniel Doheny, Bryan J. McHale, Ryan Chandoul Wesley, Geena Meszaros, George Tchortov, Daniel Yip, Sean Tyler Foley, John Warkentin, Vanessa Holmes, Rae Farrer, Carter Morrison, Huxley Fisher, mandy fisher
Genere: thriller

Recensione a cura di The Gaunt

archivio


ANYWHERE ANYTIME
Locandina del film ANYWHERE ANYTIME Regia: Milad Tangshir
Interpreti: Ibrahima Sambou, Moussa Dicko Diango, Success Edemakhiota
Genere: drammatico

Recensione a cura di The Gaunt

MARILYN HA GLI OCCHI NERI
Locandina del film MARILYN HA GLI OCCHI NERI Regia: Simone Godano
Interpreti: Miriam Leone, Stefano Accorsi, Thomas Trabacchi, Mario Pirrello, Orietta Notari, Marco Messeri, Andrea Di Casa, Valentina Oteri, Ariella Reggio, Astrid Meloni, Giulia Patrignani, Vanessa Compagnucci, Lucio Patané, Agnese Brighittini
Genere: commedia

Recensione a cura di Severino Faccin

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net